Maltempo e problemi ricezione

Alfy81

Digital-Forum New User
Registrato
6 Dicembre 2009
Messaggi
11
Ciao,stamattina ho cambiato l'antenna all' interno del mio condominio,ho pero' lo stesso problema che avevo prima e cioe' che con il vento forte o con il maltempo il segnale va via! adesso mi chiedo l'antenna prima era posizionata a 4 metri ed era soggetta a raffiche di vento, adesso l'antenna l'ho posizionata molto piu' in basso quasi ad altezza uomo non avendo problemi di ostacoli davanti,ma oggi dopo forti raffiche di vento mi e' ripresentato il problema ho controllato l'antenna ma nn si muove di un millimetro neanche con raffiche fortissime,ho controllato la centralina e sembra funzionare bene, ho controllato tutti gli spinotti e sono apposto,cosa puo' essere? Puo' essere il problema che sulla traiettoria dell' antenna c'e' un antenna radio molto alta che puo' causare interferenze? forse con il maltempo quell' antenna si muove e disturba il segnale tv?
 
Stamattina il tempo era buono ed ho notato che il segnale che ieri sera era tornato di ottima qualita' stamattina saltava di nuovo,sono salito sul tetto ho ricontrollato gli spinotti,dopo aver aperto la cassetta dove e' contenuto il centralino ho notato che il segnale e' addirittura arrivato con il mio decoder a 100 qualita e 100 come livello ,ho richiuso ho riportato tutto giu' e dopo un paio di ore comincia a saltare tutto di nuovo ho il presentimento che ci sia troppo segnale e ci sia bisogno di un attenuatore al posto del partitore cosa mi dite?
 
Alfy81 ha scritto:
Ciao,stamattina ho cambiato l'antenna all' interno del mio condominio,ho pero' lo stesso problema che avevo prima e cioe' che con il vento forte o con il maltempo il segnale va via! adesso mi chiedo l'antenna prima era posizionata a 4 metri ed era soggetta a raffiche di vento, adesso l'antenna l'ho posizionata molto piu' in basso quasi ad altezza uomo non avendo problemi di ostacoli davanti,ma oggi dopo forti raffiche di vento mi e' ripresentato il problema ho controllato l'antenna ma nn si muove di un millimetro neanche con raffiche fortissime,ho controllato la centralina e sembra funzionare bene, ho controllato tutti gli spinotti e sono apposto,cosa puo' essere? Puo' essere il problema che sulla traiettoria dell' antenna c'e' un antenna radio molto alta che puo' causare interferenze? forse con il maltempo quell' antenna si muove e disturba il segnale tv?
hai controllato bele che il cavo non si muove all'interno delle connessioni oppure sotto le nastrature non sia usurato??
 
landtools ha scritto:
hai controllato bele che il cavo non si muove all'interno delle connessioni oppure sotto le nastrature non sia usurato??

scusa..am intendii che il cavo che dalle antenne scende al tetto, deve essere nastrato al palo?
cioè che è meglio non lasciare che il cavo che scende dall'antenna svolazzi con il vento?
se cosi fosse non pensavo potesse creare probelmi..
grazie
 
Grazie perl a risposta comunque ho cambiato l'antenna il cavo che va dalla antenna all' alimentatore ed il pezzo di cavo che va al partitore tutte le connessioni dei fili che scendono giu' le ho controllate e sono perfette,mi fa lo stesso problema che avevamo con la vecchia antenna,so che ci sono migliaia di fattori che possono disturbare il segnale adesso abbiamo spostato l'antenna radio che era sul percorso dell' antenna tv ma nn si e' risolto niente,puo' essere il partitore il problema?e perche' mentre si vede con un ottima qualita' il segnale scompare del tutto cioe' il livello resta alto mentre la qualita' arriva a zero
 
