Ci rinuncio
dopo vari tentativi nell'ottimizzare il mio impianto di casa non è cambiato nulla.
Tempo fa avevo aperto un thread per problemi di ricezione del digitale, e gentilmente mi è stato consigliato di ottimizzare tutta la rete interna: ho provato un pò di tutto, staccare la uhf verticale, ho anche messo le resistenze terminali dove andavano messe...anzi, ultimamente le cose sono pure peggiorate
D'estate come al solito le cose peggiorano nella mia zona, Marsala (TP), e non mi capacito del perchè. Con questo bel tempo non dovrebbe arrivare meno disturbato il segnale?
Il mux mediaset 2 in digitale soprattutto (quello che prendo sulla vhf verticale) è fastidioso va e viene in continuazione, e quando funziona il segnale sta costantemente sotto al 50% sul mio decoder collegato sulla presa meno attenuata.
Ma anche il mux B della rai (preso dalla uhf verticale sul canale 58 sta al 20% di potenza) non si può proprio vedere, è meno fastidioso dei canali mediaset solo perchè li guarderei meno, ma rainews e raisport mi piacerebbe guardarli (ci starebbe anche RAI HD, chissà se ogni tanto ci trasmettono qualche evento, e visto che in arrivo c'è un plasma nuovo non sarebbe una cattiva idea cercare di prenderlo)
Il resto dei canali che trasmettono in uhf orizzontale non sono messi credo male, il decoder me li da con una potenza intorno al 75-80%
Questi sono i canali che dovrebbero arrivare in zona:
http://sicilia.onderadio.net/ListeTV/TP/TVTP_Marsala.html
Ora in famiglia sta maturando l'idea di cambiare proprio antenne e amplificatore, ormai datati, per vedere che succede
Attualmente ho
- una VHF verticale sconosciuta (che non so nemmeno se a banda larga o meno)
- una fracarro blu in orizzontale
- un'altra non meglio identificata uhf in verticale
- tutto collegato ad un fracarro map 400 ( molto arrugginito :asd: )
Cosa mi consigliate di mettere al loro posto per migliorare la situazione?
- come vhf una BLV6F in verticale ci sta bene per la mia zona?
- e per le uhf? passo magari la blu che non è malaccio in verticale e prendo qualcosa di migliore per l'uhf orizzontale? cosa?
- come amplificatore che ci metto? forse è un tantino sottodimensionato il map400, c'è qualcosa di meglio? poi ho visto che ci sono amplificatori con ingressi separati per talune bande e pure con tarature speciali: nel mio caso possono tornare utili?
Ringrazio anticipatamente
mi ricordo tempo fa tulsadoom era molto ferrato sulla mia zona, bazzica ancora da queste parti? ^^

dopo vari tentativi nell'ottimizzare il mio impianto di casa non è cambiato nulla.
Tempo fa avevo aperto un thread per problemi di ricezione del digitale, e gentilmente mi è stato consigliato di ottimizzare tutta la rete interna: ho provato un pò di tutto, staccare la uhf verticale, ho anche messo le resistenze terminali dove andavano messe...anzi, ultimamente le cose sono pure peggiorate
D'estate come al solito le cose peggiorano nella mia zona, Marsala (TP), e non mi capacito del perchè. Con questo bel tempo non dovrebbe arrivare meno disturbato il segnale?

Il mux mediaset 2 in digitale soprattutto (quello che prendo sulla vhf verticale) è fastidioso va e viene in continuazione, e quando funziona il segnale sta costantemente sotto al 50% sul mio decoder collegato sulla presa meno attenuata.
Ma anche il mux B della rai (preso dalla uhf verticale sul canale 58 sta al 20% di potenza) non si può proprio vedere, è meno fastidioso dei canali mediaset solo perchè li guarderei meno, ma rainews e raisport mi piacerebbe guardarli (ci starebbe anche RAI HD, chissà se ogni tanto ci trasmettono qualche evento, e visto che in arrivo c'è un plasma nuovo non sarebbe una cattiva idea cercare di prenderlo)
Il resto dei canali che trasmettono in uhf orizzontale non sono messi credo male, il decoder me li da con una potenza intorno al 75-80%
Questi sono i canali che dovrebbero arrivare in zona:
http://sicilia.onderadio.net/ListeTV/TP/TVTP_Marsala.html
Ora in famiglia sta maturando l'idea di cambiare proprio antenne e amplificatore, ormai datati, per vedere che succede
Attualmente ho
- una VHF verticale sconosciuta (che non so nemmeno se a banda larga o meno)
- una fracarro blu in orizzontale
- un'altra non meglio identificata uhf in verticale
- tutto collegato ad un fracarro map 400 ( molto arrugginito :asd: )
Cosa mi consigliate di mettere al loro posto per migliorare la situazione?
- come vhf una BLV6F in verticale ci sta bene per la mia zona?
- e per le uhf? passo magari la blu che non è malaccio in verticale e prendo qualcosa di migliore per l'uhf orizzontale? cosa?
- come amplificatore che ci metto? forse è un tantino sottodimensionato il map400, c'è qualcosa di meglio? poi ho visto che ci sono amplificatori con ingressi separati per talune bande e pure con tarature speciali: nel mio caso possono tornare utili?
Ringrazio anticipatamente
mi ricordo tempo fa tulsadoom era molto ferrato sulla mia zona, bazzica ancora da queste parti? ^^
Ultima modifica: