Metropolitana Milano

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Mi devo recare a Milano e dovro utilizzare la metropolitana,sul sito dell'ATM ho notato che si deve pagare un biglietto in piu per il bagaglio qualcuno di milano mi puo confermare?
 
Ti confermo che se, anche uno solo dei lati della valigia supera i 50 cm., paga un ulteriore biglietto.
Altre tipologie di bagaglio possono anche superare le dimensioni indicate.

Che poi quasi nessuno lo paghi è un'altra storia...:icon_twisted:

ma se ti fermano per un controllo...mi sembra che la sanzione sia sui 20 euro.
;)
 
YODA ha scritto:
Ti confermo che se, anche uno solo dei lati della valigia supera i 50 cm., paga un ulteriore biglietto.
Altre tipologie di bagaglio possono anche superare le dimensioni indicate.

Che poi quasi nessuno lo paghi è un'altra storia...:icon_twisted:

ma se ti fermano per un controllo...mi sembra che la sanzione sia sui 20 euro.
;)
Io avro' quei trolly piccoli con le rotelline,di quelli che si portano sull'aereo come bagaglio a mano.di tutte le volte che sono andato a Milano questa mi e nuova
 
YODA ha scritto:
Ti confermo che se, anche uno solo dei lati della valigia supera i 50 cm., paga un ulteriore biglietto.
Altre tipologie di bagaglio possono anche superare le dimensioni indicate.

Che poi quasi nessuno lo paghi è un'altra storia...:icon_twisted:

ma se ti fermano per un controllo...mi sembra che la sanzione sia sui 20 euro.
;)
Mettiamo caso, che il trolley, superi i 50 cm.,
me lo tengo in braccio, devo pagare? :eusa_think:
Nelle altre città europee, non ti viene chiesto
nessun obolo, anche con due grosse valigie.
Questa di Milano, per me è nuova...........W l'Italia.
 
Digitsatmania ha scritto:
Io avro' quei trolly piccoli con le rotelline,di quelli che si portano sull'aereo come bagaglio a mano.
diciamo che (trolley a parte) la regola esiste e ogni tanto qualche zelante controllore la fa rispettare;
anche se lo fanno quasi sempre per bagagli molto ingombranti, che effettivamente occupano uno spazio anche maggiore di una persona.

di tutte le volte che sono andato a Milano questa mi e nuova
a conferma che spesso ci passano sopra ;)
Di sicuro un cabin-trolley non viene preso in considerazione visto che le differenze sulle misure sono minime.
e lo si può posizionare agevolmente tra le gambe.;)

tendenzialemte quindi chiudono un occhio...anzi tutti e due quando li vedono sulle tratte che incrociano le stazioni ferroviarie.
quindi, Italia a parte, una "regola" che da buoni 'taliani viene spesso...interpretata.
 
Ultima modifica:
In fondo in fondo tanto sbagliato non e' far pagare bagagli ingombranti effettivamente occupano molto spazio a discapito delle persone il che significa meno guadagno.... ma il fatto e che Milano e un via vai di persone che viaggiano al seguito di trolley enormi come si fa a controllare tutti speriamo che non facciano pagare me :) ,io questa volta prendo quello piccolo che si puo caricare a bordo dell'aereo
 
Rientrato da Milano trolley in mano e nessun biglietto extra pagato.....Si spera pero' che l'ATM risolva il problema dell'aria condizionata nelle carrozze e nelle banchine d'attesa,inesistenti a parte quelli nuovi e insufficienti i ventilatori che raramente ho visto, e sopratutto ho assistito in prima persona a un fiume di viaggiatori che attendevano sopratutto nelle fermate cruciali (DUOMO,CADORNA anche 5-6 minuti di attesa) non mi resta che augurarvi un in bocca al lupo visto che da oggi e partito l'orario estivo..............
P.s. lo sciopero di ieri dalle 18 alle 22 mi pare sia stata un flop! un gran via vai di bus,tram......x la metro non saprei.
 
Ultima modifica:
:) ci abbiamo fatto il callo...
e pensa che c'era qualcuno che ha sempre osteggiato la costruzione delle metropolitane a Milano :icon_rolleyes::D
 
YODA ha scritto:
:) ci abbiamo fatto il callo...
ci avrete fatto il callo ma gente imprecando non si riusciva a contarle,nota piacevole di questa cosa le belle signorine che utilizzano la metro in questo periodo estivo......:D
 
Digitsatmania ha scritto:
ci avrete fatto il callo ma gente imprecando non si riusciva a contarle,
nota piacevole di questa cosa le belle signorine che utilizzano la metro in questo periodo estivo......:D
beh, tutto il mondo è paese!
rimanendo da noi, le metro di Roma, nelle ore di punta
sembrano la fotocopia di quelle di Milano.
quelle che passano dai terminal ferroviari, ancora peggio.

e all'estero, a parità di orari e zone trafficate non è che se la passano meglio! ;)

p.s. forse in Japan...ma gli spingi-persone noi nn li abbiamo:badgrin::D
 
Pure a Roma si dovrebbe pagare un biglietto aggiuntivo, ma credo che nessuno lo sappia.

Nelle altre città europee, non ti viene chiesto
nessun obolo, anche con due grosse valigie.
Magari c'è ma non lo sappiamo, sono tariffe talmente specifiche che le trovi esposte solo le cerchi appositamente...
 
Indietro
Alto Basso