Meliconi AMP20 - Amplificatore di Antenna Digitale da Interni con filtro LTE

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.171
Ho ordinato su amazon questo apparecchio avendo letto molte recensioni anche positive sullo stesso sito e dal prezzo che inviata al "test"

http://www.amazon.it/dp/B00745NZHE/ref=pe_386201_41597321_TE_item

in pratica ho una tv in casa che mi da segnale debole sulla frequenza mediaset e quella sportitalia (canale 5 sia hd che sd ecc ecc) mentre su altre 2 tv in casa nessun problema il tutto funziona senza problemi.
tutto è collegato allo stesso impianto quindi penso sia i tuner della tv lg un po piu sensibile rispetto alle altre 2

con questo "aggeggio" ho reali possibilità di risolvere il problema?
 
Gherardo...oramai l'ha ordinato...lascia almeno una speranza.
Certo che se avesse detto volevo ordinarlo allora lo bloccavi subito.

Comunque anche secondo me serve a poco :laughing7:
 
allora cosa stiamo a fare qui?

Vuoi che ti dica quel che penso?
Purtroppo l'installazione di un impianto d'antenna ha tanti accorgimenti che basta un niente per far solo "casini".
Per cui pensa solo consigliare qualcuno senza uno straccio di strumentazione e con la sola padronanza nel collegare cavi elettrici.
Cablare un impianto d'antenna non è uguale a collegare un interruttore e una lampadina, credimi...a volte risponderei solamente lascia fare a ognuno il suo mestiere, ma capisco che non è nello spirito del forum...anzi...

Chiedo scusa per l'OT.
 
convengo con i vostri discorsi....

la cosa strana è che montando il decoder che ho in cucina canale 5 si vede perfettemante senza blocchi...col tuner originale dlla tv nessun segnale fisso...
 
Posso chiederti una cosa?
Hai provato a sostituire il cavo che va dalla presa al TV con uno spezzone di quello che si usa negli infilaggi a muro con 2 connettori "seri" (ossia non quelli dei cinesi)?
 
La cosa comica dell'amplificatore in oggetto è il filtro LTE...ma dimmi cosa serve in un'affare così... :icon_rolleyes:
Della serie specchietto per le allodole...
Forse allora, trattandosi di larga banda, servirebbe di più un filtro per la gamma FM.

Edit: Bhè, però forse non hanno tutti i torti, fra tutti i difetti degli amplificatori da interno forse il più gettonato in futuro sarà che tirano dentro i disturbi dei vostri tablet 4G.
 
convengo con i vostri discorsi....

la cosa strana è che montando il decoder che ho in cucina canale 5 si vede perfettemante senza blocchi...col tuner originale dlla tv nessun segnale fisso...
quando il segnale nelle prese é al limite, succede sempre questo; devi intervenire a monte, che impianto é? singolo o condominiale?
 
Io penso che un tuner (sintonizzatore) di una televisione possa essere più o meno sensibile rispetto alle altre televisioni, ma non al punto che in un impianto domestico possa fare la differenza tra un segnale perfetto e disturbato. Ci possono essere dei casi in cui il segnale giunge al limite in casa, poi nelle prese più distanti qualche canale si vede con degli artefatti: questo difetto di distribuzione del segnale si risolve a monte, cioè regolando la centralina ed intervenendo sull'impianto. Ci sono dei casi in cui può essersi rovinato l'impianto privato nella tratta tra una presa e l'altra, nel caso si dovrebbe controllare che non sia dovuto ad un semplice guasto o si può intervenire sostituendo il cavo coassiale. In genere l'uso di un amplificatore interno è sconsigliato perché una televisione ha un sintonizzatore che è già sensibile a sufficienza, può comunque servire in casi estremi in cui il cavo coassiale sia particolarmente lungo e abbia una forte attenuazione: nel caso l'amplificatore dovrebbe essere messo lungo il cavo ancora quando il segnale è buono e dovrebbe avere un guadagno tale da sopperire alle perdite del cavo coassiale lungo, inutile dire che lo dovrebbe consigliare un tecnico che dovrebbe misurare anche la perdita ed i livelli.
In ultimo direi che può essere guasto, anche se è difficile, proprio il sintonizzatore delle televisione, ma come ho detto ciò è raro.
Qui a Genova abbiamo il mux della rai (rai 1, rai 2 ...) che è doppio, da alcune postazioni si riceve sia in VHF che in UHF con dei livelli molto variabili. Alcune televisioni sintonizzano sempre il mux più forte, altre non fanno distinzione: a volte può accadere che su una televisione questo mux si vede bene mentre su un'altra si vede male.
 
