Mania in TV delle pubblicità delle suonerie del 48248

M. Daniele

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
37.875
Località
Polignano a Mare (BA)
Stamattina mi sono soffermato a vedere gli stacchi pubblicitari di Italia 1 e ho notato che più volte trasmettono questi odiossimi spot delle suonerie del 48248. La domanda è...ma c'è qualcuno che li compra queste cose insulse? C'è qualcuno disposto a spendere ben 5 euro per comprare queste ca***e? :sad:

Per farvi un idea di cosa sto parlando guardate qui: http://www.youtube.com/watch?v=d470Vge5Qdk
 
Purtroppo molti ragazzini comprano queste suonerie perché "fa figo". La cosa è assurda perché coi telefonini di oggi non ci vuole nulla a caricare suonerie e loghi dal pc risparmiando decine di euro al mese.
 
E' una vita che sono in onda sulle tv.
Sono anche pubblicizzate sui giornali, per cui il
business c'è...:doubt: :doubt:
Mi sono posto tante volte, lo stesso interrogativo...:eusa_think:
 
Suonerie e numeri ex12, ricerca indirizzi....sono business ai quali stentavo a credere.

"Purtroppo", poichè li ritengo veramente rapine legalizzate, hanno un volume economico di tutto rispetto.

Inoltre per le suonerie, la cosa particolare è che essendo tutto praticamente informatizzato, i costi di gestione sono praticamente nulli. Inoltre tutte le canzoni, motivetti, frasi perticolari e/o citazioni famose sono in replica, percui da un lato, di pessima qualità, dall'altro in notevole economicità produttiva rispetto a file originali.
 
Sono multinazionali che gestiscono questo business. Se vi fate un giro sulle tv tedesche, inglesi, etc. troverete gli stessi spot o ne troverete di simili ;)

Io non le compro di certo
 
Sono una truffa, perche te convinto compri una sola suoneria, e invece stai acquistando l'abbonamento... Penso che qualcuno le compri, perche altrimenti non farebbero cosi tanta pubblicità...
Meno male la mattina non fanno piu vedere le pubblicita delle cartomanti come facevano qualche annetto fa
 
C'è scritto (e lo dicono: "attiva l'abbonamento...") che è un abbonamento. Truffa sarebbe se non fosse scritto e se non lo dicessero.

Che poi la gente sia cretina e pensi che non sia un abbonamento nonostante gli avvisi...è altra storia. Comunque l'abbonamento si può disdire senza penali.
 
Poi, sinceramente, non so proprio quale sia il target di questo genere di "prodotto". Perché lo spot passa anche su altre reti non propriamente dedicate ai giovani (Rete4, La7, etc.)

Del resto il servizio è ufficialmente riservato ai maggiorenni...Ma vai a capire se esistano dei controlli in merito.
 
alex86 ha scritto:
C'è scritto (e lo dicono: "attiva l'abbonamento...") che è un abbonamento. Truffa sarebbe se non fosse scritto e se non lo dicessero.

Che poi la gente sia cretina e pensi che non sia un abbonamento nonostante gli avvisi...è altra storia. Comunque l'abbonamento si può disdire senza penali.
lo scrivono in piccolino... e non dicono quanto costa, per me e un po una truffa
 
alex86 ha scritto:
Poi, sinceramente, non so proprio quale sia il target di questo genere di "prodotto". Perché lo spot passa anche su altre reti non propriamente dedicate ai giovani (Rete4, La7, etc.)

Del resto il servizio è ufficialmente riservato ai maggiorenni...Ma vai a capire se esistano dei controlli in merito.

A volte passano anche sulla Rai sai...specialmente su Rai 1 e Rai 2.
 
M. Daniele ha scritto:
A volte passano anche sulla Rai sai...specialmente su Rai 1 e Rai 2.
Sono pubblicita, non penso che gli operatori televisivi stiano a guardare che cosè... l'importante che paghino, e che non sia qualcosa cui danneggierebbe loro
 
Intanto il testimonial di queste pubblicita è preso di mira dalla rete, visto che ce un desiderio quasi collettivo da parte della rete di prenderlo a calci
 
Indietro
Alto Basso