M2NPV-VM e IDE che non funzionano

fano

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2003
Messaggi
5.441
Ciao a tutti é tutto il giorno che impazzisco a crearmi il mio nuovo HTPC
(finalmente) allora questa la configurazione:

CPU: AMD Athlon 64 X2 Dual Core 3600+
Alimentatore: SEASONIC S12 430W Rev 2.2
Motherboard: ASUS M2NPV-VM
KINGSTON DDR2 DIMM 1 GB * 2 (2Gb totale dual-channel)
Case: Coolermaster CM 250
Scheda TV: Happauge WinTV NovaT (DTT PCI)

HDD: IBM Desktar 30 GB (solo per fare il boot poi avrei messo quelli del mio
PC vecchio da cui -ahime- sto ancora scrivendo
icon_dho.gif
)

Alla fine riesco a mettere tutto insieme e si accende pure
icon_mrgreen.gif
riconosce
il disco e fa il boot di Windows 2000 Professional
4.gif
fa il primo finto
caricamento quello con schermo nero poi appare la schermata del
secondo caricamento arriva circa al 20% e bum schermata blu della
morte
icon_dho.gif


Biascica qualcosa sul disco che non c'é e premo reset (ovvero accendo
e rispengo su questo case non c'é il tasto reset... con tutto quello che
costa potevano anche mettercelo :lol: )

Inizialmente non mi preoccupo piú di tanto penso magari il SO si
trova su hardware troppo diverso e si impappina...

Cosí a malincuore provo a reinstallare il SO per vedere se poi funziona
a questo scopo eradico il lettore DVD un LiteoN dal vecchio PC
e lo collego come slave all'HDD e orrore e raccapriccio tutto defunge lentamente...

1) Primo boot nessun disco
icon_confused.gif

[E in effetti l'HDD sembra spento!!! Non si sente il tipico clack di quando un HDD parte]
2) Dopo nemmila reboot, schiacciamenti di cavi (non é entrato bene metti,
togli, alimenta disalimenta) sembra vederli setto il DVD come disco di boot
con Windows XP (magari meglio giá che ci sono metterci qcosa di piú moderno) e sembra partire inizia a scrivere quelle strane frasi che scrive Win con schermo blu scuro (quando cerca quegli strani driver...) poi quando é quasi pronto per fare la vera installazione copiando su disco accade il disastro schermata blu...
Provo a togliere il cd non esce... non é alimentato
icon_mad.gif

3) A un certo punto a furia di far tentativi il cavetto del Power si stacca (a proposito, ma come si fa per farli rimanere al loro
posto? Voi li incollate? A me paion precarissimi :icon_rolleyes: ) e io manco me ne accorgo (cioé all'apparenza erano al loro posto, ma non facevano realmente
contatto...)
Per esseri piú chiaro é quel connetore che asus chiama "System Panel"
a cui vanno collegati i bottoni del case Power, Reset, SPKR (che non c'é manco quello :eusa_wall: ecc...
6) A sto punto stavo per rinunciare quiando poi provo a fare un ultimo
tentativo e risciaccio per bene quei piedini... si riaccende, ma a quel
punto non c'é piú nulla da fare nessun disco esiste piú...
Anche il lettore da solo messo come master NON funziona (e nemmeno
pare alimentato... il cd continua a NON USCIRE
icon_cry2.gif
)

Ho provato a cambiare i canali IDE a cambiare i cavi che vengono dall'ali,
ma nulla
19.gif

Io l'alimentatore lo escluderei se fosse rotto non alimenterebbe nulla invece le ventole girano le lucine sono accese e poi all'inizio quasi funzionava...
Puó essersi rotta solo una parte?
Dopo ulteriori test l'alimentatore é scagionato ci ho collegato
direttamente le ventoline del case con l'apposito adattatore
dove prima c'era l'HDD e girano senza problemi... quindi
lui il suo dovere lo fa :mad:

Ma se per qualche assurda ragione la scheda madrehttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386658# decide di non so mandare un qualche segnale per far accendere i dispositivi IDE questi vengono alimentati o no?

L'HDD fino ad un mese fa funzionava di certo (m'ha salvato la vita quando il Maxtor 200 Gb si é suicidato...) quindi lo escluderei e poi anche il lettore
DVD si dovrebbe essere rotto insieme a lui... inoltre avevo nelle varie mille
prove messo dentro anche il Seagate del vecchio PC anch'esso risultava
morto per quel PC... invece é bello vivo come vedete
stordita.gif


C'é qualcosa che posso fare per farlo riprendere o devo buttarlo nella spazzatura?
Non so qualche cosa si puó essere staccato dalla scheda madre che gli
fa decide che gli IDE sono staccati? (Ma cosa? I cavi IDE ovviamente icon_wink )

Ció che mi fa impazzire é che all'inizio sembrava funzionare tutto e ora mi trovo con un HDD in una mano, una tastiera recuperata quasi dalla rumenta nell'altra, un lettore DVD con WinXp dentro che non esce piú
icon_cry2.gif


Avete qualche consiglio da darmi?
Io non so proprio cosa pensare... NON HA SENSO!!!

Ho provato pure - per scrupolo a cambiare il cavo IDE - casomai la ASUS
mi avesse fornito dei cavi IDE fallati, ma non cambia nulla l'HDD non esite
secondo sto aborto di scheda madre :sad:

Vi prego datemi qualche opinione, non fatemi finire in sesta pagina
dopo neanche mezza giornata come fanno negli altri forum :crybaby2:

Ciao,
fano
 
calmati e inizia a togliere la batteria della MB e aspetta 10 minuti, rimetti la batteria e riaccendi con calma
 
una volta fatto quello prova ad entrare nel bios è guarda la tua configurazione e se da li ti vede Hd e il Dvd, se non lo vede è facile che hai messo entrambi le periferiche su slave o su master.