Nadine82 ha scritto:
scusa..am intendii che il cavo che dalle antenne scende al tetto, deve essere nastrato al palo?
cioè che è meglio non lasciare che il cavo che scende dall'antenna svolazzi con il vento?
se cosi fosse non pensavo potesse creare probelmi..
grazie
Se non li crea li creerà(rotture):D
 
Nadine82 ha scritto:
scusa..am intendii che il cavo che dalle antenne scende al tetto, deve essere nastrato al palo?
cioè che è meglio non lasciare che il cavo che scende dall'antenna svolazzi con il vento?
se cosi fosse non pensavo potesse creare probelmi..
grazie
ma quanto puo durare una cavo non fissato corrttamente o non proprio fissato al palo?? metti che alemno una volta al giorno c'è una soffiata div ento, in un anno sono 365 volte che il cavo dondola... metti con una frequenza piu insistente, quanto puo durare il cavo prima di spezzarsi??e poi è bello vedere un cavo che fa come una bandiera vicino al palo???
 
Alfy81 ha scritto:
Grazie perl a risposta comunque ho cambiato l'antenna il cavo che va dalla antenna all' alimentatore ed il pezzo di cavo che va al partitore tutte le connessioni dei fili che scendono giu' le ho controllate e sono perfette,mi fa lo stesso problema che avevamo con la vecchia antenna,so che ci sono migliaia di fattori che possono disturbare il segnale adesso abbiamo spostato l'antenna radio che era sul percorso dell' antenna tv ma nn si e' risolto niente,puo' essere il partitore il problema?e perche' mentre si vede con un ottima qualita' il segnale scompare del tutto cioe' il livello resta alto mentre la qualita' arriva a zero
come è strutturato il tuo impianto ??
 
prova a regolare i guadagni dell'ampli,oppure se in una zona non ufficialmente coperta,ma strano davvero,il vento non dovrebbe causare problemi,chiedi ai vicini
 
antenna0078 ha scritto:
prova a regolare i guadagni dell'ampli,oppure se in una zona non ufficialmente coperta,ma strano davvero,il vento non dovrebbe causare problemi,chiedi ai vicini
se era il guadagno (messo che ci sia), lo faceva sempre non in particolari condizioni...
 
Allora da premettere che e' l'impianto condominiale,avevamo lo stesso problema la settimana scorsa prima di cambiare l'antenna,credevo che era l'antenna usurata,ho cambiato l'antenna mettendo una di quelle ad alto guadagno per il digitale terrestre,ho cambiato il cavo che va dall' antenna all' amplificatore e poi c'e' il cavo che dall' ampli (out) va ad partitore dividendo 4 uscite che dovrebbero entrare nei rispettivi appartamenti,il problema lo ha tutto il palazzo l'unica cosa che mi resta da cambiare e' il partitore,ma ripeto il livello e' ottimo, la qualita' adesso e' zero vi prego aiutatemi altrimenti bisognera' chiamare un antennista esperto con tanto di misuratore di campo e non avendo tanta disponibilita' chiedo a voi
 
cambia il partitore costa un kaiser,compra uno di quelli nuovo con connessioni F
 
antenna0078 ha scritto:
cambia il partitore costa un kaiser,compra uno di quelli nuovo con connessioni F
infatti allora molto probabilmente è quello.... ha i connettori F?? hai controllato , che se non ha i connettori F, sia ossidato o qualche filino tocca il centrale??
 
Ciao Riporto su la discussione,in pratica ho cambiato il partitore e magia non si vede un caiser come prima,sono arrivato alla conclusione che il problema sia il centralino,lo stacco e ci faccio l'attacco diretto e finalmente stasera si vede la televisione unico neo che il livello del segnale e' 40 molto basso mentre la qualita' e' 100, ho smontato il centralino e mi accorgo che la rotellina per regolare il guadagno e' spezzata all' interno e quindi dovro' portarlo ad aggiustare perche' al 100 per cento il problema e' che era molto alto, adesso vi chiedo se questo mi dice che nn si puo' aggiustare cosa mi consigliate di mettere sempre avendo la corrente a 220 v e sapendo che non possiamo spendere tanto?
 
