Mancata ricezione canali tivusat

thebsat

Digital-Forum New User
Registrato
30 Maggio 2024
Messaggi
5
Località
Cevo
Buonasera,

premetto che non è la prima volta che installo un impianto satellitare..

Ho iniziato con un problema ad un Tivusat Telesystem TS9015 che ha iniziato a prendere sempre meno canali.

Ora ho fatto diverse prove tra cui:

canali ri sintonizzati ma non prende nulla. Pur muovendo la parabola gli indicatori di qualità e potenza rimangono a 0, su qualsiasi transponder

LNB sostituito

Cavo sostituito

Provato con altro decoder (free to air non tivusat)

Tagliato albero nelle vicinanze

Risettato decoder alle impostazioni di fabbrica

Ho provato a puntare diverse volte la parabola, anche con l’aiuto di qualche app per verificarne il puntamento.

Può essere che il meteo dia problemi nella ricerca canale?

Non so cosa provare ancora..qualche suggerimento?

Grazie a tutti!
 
La configurazione del decoder del tipo di impianto è stata fatta correttamente a seconda dell'LNB installato?
Dici che hai provato con un altro decoder, risultato identico? Se è così allora anche il decoder non avrebbe colpe. Visto che la controprova con altro decoder l'hai fatta con medesimo risultato.
Hai cambiato il cavo, poi i vari attacchi sono stati fatti correttamente?
Se fosse il meteo, dovresti avere una tormenta sulla testa, se il cielo è solamente nuvoloso lo escluderei in quanto, se così fosse pure gli altri avrebbero problemi.
Vedo che fai affidamento alle app, immagino tu non abbia usato uno strumento, che taglierebbe la testa al toro ad eventuali problemi.
 
Buongiorno e grazie.

Si a parte il resto il puntamento è stato fatto “ad occhio” con app e poi visualizzando gli indicatori sul software del decoder. So che pochi mm possono influire ma praticamente non si sono MAI mossi..

Non so..
 
E' facile che sia un problema di puntamento dell'antenna parabolica o più difficilmente che l'LNB, occhio della parabola o scatolotto sull'asta della parabola, che sia difettoso. Il puntamento è millimetrico, servono sicuramente le varie App per orientare la parabola, ma per prendere effettivamente il segnale del satellite serve un ricevitore, posto vicino alla parabola in modo facilmente osservabile con un televisore, già sintonizzato su di un canale televisivo ... si sposta la parabola millimetro per millimetro fino a che non compare sulla televisione il canale sintonizzato precedentemente. Non si può sperare di agire alla cieca, cioè senza uno strumento portatile od un televisore per controllare effettivamente il puntamento, che come descritto è un puntamento di massima. Poi il puntamento va raffinato e qui ci sono vari accorgimenti e bisogna poter misurare il segnale del satellite: generalmente sui ricevitori satellitari è disponibile un comando che consente di misurare l'intensità e la qualità del segnale.
Si deve tener d'occhio la qualità del segnale cercando di muovere la parabola, facendo dei microspostamenti, fino al massimo (che poi è il 100%). Questo metodo "Fai da te" funziona a patto che la parabola sia facilmente accessibile e governabile per il puntamento, lnb sia del tipo giusto (universale, scr, dCSS), il ricevitore sia impostato correttamente per l'lnb, il ricevitore sia presintonizzato correttamente su di un canale di test verificabile. In caso di difficoltà, soprattutto in presenza di LNB dCSS, bisogna ricorrerre ad un buona antennista dotato di strumentazione opportuna (misuratore di segnali e che lo sappia usare).
 
E' sempre bene avere l'ultimo sw nei decoder tvsat. credo che si sia mossa la parabola, ci vuole un nuovo puntamento, hot bird è un satellite molto forte, facile da prendere ma un satfinder, anche quelli da 10€, è meglio averlo
 
1. È ancora in grado di ricevere alcuni canali? (Lei ha scritto di aver perso dei canali uno dopo l'altro).

2. Poco prima del reset del ricevitore, riusciva ancora a ricevere alcuni canali? (Un reset del ricevitore spesso, ahimè, complica la ricerca del guasto, in quanto si possono perdere anche le impostazioni specifiche per la propria configurazione).

3. I canali scomparsi sono semplicemente scomparsi o c'è stata una fase in cui l'immagine era distorta/pixelata (con quadratini)?

Tradotto da:
1. Can you still receive some channels, now? (You wrote that you lost channels one after the other.)

2. Could you still receive some channels, just before you did the receiver reset? (A receiver reset often alas complicates the fault-finding, as you can also lose specific settings for your setup by that.)

3. Did the disappearing channels just disappear, or was there a phase that the picture was distorted/pixelated (with squares)?

Ciao,
A33
 
Anche io propendo per l'ipotesi di problema di puntamento, se non si hanno strumenti è meglio comunque usare il decoder FTA piuttosto che quello di Tivusat, logicamente il decoder deve trovarsi su un trasponder frequenza attiva con i giusti parametri.
 
Uno degli errori che facevo all'inizio col puntamento a occhio riguardava in particolare l'elevazione, l'est-ovest lo azzeccavo abbastanza velocemente. Coi decoder analogici era più semplice, coi digitali bisogna sperare di avere delle buone barre segnale che cambiano in tempo reale e che poi permettono il puntamento fine, cioè non quelle che in un niente o hai 0% o vanno subito a 100%.
 
1. È ancora in grado di ricevere alcuni canali? (Lei ha scritto di aver perso dei canali uno dopo l'altro).

2. Poco prima del reset del ricevitore, riusciva ancora a ricevere alcuni canali? (Un reset del ricevitore spesso, ahimè, complica la ricerca del guasto, in quanto si possono perdere anche le impostazioni specifiche per la propria configurazione).

3. I canali scomparsi sono semplicemente scomparsi o c'è stata una fase in cui l'immagine era distorta/pixelata (con quadratini)?

Tradotto da:
1. Can you still receive some channels, now? (You wrote that you lost channels one after the other.)

2. Could you still receive some channels, just before you did the receiver reset? (A receiver reset often alas complicates the fault-finding, as you can also lose specific settings for your setup by that.)

3. Did the disappearing channels just disappear, or was there a phase that the picture was distorted/pixelated (with squares)?

Ciao,
A33
Provo con un satfinder grazie
 
Anche io propendo per l'ipotesi di problema di puntamento, se non si hanno strumenti è meglio comunque usare il decoder FTA piuttosto che quello di Tivusat, logicamente il decoder deve trovarsi su un trasponder frequenza attiva con i giusti parametri.
Grazie quale transponder posso utilizzare? Provo così e cerco un satfinder come suggeritomi..
 
Prego,
per il puntamento iniziale utilizzerei il trasponder "classico" 10992 V sr 27500 della RAI, se poi una volta finito il puntamento per il massimo segnale qualità, altri trasponder danno problemi, allora affinerei il puntamento su questi.
 
Indietro
Alto Basso