Di solito la schermata blu dipende dalle ram prova con un banco solo per volta
 
Nulla da fare la batteria manco si toglie... ho provato in tutti i modi,
ma non si riesce :mad:

É una cosa tonda e l'unico appiglio che ha é una minuscola levetta, ma anche tirandola non succede nulla...
Sul manuale ovviamente non spiegano assolutamente come fare a toglierla
si limitano a dire: toglietela :D:D:D

In ogni caso caso di HDD ne avevo messo uno solo settato come master
(ho provato anche come cable-select senza alcun risultato) e quando parte
il computer nelle detezione degli HDD sta un po` lí poi dice "None" e poi ovviamente "Boot Fail Insert System Disk and Press Enter" :icon_twisted:

Anche nel bios la situazione é drammaticamente la stessa ahimé nessun
disco rilevato...

Ho provato pure con un cavo diverso e nulla da fare ora ho anche tolto l'IDE
primario dalla scheda madre e poi ce l'ho rimesso pijandolo bene e nulla...

La cosa strana - come dicevo sopra - é che non sembra manco all'apparenza esserci alimentazione non si sente lo "spoon" prodotto dall'HDD
e di conseguenza esso non viene rilevato :mad:

Anche il DVD non accende nessuna lucina e eject non funziona...

HDD che per scrupolo ho pure provato poco fa su sto PC e funzionava senza problemi quindi la colpa non é la sua...

La schermata blu che ho visto mentre installavo secondo me era
dovuta al lettore cd e magari anche all'HDD - piú che alla ram - che hanno
deciso di spegnersi sul piú bello...

Ciao,
fano
 
prova a fare cosi se la batteria non riesci a togliere (basta spingere la linguetta che hai detto verso l'esterno) alla partenza del pc premi DEL entri nel bios e nell'ultima possibilita selezioni LOAD DEFAULT SETTING (o cosa simile) e poi salvi, esci e risprovi tutto
 
Ho fatto come dicevi e la malefica batteria é uscita... che paura che mi si spezzasse la scheda madre... é tutta plastichetta :D
Ho anche come consigliavano nel manuale spostato l'apposito jumperino
e poi ho provedduto a rimetterlo a posto...

Purtroppo ancora nulla ha ricarito il default (con l'odioso logo ASUS full screen)
e poi nulla l'HDD non é presente :crybaby2:

Che altro posso fare?
A sto punto temo sia una scheda fallata :5eek:

fano
 
io nella mia (modesta) carriera di "assemblatore" :D non ho visto MAI dico MAI un componente fallato o -tanto peggio- che mi si fosse rotto/bruciato durante l'assemblaggio. Fai un bel respiro, calmati e disassembla tutto.
Poi, con calma, comincia a collegare un pezzo alla volta, con una configurazione minimale. Metti la motherboard nel case, controlla per bene tutti i cavi. Metti la RAM, inserisci la scheda video, e fermati. Prova ad accenderlo così: controlla che sul monitor compaia il segnale. Poi installa il primo disco sul canale IDE, accendi, ed entra nel bios: guarda se il disco viene visto dall'hardware con l'opzione di autodetect. Ah, a proposito: i parametri del sistema sono correttamente settati nel BIOS ? Se sei riuscito a vedere il primo disco, spegni, e collega il DVD. Riaccendi, ed entra di nuovo nel BIOS, controlla che venga visto anche il DVD. Seleziona la giusta sequenza di boot (DVD per primo, poi HDD) e rifai boot.
Secondo me ti stai soltanto facendo prendere dal panico ;) ....
 
Allora la situazione é un po` migliorata :D

A furia di metti e rimetti il primo canale IDE finalmente ha preso vita :D

Ho anche scoperto che il lettore DVD LiteOn usato pochissimo non funzionava realmente... quando si era fermato al 20% il cd gli era esploso dentro :lol:

Come faccio a saperlo?
Fa takete takete quando lo muovo... anche il vecchio PC non lo
riconosce piú la sua vita é finita :icon_rolleyes:

In ogni caso il secondo canale IDE non riesco proprio a farlo funzionare...
anche perché gli ingegneri della ASUS hanno avuto la folle idea di metterlo
in verticale cosí | invece che il piú normale __ - cosí per cambiare - peccato che in questo case mi vada ad impattare col mammozzone del display...

Cmq non dispero perché con l'HDD nelle varie prove che avevo fatto
l'aveva visto sul secondario ad un certo punto...

In conclusione sto installando per il momento Win2000 anche perché
la mia copia di Xp é esplosa :5eek:

Vi terró informati sui progressi e grazie tante per l'aiuto e d il supporto
morale ;)


fano

P.S. A questo punto qui qualcuno mi malocchia :5eek:
Intorno al 30% metre stava copiando i file Win2K ha laconicamente
dichiarato "non riesco il file xxx.tmh"
ho provato a farlo rilegge e nulla
gli ho detto tralascia e me ne ha tyrovato un altro... insomma
il DVD é MARCIO... temevo fosse esploso anch'esso dentro al masterizzatore invece... era proprio il DVD a non andare bene
vi erano sotto delle macchioline nere quasxi ruggine ed era
pire un Verbatim e ben tenuto con tanto di custodia...
Meno male che dovevano durare 100 anni :D:D:D:D:D:D

Ora sto installando un Fedora Core 4 tanto per vederlo boottare e vedere se come si comporta... poi il vero sistema operativo che avevo pensato era WinXP + Mediaportal...

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso