intelvsamd
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 11 Ottobre 2009
- Messaggi
- 155
Ciao a tutti ho notato che le tv di quelle di una volta sono nettamente superiore in sd invece queste di oggi si vedono molto male come mai
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non credo proprio. Come dice sopra MasterBlaster ci sono tanti fattori che rendono prestazioni diverse da tv a tv, anche della stessa marca e tipologia...ALEVIA ha scritto:se avessimo provato a guardare alla stessa distanza di adesso avremmo visto le immagini "impastate"
beh, per certi versi si...Flask ha scritto:Io infatti ho pensionato il mio Panasonic crt solo quando ho attivato l'HD. NOn sarà un blueray ma almeno lo sfrutto meglio. Quando vedo i canali del dtt mi vien da piangere. Non è certo colpa di queste tv se le emittenti trasmettono coi piedi.
quindi ci dovremmo buttare di piu su gli hd ready che su un full hdMasterBlaster78 ha scritto:Il discorso è un' altro di base: le trasmissioni Sd televisive sono a 576i -in interlacciato tanto per capirci - mentre i nostri display digitali nascono per lavorare in progressivo; unite a questo la risoluzione full hd e quindi un ulteriore lavoro oltre che da parte del deinterlacer anche dello scaler ed è spiegato il perchè su un tv "full hd" di solito i contenuti sd si vedono così male. Poi ovviamente ci sono tv che montano un' elettronica dedicata migliore e su cui anche i contenuti sd si vedono decentemente (alcuni toshiba - le serie con processore metabrain nello specifico-Samsung c650 ecc...) anche i plasma Panasonic montano buoni scaler ma sono deficitari dal punto di vista del deinterlacer e falliscono nel riconoscere correttamente le cadenze filmiche...insomma il discorso è più complicato di quanto sembra ed è vero parlando sempre per "grandi vie" che i plasma si comportano meglio e gli hd ready gestiscono meglio i segnali sd,ma dipende sempre anche dall' elettronica della tv. E ricordiamo che anche nel caso di contenuti in "hd" parliamo sempre di trasmissioni televisive di materiale interlacciato,non progressivo. Insomma per sfruttare in pieno le potenzialità delle nostre tv "full hd" per ora l' unica è guardare un blu-ray...![]()
Flask ha scritto:danger l'elettronica del miglior tv al mondo può nulla contro la qualità dei canali regionali del dtt italiano![]()
intelvsamd ha scritto:Ciao a tutti ho notato che le tv di quelle di una volta sono nettamente superiore in sd invece queste di oggi si vedono molto male come mai
allora un samsung c650 dovrebbe rendere bene in sdMasterBlaster78 ha scritto:Premessa: le tv non vanno mai giudicate da una "fugace" visione nei cc o negozi a causa di vari fattori (settaggi sballati,ambiente molto luminoso,collegamenti ecc..)
Detto questo il C4000 è un hd ready e sicuramente era settato in modalità "dinamica" per attrarre la clientela come spesso si fa con i Samsung,l' Ex 500 Sony è un full hd "entry level" o poco più, e qui ritorniamo al discorso di prima sull' elettronica ecc.
Se vuoi vedere una tv "full hd" lcd che si comporta bene in sd fai riferimento al mio post precedente (Toshiba con processore Metabrain- serie Xv e Rv per esempio - o Samsung C650)l' ex 500 comunque non "fa pena" in sd,diciamo che c' è molto di meglio ma non è poi tanto male in quella fascia.
![]()