Mediaset chiede soldi non dovuti a chi ha disdettato

riccik

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Ottobre 2003
Messaggi
119
Solo per informarvi, e farò nomi e cognomi
Due giorni fa mia moglie riceve una telefonata da una certa signora Dominici che dice di chiamare per una fattura di mediaset premium, l'ultima dell'ottobre 2010 (ultima nel senso che avevo dato disdetta per l'aumento del calcio a 18 euro), non pagata e che dovevo richiamarla allo 0641597785 perché dovevo pagare 53,69 euro.
Io la fattura la pagavo con addebito su carta di credito e quella è pagata, in ogni caso la fattura era di 36 euro. Avevo pure protestato perché mi avevano addebitato due mesi in più quando la disdetta, per via dell'aumento di 4 euro al mese, doveva essere immediata (se ne trovano tracce anche su questo forum). Ad aprile 2011 infatti ricevevo una nota di accredito di mediaset premium che mi restituiva con accredito su carta di credito poco più di 12 euro (per rendermi poco più di 20 euro mi addebitavano più di 8 euro di spese amministrative).
Oggi torno a casa e trovo una lettera, non raccomandata, dello studio legale Graverini di Roma che dice di agire per Telkom spa che dice di agire per conto di mediaset premium che vuole i 36 euro della fattura di ottobre 2010 più 0,69 di interessi e 20 di spese legali, totale 56,69.
Io questi li denuncio in tutte le sedi
 
Ma tu hai prova che quella fattura è stata pagata?

Se si mettiti al pc e scrivi una bella lettera -da indirizzare allo studio legale che hai citato, preferibilmente raccomandata a/r- e scrivi come stanno per te i fatti, allegando una copia della fattura pagata.

Specifica che questa non è la prima sollecitazione, e scrivi chiaro e tondo che la prossima volta ti muoverai per vie legali.

Dovrebbe bastare!
 
Che è stata pagata lo sanno anche loro, altrimenti che mi hanno mandato a fare la nota di credito di aprile 2011 per riaccreditarmi su carta di credito 12 euro non dovuti relativi alla fattura di ottobre 2010?
 
Ok, ma conviene comunque che alleghi alla lettera la fotocopia della fattura pagata.

Io ti consiglio di muoverti così, non è dispendioso per te e
nello stesso tempo chiarisci la tua posizione.


Ciao!
 
Due cose in croce senza addentrami troppo in disquisizioni legali.
Una lett. semplice non è un sollecito formalmente valido; la c.d. messa in mora può avenire solo con una lett. racc (anche ordinaria, che si presume ricevuta) o con atto equipollente (anche la notifica dell'atto di citazione:5eek: è tale).
Qualora la fattura non fosse pagata, posso chiederti, oltre al capitale, solo gli interessi (che però decorrono dalla messa in mora) e non certo le c.d. spese di esazioine, o amministrative, o di gestione pratica..pensa che quelle che chiamano impropriamente spese legali neppure l'avvocato ha diritto ad ottenerle stragiudizialmente.
Se la fattura è pagata e ne hai la prova documentale, se vuoi puoi mandarla anche via fax allo studio legale oppure...te la tieni lì..se poi ti citano, ti costituisci in giudizio (per l'importo puoi stare in giudizio personalmente) ed eccepisci l'avvenuto pagamento producendo copia del pagamento..e il giudice condanna Mediaset Premium alle spese di giudizio;)
 
:mad:
anche a me sta succedendo una cosa simile:
da due mesi mi contatta lo "studio legale GRAVERINI" di Roma, sostenendo che dopo la disdetta dell'abbonamento Mediaset Premium (2012) non avendo pagato la somma residua di 11/12 euro, adesso dovrei pagare una cifra intorno ai 70 euro (quota comprensiva ovviamente di interessi (pochi centesimi) e soprattutto, in larga parte, di spese legali).
Ho chiesto immediatamente un prospetto ed una richiesta per iscritto per poter fare i miei opportuni risconti. Ovviamente ad oggi non ho ancora ricevuto nulla se non continue telefonate in cui non mi danno neanche la possibilità di di parlare e di dire che a me risulta tutto pagato e che mi meraviglia il fatto che non ho MAI ricevuto alcuna richiesta da parte di Mediaset.
OVVIAMENTE non ho pagato nulla. E visto che non sono stati capaci neanche di inviarmi una e-mail o un fax o meglio una raccomandata, gli ho detto di procedere.
Sono passati diversi giorni ed ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione ufficiale. Quindi l'unica cosa che, al momento, MEDIASET "ci ha guadagnato" è stata la disdetta di due abbonamenti da parte di due miei familiari.
 
L'ultima volta che sono stato contattato da questi è stato più di un anno fa. Mai ricevuto raccomandate e mai pagato nulla. Mai neanche ho risposto per scritto
 
Indietro
Alto Basso