Masterizzare CD-RW con Windows 10

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.861
Località
Langhe (CN)
Avevo un vecchio CD-RW con dei dati personali e oggi volevo aggiungere altri dati. Inizialmente il CD-RW veniva rilevato con molto spazio libero, si vedeva la barra azzurra che occupava parte della barra grigia, come viene di solito visualizzato lo spazio degli hard disk. Così insomma: http://www.windowscentral.com/sites...ile-explorer-hard-drive-scn.png?itok=prh8jzjl

Copio i file o meglio la cartella da hard disk a CD-RW e mi dice che ci sono dei file da scrivere sul CD. Gli dico di scriverli, compare una barra d'avanzamento con un tempo stimato di 30 secondi e la procedura si conclude. Tolgo/rimetto il CD e noto che non mi ha masterizzato i nuovi dati e soprattutto, non viene più visto come un CD-RW con spazio disponibile ma come un CD (CDFS) con 0 byte disponibili su 1,76 MB. E' come che se il CD-RW che era aperto per poter aggiungere successivamente dei dati, sia stato chiuso e non è più possibile aggiungere nulla.

Secondo voi è possibile tornare ad aggiungere dei dati su quel CD-RW o devo prenderne uno nuovo? C'è un modo di masterizzare con Windows 10 che il nuovo CD-RW resti sempre aperto per accettare nuovi dati? E' forse perchè quel CD-RW era stato masterizzato con Windows XP e Windows 10 non riesce a gestirlo correttamente?

Grazie dell'aiuto.
 
Sto facendo un nuovo CD-RW, non è che ne capisco molto ma usandolo solo su PC ho scelto il formato Live File System.
Con quel formato il CD dovrebbe essere simile a una chiavetta usb con possibilità di aggiungere file successivi, cancellarli, ecc...
La copia o spostamento dei file infatti è immediata e provvede a masterizzare automaticamente appena si copiano i file. E' necessaria in realtà una masterizzazione o formattazione iniziale e questa operazione toglie paracchi MB, riducendo lo spazio sul CD-RW da 700 a 570 MB.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/which-cd-dvd-format#1TC=windows-7
 
Ultima modifica:
Probabilmente nessuno non masterizza più nulla, forse ancora raramente i DVD ma davvero poco i CD che faranno la fine delle videocassette.
I più andranno di chiavette e hard disk, aumenta anche l'uso degli spazi di archiviazione in rete (soprattutto i cloud ma anche i nas).
 
Secondo voi è possibile tornare ad aggiungere dei dati su quel CD-RW o devo prenderne uno nuovo?

Se il disco è stato chiuso non è possibile aggiungere altri dati. Però non c'è bisogno di prenderne uno nuovo... basta cancellarlo (con opzione veloce o completa) e si può riscrivere nuovamente.
Per quanto riguarda il resto, Live File System permette appunto di sfruttare il CD/DVD come se fosse una chiavetta USB però potrebbe non essere letto da altri dispositivi o sistemi operativi (comprese versioni precedenti di Windows). Il formato Master è quello tradizionale ed è più compatibile con gli altri dispositivi (che ovviamente a loro volta devono essere compatibili anche con i CD-RW oltre che con i semplici CD-R)...
 
Però su Windows col formato Master, e' possibile continuare ad aggiungere file sul CD-RW? C'è un modo perché non lo chiuda alla prima scrittura? Ho sia le funzioni di masterizzazione di Windows 10, poi ho una versione base di Nero e forse nessun altro software. Può esserci altro che masterizza installato sul pc ma che mi sfugge?
 
Con Windows 10 click con tasto desto sull'unità del masterizzatore, Proprietà, scheda Registrazione, click su Impostazioni globali e spuntare una o entrambe le opzioni.
Con Nero basta spuntare Consenti aggiunta dei file in un secondo momento (disco multisessione) prima di avviare la masterizzazione del CD/DVD.
 
Indietro
Alto Basso