Meglio la scart o il cavo composito?

steveone12

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Gennaio 2006
Messaggi
4.920
Il mio DVD ha uscita scart e le 3 uscite RCA composito (credo si chiami cosi'). Siccome lo devo collegare al TV LCD e' meglio la scart o il segnale composito?
 
Generalmente è meglio il compostito!
comunque ti consiglio di fare una prova e scegliere, sul mio tv per esempio non so se a causa del cavo component "economico" o a causa del dvd non eccelso vedevo meglio con la scart, quindi l'ho lasciata.
Ma su un prodotto di valore penso proprio che il component sia meglioo
 
zabb ha scritto:
Generalmente è meglio il compostito!
comunque ti consiglio di fare una prova e scegliere, sul mio tv per esempio non so se a causa del cavo component "economico" o a causa del dvd non eccelso vedevo meglio con la scart, quindi l'ho lasciata.
Ma su un prodotto di valore penso proprio che il component sia meglioo
Il composito, a meno che anche steve non confondesse, è un'altra cosa ed è il peggio che c'è, allora meglio la scart, curando di avere un cavo di qualità e che siano settati entrambi gli apparecchi sull' S-Video, che ha le componenti separate.
Al contrario del composito, che come dice il ragionamento stesso, è composito, cioè ha tutte le componenti mischiate insieme con gli esiti prevedibili sulla qualità...
 
Non confondiamo il COMPONENT

component.jpg


meglio della SCART

con il COMPOSITO (connettore giallo nella foto):

presefront.JPG


Peggio della SCART
 
Grazie delle foto!
Così finisco il ragionamento:
I tre connettori del component sono tutt'altra cosa da quelli del composito, perchè il composito in senso stretto ne ha UNO SOLO, gli altri due sono audio, come si vede bene nella foto....
Come si diceva prima meglio la Scart del composito ( a meno poi di non prendere i due piedini della SCART col composito, che pure ci sono :D :D :D )
 
Un consiglio spassionato da uno che ha risolto i suoi problemi:

Acquista una scart con collegamenti in oro e doppia schermatura...

Spendi una trentina di euro, ma te la scordi...e il segnale è eccellente!

Ciao.
 
Si mi ero sbagliato...intendevo il component! Ho gia' preso un cavo component e funziona tutto...devo solo vedere se la qualita' e' migliore o no...
 
steveone12 ha scritto:
Si mi ero sbagliato...intendevo il component! Ho gia' preso un cavo component e funziona tutto...devo solo vedere se la qualita' e' migliore o no...
Forse Dingo 67 doveva specificare che,
component digitale e' assai superiore all'RGB (segnali analogici)
invece i segnali component analogici e RGB, sono pressoche simili.:evil5:
 
Se è per quello mi pare ci sia pure l'RGB digitale :eusa_think:

Comunque da quanto ne so per i DVD Player il segnale migliore da utilizzare è il component dato che i DVD sono appunto codificati in YCbCr col risultato che si ha la sola conversione D/A ma non quella dello spazio colore.

Senza contare che questa connessione permette anche la possibilità di veicolare segnali progressivi ed è meno soggetta alle interferenze che si possono creare nella selva di fili e PIN presenti sia nella presa che nella spina SCART.

Per chi considera fondamentale la doratura dei PIN vorrei far presente che se questa deve essere presente su entambe le superfici per avere il guadagno in termini di conduzione elettrica e se analizziamo le prese dei TV nessuna al suo interno presenta le superfici placcate oro e questo va a vanificare i risultati ;)
 
La mia esperienza è che collegando il mio DVD Rec Panasonic DMR E85H al mio Pioneer Plasma si vede molto meglio in Component (che gestisce anche il 576p) che in Scart (a 576i).

Ciao
 
Ciao a tutti,
dopo estenuanti ricerche sul web sembra che sono finito finalmente nel forum giusto. Anche io sto lottando con questa storia dei cavi di collegamento LETTORE DVD /TV LCD e vorrei sottoporvi il mio problema.

Ho un lettore DVD Scott DX15908K collegato via scart ad un TV LCD Samsung 32'' nuovo di pacca.

Ieri sera ho guardato il dvd del film dei Simpsons in inglese e ho notato uno spiacevole inconveniente: quando attivavo i sottotitoli appariva un fastidioso e abbastanza forte brusio di sottofondo (come una interferenza). Se tolgo i sottotitoli tutto torna normale.
Ho cercato di disattivare tutte le funzioni avanzate dell'audio nel lettore DVD, ma senza successo.

Tenete conto che il lettore dvd è collegato al TV tramite una scart e un decoder della TV via cavo (abito in Belgio) è collegato anch'esso alla TV attraverso una scart.
Non ho sistemi home teather e utilizzo per l'audio gli altoparlanti integrati nel TV.

Ho provato a cambiare la PORTA (non il cavo): ho cioè inserito lo stesso cavo proveniente dal DVD nella porta in cui prima era inserito il decoder e viceversa.
Risultato: nella nuova configurazione il brusio di sottofondo è costante e non si attiva coi sottotitoli.

Possibile che sia soltanto un problema di lettore DVD? Nella precedente TV (ho appena fatto trasloco) non ho mai notato un simile problema... La TV precedente non era un LCD, ma un tradizionale tubo catodico.

Il Cavo scart che collega TV a DVD è un cavo economico.

Tutti i consigli sono ben accetti!
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno un minuto per rispondermi.
Albero
 
A chi considera fondamentale la doratura dei pin, suggerisco di non farsi rapinare... per una cosa che fa leva sul piano emotivo ma che elettricamente è del tutto priva di senso.
La resistenza di contatto, frazioni di Ohm, è irrilevante anche su impedenze di pochi ohm ed al massimo, porta ad un'impercettibile (non misurabile) attenuazione del segnale
Piuttosto, nei segnali analogici può creare problemi il disadattamento d'impedenza e la imperfetta schermatura dei cavi di segnale. Spesso il connettore dorato si associa a cavi con impedenza dubbia ed a cui difetta una buona schermatura (in parole povere sono cavi audio, belli flessibili ma poco adatti). Aggiungiamoci che nè il pin jack ne la scart sono conettori ad impedenza costante.
Quando un cavo ha problemi, la ragione non è mai la mancanza della doratura dei pin.;)

Dingo 67 ha scritto:
Per chi considera fondamentale la doratura dei PIN
 
Indietro
Alto Basso