Lunghezza minima cavo antenna TV

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Girando in lungo e in largo negli ultimi mesi varie abitazioni a causa dello switch-off, ho notato televisori collegati alla presa d'antenna da cavi di varie lunghezze e dimensioni. Premesso che, come peraltro ricordato dall'utente Los Van Van, i cavi da supermercato andrebbero evitati, mi domandavo: esistono una misura preferibile per questi cavi e una misura minima da non superare per ottenere il massimo della resa? E quale diametro andrebbe considerato per il cavo? Ci sono prese e/o spinotti da preferire ad altri?

Attendo fiducioso le vostre risposte. :D
 
personalmente, per la misura, non mi fascerei troppo la testa....lo fai lungo quel che ti serve e via..,
sul diametro idem...anzi, magari più sottile a volte è meglio, perchè più flessibile, visto le lunghezze in gioco.

porrei maggior attenzione all'efficenza di schermatura, più è riparato dalle interferenze, meglio è, ..con tutta la tecnologia che abbiamo oggi in casa, e che avremo (lte),...

sui connettori, anche qui..NIENTE roba da brico...!!

io uso i classici f , spesso col "giunto" a 90°....però sono un pò meno sicuri come resistenza allo sfilamento...sai com'è, ci sono certe donne di casa che..,,pulisci di quà sposta di là!! un bel giorno non vedi più una mazza, e prima che ti sia venuto in mente il connettore, ti sei smontato l'impianto 10 volte..:D :D
 
Baciccio90 ha scritto:
Girando in lungo e in largo negli ultimi mesi varie abitazioni a causa dello switch-off, ho notato televisori collegati alla presa d'antenna da cavi di varie lunghezze e dimensioni. Premesso che, come peraltro ricordato dall'utente Los Van Van, i cavi da supermercato andrebbero evitati, mi domandavo: esistono una misura preferibile per questi cavi e una misura minima da non superare per ottenere il massimo della resa? E quale diametro andrebbe considerato per il cavo? Ci sono prese e/o spinotti da preferire ad altri?

Attendo fiducioso le vostre risposte. :D

Pensa ad un palazzo di 10 piani e al cavo che serve per arrivare al piano terra.
La colonna montante è circa 30 metri più la tratta di cavo dal 10° piano al centralino d'antenna che ipotizziamo sia 10 metri. In totale hai 40 metri di cavo, pensi che 1-2 metri di cavo possano fare la differenza?
 
No, effettivamente no... :D
Me lo chiedevo perché ho visto anche cavi di piccole dimensioni, anche 20 cm. di lunghezza, e mi domandavo se misure così piccole potessero in qualche modo influire (positivamente o negativamente) sulla resa del cavo stesso.
I connettori a 90° non li ho mai utilizzati, ma ammetto mi farebbero comodo per un paio di televisori che ho a casa. Quasi quasi... :eusa_think:

Ultima domanda: ci sono differenze qualitative tra l'utilizzo di una presa di diametro da 13 mm (quelle di una volta) e una da 9,5 mm?
 
Ultima modifica:
Baciccio90 ha scritto:
No, effettivamente no... :D
Me lo chiedevo perché ho visto anche cavi di piccole dimensioni, anche 20 cm. di lunghezza, e mi domandavo se misure così
Ultima domanda: ci sono differenze qualitative tra l'utilizzo di una presa di diametro da 13 cm (quelle di una volta) e una da 9,5 cm?
Metterei una "m" al posto delle "c".
Credo che le 13 mm non siano più costruite (da anni),
penso che in un impianto normale, antenna (((ampli)))presa tv (((aliment.))) TV,
possano andare ancora bene.
 
Sì, mi sono confuso con le misure... Ho corretto. ;)

Da 13 mm non ne fanno più da alcuni anni (almeno 10), ma spesso se ne trovano ancora in giro. La mia era pura curiosità.
 
Indietro
Alto Basso