Mercato libero dell'energia

mikekillthedog

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
6.243
Località
Bari
Ciao amici! Così come per Digital-Forum, esisterebbe un bel forum nel quale fanno capire il "mercato libero"?
Ho capito che da luglio, Servizio Elettrico Nazionale (mio attuale gestore elettrico) cesserà di erogare energia, passando le sue utenze su Enel Energia.

Io sarei indeciso infatti per:
- Eni
- Enel Energia
- Engie (son già loro cliente per la componente del gas).
 
Ciao amici! Così come per Digital-Forum, esisterebbe un bel forum nel quale fanno capire il "mercato libero"?
Ho capito che da luglio, Servizio Elettrico Nazionale (mio attuale gestore elettrico) cesserà di erogare energia, passando le sue utenze su Enel Energia.

Io sarei indeciso infatti per:
- Eni
- Enel Energia
- Engie (son già loro cliente per la componente del gas).

Ciao mike,
anche il mio attuale gestore è Servizio Elettrico Nazionale.
Si, entro il prossimo 30 giugno bisognerà scegliere a quale gestore passare, anch'io come te sono alquanto indecisa... ho fatto un confronto tariffe su siti come sostariffe o altri ma è una giungla!
Forum che chiariscano le idee non ne conosco, magari prova a fare una ricerca in google, qualcosa troverai di sicuro.
 
Approfitto di questo topic perché di questa questione ne so veramente poco. Quindi chiedo:
1) da parte del proprio gestore attuale, è già arrivata comunicazione di questo cambiamento? Perché io non ricordo di aver letto niente di ufficiale da parte del mio gestore. E se no, pensate che prima del 30 giugno loro comunicheranno qualcosa?
2) nel caso l'utente faccia la scelta prima del 30 giugno, in che modo deve dare comunicazione?
3) se invece uno non fa alcuna scelta (e secondo me non sono pochi a non essere a totale conoscenza di questa cosa), come funziona al 30 giugno? si viene automaticamente passati ad altro? e se sì, come si fa a sapere a cosa?
In base a quello che ha scritto l'utente del primo post, mi par di capire che si passerebbe automaticamente ad Enel Energia, ovviamente per chi è sotto Servizio Elettrico Nazionale (come lo sono io), giusto?
 
Esattamente
La fine del regime di maggior tutela di gas e luce, mercato in cui si trova ancora la maggioranza delle famiglie, slitta ancora una volta: dal 1° luglio 2019 al 1° luglio 2020 grazie all’approvazione di un emendamento targato Lega-M5s al decreto Milleproroghe approvato in commissione Affari istituzionali del Senato.
 
Penso che subito non farò nulla tanto sono tutti molto simili, lascio che mi passino a Enel Energia o quello che vogliono loro e controllerò il totale di alcune bollette successive. Resterò passivo ed è già tanto che non mi lasciano senza corrente. :D
 
Ecco, vedete? Non sapevo neanche che il passaggio era stato spostato al 1 luglio 2020! :D
Però intanto, le mie domande rimangono. Nel caso qualcuno voglia rispondere.
Immagino comunque che farò come Papu. Non faccio niente e vedrò con le prime bollette del nuovo gestore di fare il raffronto con le precedenti di Enel.
 
Sono curioso anche io non so proprio chi è cosa scegliere.
 
Approfitto di questo topic perché di questa questione ne so veramente poco. Quindi chiedo:
1) da parte del proprio gestore attuale, è già arrivata comunicazione di questo cambiamento? Perché io non ricordo di aver letto niente di ufficiale da parte del mio gestore. E se no, pensate che prima del 30 giugno loro comunicheranno qualcosa?
a casa mia non abbiamo visto nessuna comunicazione ufficiale da parte di enel servizio elettrico ;)
ma già mesi fa girava voce su questi passaggi a nuovo mercato...pensa che io non volevo crederci, fin quando poi mi sono informato in rete :D
 
a casa mia non abbiamo visto nessuna comunicazione ufficiale da parte di enel servizio elettrico ;)
ma già mesi fa girava voce su questi passaggi a nuovo mercato...pensa che io non volevo crederci, fin quando poi mi sono informato in rete :D

Ok. Io non è che non ci credo. Ma non tutti hanno la possibilità di informarsi o di essere informati (tipo gli anziani, soprattutto soli). Quindi mi aspetto che ci sia una comunicazione ufficiale da parte del proprio gestore... o almeno spero... :D
 
Io mi sono affidato ad un amico di un mio collega che fa il broker nel comparto energia. Sono passato da Enia alla municipalizzata di Mantova la quale mi fa 26cent/metro cubo di gas (contro i 40 di adesso) e un risparmio consistente anche per l'energia elettrica.Risparmio stimato sui 200/300€ all'anno.
 
Sono curioso anche io non so proprio chi è cosa scegliere.

io sono curioso di sapere come mai il governo voglia statalizzare le autostrade e privatizzare senza più un mercato tutelato in materie così importanti.

Io mi sono affidato ad un amico di un mio collega che fa il broker nel comparto energia. Sono passato da Enia alla municipalizzata di Mantova la quale mi fa 26cent/metro cubo di gas (contro i 40 di adesso) e un risparmio consistente anche per l'energia elettrica.Risparmio stimato sui 200/300€ all'anno.

davvero ridicolo che per dei beni NECESSARI come acqua luce e gas uno si debba affidare a uno sconosciuto, sperando che non lo raggiri.
 
VENDITORI PORTA A PORTA DI LUCE E GAS

Moreno Morello e le persone disposte a tutto pur di strappare un contratto

purtroppo c'è un sacco di gente sola che non vede l'ora di far 2 chiacchiere, agli "operatori" interessa solo il POD e i dati personali...e la frittata è fatta. un po' come se ti chiedono il codice migrazione della linea telefonica e senza saperlo passi da tim a vodafone
 
purtroppo c'è un sacco di gente sola che non vede l'ora di far 2 chiacchiere, agli "operatori" interessa solo il POD e i dati personali...e la frittata è fatta. un po' come se ti chiedono il codice migrazione della linea telefonica e senza saperlo passi da tim a vodafone

e purtroppo con questo discorso del passaggio da maggior tutela al mercato libero le cose non potranno che peggiorare....dato che in molti saranno in cerca di nuovi distributori = aumento di confusione (e non solo) per coloro che non sono molto informati
 
e purtroppo con questo discorso del passaggio da maggior tutela al mercato libero le cose non potranno che peggiorare....dato che in molti saranno in cerca di nuovi distributori = aumento di confusione (e non solo) per coloro che non sono molto informati

un plauso a chi ha deciso questa cosa...messa in una legge che ora ogni volta deve essere rivista sperando che la scadenza non cada quando siamo con governo vacante, altrimenti nessuno la prorogherà+. un po' come la questione IVA che hanno giò scritto che la aumeteranno e ogni volta devono fare i conti col non aumento e trovare le coperture...

ps se ce lo chiede l'europa...si faccia i fattacci suoi:lol:
 
purtroppo c'è un sacco di gente sola che non vede l'ora di far 2 chiacchiere, agli "operatori" interessa solo il POD e i dati personali...e la frittata è fatta. un po' come se ti chiedono il codice migrazione della linea telefonica e senza saperlo passi da tim a vodafone
E a questi si aggiungeranno anche ladri e delinquenti che non c'entrano nulla con quelli della luce, ma vogliono solo entrare in casa del malcapitato.
 
Indietro
Alto Basso