Appunto, l'intervento di Alevia è molto saggio.
Purtroppo l'acquisto di un amplificatore da installare all'interno di un'abitazione (peraltro corredato di specifiche che in questo caso sono del tutto superflue, anzi inutili, come specchietto per le allodole), in genere risolve ben poco, anzi, spesso va a compromettere ulteriormente il segnale, perché per quanto possano essere di qualità, vanno COMUNQUE ad aumentare il rumore elettrico normalmente presente nel segnale.
Oltretutto, quando vi sono imperfezioni sul segnale stesso, che lo pongono molto vicino a soglie di criticità, può essere del tutto normale notare differenze apparentemente molto sensibili tra diversi apparecchi collegati al medesimo impianto. Ciò dipende non da malfunzionamenti degli apparecchi riceventi, ma dalle soglie di sensibilità dei rispettivi tuner, che ovviamente non possono essere tutte identiche e, a volte, un solo dB di differenza in termine di MER o di dBµV fa apparire la situazione diametralmente opposta, quando di fatto non è così.
Va da sé che, di contro, se il segnale è mediamente buono e ben calibrato su tutte le prese dell'impianto, queste minime differenze tra diversi apparecchi diventano del tutto insignificanti e tutti funzioneranno alla perfezione.
Alvaruccio, dovresti fornire quanti più dati possibili sull'impianto... Privato? Condominiale? Modalità di collegamento delle prese all'impianto stesso? Età (anche presunta) dell'impianto e dei cavi, specie quelli esterni? Caratteristiche dell'impianto esterno? Località dove ti trovi (per risalire al bacino radioelettrico e relativi ripetitori)?
 
Ciao a tutti e buon Natale!
Anche io ho un problema del genere.
Impianto condominiale con snodi sul pianerottolo (non so se siano partitori o cosa, sta di fatto che servono 4 appartamenti con più prese ciascuno).
Il mio ha due prese, una, che uso in salotto, più vicina al pianerottolo, l'altra in camera decisamente più lontana.
In sala vedo tutti i canali che dovrei vedere, persino la tv svizzera (che a milano non è raro vedere), ma spesso capita che squadrettino per mezzo secondo.
Il tuner del mio Toshiba è, temo, sensibile, perchè ogni volta che ho un calo di segnale mi compare il classico menu con le info del canale, oppure solo squadrettamenti e scie.
In camera vedo meno canali (la svizzera ad es. no)
Quest'estate si era rotto un alimentatore su sul tetto e c'era segnale mescolato ovunque, così ho chiamato gli antennisti e lo hanno cambiato.
Già che c'ero, gli ho fatto misurare con lo strumento il segnale su entrambe le prese e mi hanno confermato che:
- la stanza più lontana ha il cavo molto lungo, quindi c'è un po' di degrado
- in sala, il problema squadrettamenti c'è soprattutto in hd e su Premium, e questo a sua detta è perchè il tuner deve anche decodificare il segnale e quindi questo non aiuta.
Tutto ok secondo lui, ma per me non lo è, guardare una partita con tutte queste "interruzioni" è davvero fastidioso e vorrei risolvere.
I cavi però arrivano diretti dal partitore (derivatore?), quindi l'unico punto dove posso intervenire è tra il muro e la tv.
In questo caso un amplificatore tipo quello in oggetto (ora fanno anche la versione mini) potrebbe risolvere?
Il segnale è in generale molto alto ed eccellente, ma ha appunto questi sbalzi di mezzo secondo che disturbano la visione.

PS
il mio cavo (homemade) e le mie prese sono ok, verificate dall'antennista nell'occasione.
 
difficile rispondere, servirebbe una misura accurata per capire se é un problema di intensita oppure della qualita del segnale; alcuni ricevitori mostrano questi due parametri sotto forma di barre su schermo dal menu, riportane qui i livelli sia mentre vedi bene che mentre vedi male.
 
Posto che oggi le interferenze sembrano minori del solito, qui di seguito le immagini dello stesso canale (premium sport hd) prima quando si vede bene, poi quando ho sfarfallamenti.
Il segnale è perfetto sia in qualità che quantità, a livello grafico. l'unica cosa che cambia sono i "gruppi errati", che in quel mezzo secondo in cui salta vanno da 0 a 30-60-80 (dipende).

Immagine Ok
https://imgur.com/a/nNlsa

Squadrettamenti/fischi
https://imgur.com/a/PK1Rw

sull'antennista...ahimè è quello del condominio, ho ben poco potere...qui o sono anziani che guardano solo rai e mediaset, oppure hanno sky col satellite...
 
da quel che vedo dalla diagnostica (segnale sempre al 100%) sembrerebbe un problema alla fonte (antenna, centralina), ma sarebbe bello vedere anche un'altro apparecchio tipo un decoder; di certo in un caso cosi aggiungere un amplificatore di linea peggiorerebbe soltanto la situazione.
 
purtroppo ho solo questo tv/decoder quindi non posso fare altre prove.
Vedo in questi giorni se l'errore è il medesimo o diverso (oggi in effetti sono dovuto stare un po' davanti alla tv per vedere l'errore, gli altri giorni sono molto più frequenti).
Quindi niente amplificatore ma cosa posso fare...cioè più che dirlo all'antennista che mi dice che è il cavo dal pianerottolo un po' lungo...
avevo anche chiesto tempo fa ai vicini ma mi è stato detto che non avevano notato nulla di strano...
 
Indietro
Alto Basso