Mediaset Sanzionata per Fatturazioni post Recesso

pinok

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
1.116
Visto che sono in guerra con Mediaset Premium che fattura dopo la cessazione del servizio per i due mesi successivi (di cui ho avuto solo 5 giorni, e che ho dato la disponibilità a pagare), visto che il call center mi ha "sollecitato" a pagare con la "minaccia" del recupero crediti (chiamasi estorsione), ho iniziato la mia personale guerra con i suddetti, che mi ha portato a trovare questo documento dell'AGCM, Autorità Garante per la Concorrenza del Mercato http://www.agcm.it/consumatore--del...1067AA9754BC125787F0053D3D6.html?a=p22273.pdf

con cui Mediaset risulta già sanzionata per tali comportamenti.
Per la parte che mi interessa sottolineare:

"La pratica in esame risulta infatti manifestamente scorretta in quanto suscettibile di vanificare l’esercizio da parte dei consumatori di un diritto fondamentale e contrattualmente previsto, quale quello di recesso. Circa la gravità della pratica, rileva inoltre l’elevato grado di offensività della condotta, in quanto idonea ad arrecare un significativo pregiudizio economico ai consumatori, tenuto conto dell’ampia dimensione del riscontrato fenomeno delle mancate/tardive cessazioni e della conseguente fatturazione di servizi non più richiesti, protrattasi in alcuni casi anche per diversi mesi."


Apro un thread a parte, perchè credo che meriti rilievo questo fatto.
Potrebbe anche essere uno spunto per raccogliere tutte le sanzioni inflitte dall'AGCM a Mediaset per comportamenti scorretti, in modo da avere riscontro se si è nel giusto o meno
 
L'allegato è molto dettagliato e molto interessante!

Anche a me, come consumatore e persona comune, da molto fastidio subire tecniche aggressive (per non dire subdole e meschine).

Così come non concepisco la scarsa assistenza post-vendita... infatti, quando si tratta di chiudere un contratto, ti chiamano in continuazione e si dedicano alle tue esigenze, dopodicchè, una volta diventati clienti, non ti pensano più e risulta molto difficile avere contatti e/o risposte serie da loro (l'unico modo è chiamare un numero a pagamento, dove non sempre ti ascoltano e non sempre ti danno una risposta esaustiva)...
 
anche a me e' capitata la stessa cosa,abbonamento scadenza 25 luglio 2010 mi mandano fattura di luglio e agosto 2010 anziche' solo 25 giorni di luglio,non pago bloccando il rid e chiedo con fax annullamento fattura del bimestre e nuova fattura dei 25 giorni di luglio.a settembre 2010 mi mandano da pagare 51 euro di luglio e agosto + 56 euro di penale x mancato pagamento.3 giorni fa mi arriva da GE.RI un recupero credito di 141 euro totale (hanno aggiunto 15,89 euro di interessi di mora + 17,89 euro di oneri x tardato pagamento).ieri ho chiamato il numero verde di mediaset premium e la signorina mi ha detto che avrei dovuto pagare la fattura di luglio e agosto 2010 e successivamente mi avrebbero dato indietro 31 euro del periodo non usufruito,alla mia domanda di annullare le 2 fatture e emetterne una relativa ai 25 giorni di luglio 2010 mi e' stato detto che non era possibile e sempre secondo lei devo pagare le 2 fatture e successivamente mi daranno indietro i 31 euro del periodo che va dal 26 luglio 2010 al 31 agosto 2010 ma non i 56 euro di penale.considero a tutti gli effetti un estorsione quanto richiesto da mediaset premium in quanto chiede dei soldi non dovuti,stavo pensando di denunciare il tutto alla guardia di finanza.la mia domanda e' :posso fare denuncia a mediaset premium in quanto mi chiede dei soldi non dovuti in quanto non c'e' scritto da nessuna parte che mi ridaranno i soldi indietro(31 + 56 euro).
 
mario1973 ha scritto:
considero a tutti gli effetti un estorsione quanto richiesto da mediaset premium in quanto chiede dei soldi non dovuti,stavo pensando di denunciare il tutto alla guardia di finanza.la mia domanda e' :posso fare denuncia a mediaset premium in quanto mi chiede dei soldi non dovuti in quanto non c'e' scritto da nessuna parte che mi ridaranno i soldi indietro(31 + 56 euro).
Se dovesse capitare a me, non te lo assicuro, ma probabilmente una denuncia per tentata estorsione la valuterei.
Come minimo, essendo scaduto il contratto, proverei a ritenere nullo il foro competente e ad andare dal giudice di pace.
Corecom o altro non ci penso neanche, perchè ci rimetterei altri soldi solo di spostamento.
Io confido nel provvedimento che ho linkato, perchè già in quell'occasione dovevano smetterla.

Se trovate un attimo, segnalate all'AGCM; se cominciano a fioccare le segnalazioni, probabilmente si muove.
 
La devono finire con questa storia delle fatturazioni oltre il periodo di scadenza, anche se mario1973 putroppo hai fatto un errore non pagando la bolletta per la quota parte fino a quando dovevi pagare, perché putroppo dopo il danno la beffa del recupero crediti. Il problema è che se non paghi ti mandano il recupero crediti, non puoi pagare fino al dovuto, perché non si sa quanto devi pagare, e ti "costringono" a pagare come vogliono loro, per poi avere il rimborso. Comportamento alquanto scorretto, e spero che prima o poi venga bloccato. Mandate le segnalazioni, mandate, mandate, almeno la smettono.
 
Oggi mi hanno chiamato una seconda volta per ribadire che devo pagare la fattura per i 2 mesi post recesso non fruiti (usati solo 5 giorni), poi dopo emetteranno una fattura a rimborso.

Quando ho detto "mi dispiace, non funziona così, non pago importi che non vi sono dovuti", con mia sorpresa l'operatore mi ha detto: "se non vuole pagare ora, aspetta la prossima fattura a rimborso e poi va alla Sisal e paga solo la differenza".

Le ho chiesto conferma, facendo anche un esempio, e ha confermato, dicendo che la nuova fattura arriverà con la solita cadenza.

C'è da crederci?
Ad ogni modo, fino ad allora non pago di certo, poi vedrò se questa fattura a rimborso la emetteranno davvero o no.

In questi termini la soluzione è accettabile (anche se potevano emetterla contestualmente all'altra e semplificare tutto).
 
Posso confermare, a chi avesse problemi analoghi, che non ho pagato la fattura che voleva i due mesi di anticipo (non fruiti,se non per pochi giorni) e atteso la fattura con l'importo a credito (il rimborso).

Sono andato in una ricevitoria Sisal, dato che avevo chiuso la carta di credito prepagata, è ho dato il numero del mio contratto (come presente in fattura).

A loro è uscito in automatico la differenza delle due, che è quello che dovevo loro (cifra esatta), ho pagato con l'aggiunta del costo dell'operazione in ricevitoria (mi pare circa 1.5 €) e chiuso definitivamente la questione.

Morale: non serve pagare subito e attendere il rimborso, si può aspettare e saldare solo la differenza.
 
Indietro
Alto Basso