Messaggi di errore prima di spegnere il pc

nick_name

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Novembre 2004
Messaggi
47
Buon 25 aprile a tutti!
Il mio laptop Acer Aspire 3000 ultimamente è più lento del solito.
Quando lo spengo spesso mi compare una finestra che dice: Termine Programma – Zoom In (finestra che va terminata manualmente perché il computer si possa spegnere). Il "simbolo" di questo messaggio mi sembra piuttosto simile a quello del programma "Launch Manager" che permette di aprire Posta e Internet tramite pulsanti sulla tastiera.
Oggi un messaggio nuovo: Termine Programma – DDE Server Window.
Qualcuno può aiutarmi a capire di che cosa si tratta?

Grazie mille in anticipo.


P.S.: installati WinXP versione 2002 SP2, Trend Micro Pc-Cillin 14, Nokia PC Suite, Software di connessione UMTS WIND Globetrotter e tutti i programmi di gestione pc predefiniti Acer.
Processore Sempron 2800+, 800mHz, 448 MB Ram.
 
Hai installato o disinstallato qualcosa di recente?

Prova a fare una deframmentazione oltre ad una scansione totale con l'antivirus.
 
Nulla di rilevante.
E' un messaggio che compare già da un mesetto ma per mancanza di tempo non ho potuto scrivere prima.
La scansione me la fa in automatico ogni tot. Ora sto comunque deframmentando.
 
A me invece succede spesso che non da nessun messaggio di errore però si sente un suono di errore e poi si spegne regolarmente.
 
@papu
Non vedi il messaggio perchè è veloce il pc in quella fase, generalmente ti avvisa che durante lo spegnimento ha fatto un errore in scrittura o lettura qualche programma di windows stesso. Qualche volta è successo anche a me, da un pò, da solo, non lo fa più.

@nick_name

cerca di capire il programma in questione, a me i primi tempi una cosa del genere è capitata con norton antivirus, che qualche volta capitava durante la sessione si incantasse un pò. Potrebbe darsi che quel programma ultimamente cerchi senza successo di fare qualcosa in automatico, tipo aggiornarsi dalla rete o altro, resta perciò in sospeso e alla fine ti chiede windows la terminazione forzata.
 
Sono quasi sicuro che la figura indicata è identica al Launch Manager della Acer. Forse disattivandolo risolvo qualcosa..
 
march982 ha scritto:
@papu
Non vedi il messaggio perchè è veloce il pc in quella fase, generalmente ti avvisa che durante lo spegnimento ha fatto un errore in scrittura o lettura qualche programma di windows stesso. Qualche volta è successo anche a me, da un pò, da solo, non lo fa più.

@nick_name

cerca di capire il programma in questione, a me i primi tempi una cosa del genere è capitata con norton antivirus, che qualche volta capitava durante la sessione si incantasse un pò. Potrebbe darsi che quel programma ultimamente cerchi senza successo di fare qualcosa in automatico, tipo aggiornarsi dalla rete o altro, resta perciò in sospeso e alla fine ti chiede windows la terminazione forzata.
A me è già anche successo il problema di Norton che hai spiegato a nick_name.
 
Penso di aver risolto disinstallando questo programma che nasceva col portatile "launch manager". In fondo questo tasti sulla tastiera non li uso mai quindi ne ho tratto solo un gran giovamento.
Ora il pc pare più veloce e le applicazioni si aprono più velocemente (certo, con un Sempron 2800+, 800mHz, 448 MB Ram pagato 699 euro non posso aspettarmi grandi cose, ma per ora il suo lavoro lo fa in modo più che dignitoso).

Grazie a tutti per i consigli.

NN
 
Più che altro bastava solo disattivarlo all'avvio di windows,senza necessariamente disinstallarlo
 
Vero, ma ancora non so usare bene il comando regedit, purtroppo.
Comunque non sono abituato ad aprire outlook o explorer... poco male! ;)
 
Per disattivare i programmi all'avvio di windows andare su

Start---->esegui e digitare

msconfig


Basta togliere il segno di spunta su quello che non si vuole far caricare in memoria all'avvio di windows.

Non si rischia nulla ,la cosa è reversibile,viene sono disattivato ma non eliminato e non c'è nessun rischio.

Invece nel registro di configurazione(regedit)bisogna mettere le mani solo se si sa quello che si fa,altrimenti si rischiano danni all'intero sistema operativo ;)
 
Indietro
Alto Basso