Alfy81 ha scritto:
Ciao Riporto su la discussione,in pratica ho cambiato il partitore e magia non si vede un caiser come prima,sono arrivato alla conclusione che il problema sia il centralino,lo stacco e ci faccio l'attacco diretto e finalmente stasera si vede la televisione unico neo che il livello del segnale e' 40 molto basso mentre la qualita' e' 100, ho smontato il centralino e mi accorgo che la rotellina per regolare il guadagno e' spezzata all' interno e quindi dovro' portarlo ad aggiustare perche' al 100 per cento il problema e' che era molto alto, adesso vi chiedo se questo mi dice che nn si puo' aggiustare cosa mi consigliate di mettere sempre avendo la corrente a 220 v e sapendo che non possiamo spendere tanto?
riesci a spiegare o fare delle fotoa l tuo impianto?????
 
Non vedo come un partitore potrebbe alterare il segnale con forte vento, a meno che non sia all'esterno e i cavi siano malamente attaccati....
Se tutti i collegamenti sono ben fatti, anche la semplice oscillazione dell'antenna non cambia la ricezione, non è mica una parabola!
Piuttosto ho un dubbio: non è che nella direzione di ricezione hai alberi alti? anche non necessariamente vicini, ma alti a sufficienza, quelli si che fanno variare il segnale con vento e pioggia!
 
Ciao Raga il problema non e' ne il partitore, ne l'antenna e nemmeno i cavi,il problema e' il centralino,ho fatto le attaccature dirette senza centralino ed ho una qualita' che oscilla ma e' sempre sui 100 il livello non supera 40 ma si vede sempre anche se a volte salta ma non fastidiosamente,ho portato il centralino da un centro e mi sta aggiustando l'elemento che alza e abbassa il guadagno che era spezzato,se non risolvo compro uno nuovo con un guadagno di 20 db dovrebbe andare piu' che bene penso che ne dite?
 
Alfy81 ha scritto:
Ciao Raga il problema non e' ne il partitore, ne l'antenna e nemmeno i cavi,il problema e' il centralino,ho fatto le attaccature dirette senza centralino ed ho una qualita' che oscilla ma e' sempre sui 100 il livello non supera 40 ma si vede sempre anche se a volte salta ma non fastidiosamente,ho portato il centralino da un centro e mi sta aggiustando l'elemento che alza e abbassa il guadagno che era spezzato,se non risolvo compro uno nuovo con un guadagno di 20 db dovrebbe andare piu' che bene penso che ne dite?
era il trimmer rotto allora.... quindi non centrava niente con il maltempo, forse solo una coincidenza..Prendi uno uguale in guadagno...
 
Ciao grazie per la risposta si era il trimmer spezzato che non mi permetteva di abbassare il guadagno che era troppo forte,ho risolto facendogli smontare il trimmer delle bande che non mi servivano e adesso l'ho rimontato ottenendo una qualita' ed un livello davvero eccellente, fino ad adesso non mi sta dando problemi ma se ricomincia mi sa che lo azzero proprio il guadagno visto che adesso sta al minimo, appena alzo un poco si abbassa la qualita' del segnale
 
Scusatemi riporto su la discussione perche' ci sono di nuovo problemi,pensavo di aver risolto mentre invece stamattina si e' ripresentato il problema sono andato di nuovo sopra decoder alla mano vicino una piccola tv e nenache abbassando il guadagno si riusciva ad aumentare la qualita' che oscillava tra i 50 e zero ho provato ad alzare e non mi ha dato nessun miglioramento, a questo punto ho deciso di abolirlo nuovamente facendo entrare direttamente l'antenna al partitore e finalmente la televisione ha dato di nuovo segnali di vita adesso ho la qualita' al 100 mentre il livello non supera i 40, ho la sensazione che bisognera' cambiare il centralino datemi qualche consiglio vi prego
 
Indietro
Alto Basso