Linkem connessione lenta e speedtest

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Apro questa discussione perché sto avendo problemi di connessione con Linkem, così ho effettuato lo speedtest con diversi server, anche perché secondo il call center dovrei utilizzare il server Roma Telecom Italia per effettuare lo speedtest sul sito speedtest.net , ma allora perché appena apro il sito internet automaticamente mi da un altro server in modo random che varia di volta in volta, talvolta Perugia, altre volte una località della Sicilia o della Puglia, altre volte ancora anche Brescia, ed in tutti i casi viene segnalato il miglior server basato sul ping (infatti vi è la dicitura in inglese "best server based on ping") ?

Poi altra cosa che secondo me ha dell'assurdo, anche se non essendo un esperto in materia posso sbagliarmi, secondo loro più dispositivi connessi in wifi frazionerebbero la banda disponibile, quindi su ogni dispositivo connesso ci sarebbe minore banda a disposizione, ma che mi risulti poi ripeto posso sbagliarmi non essendo un esperto, se ho una banda di 7 Mbit/s ad es. devo poter navigare a quella velocità anche non esattamente uguale ma almeno approssimativa su tutti i dispositivi connessi sia in ethernet che wireless ? Oppure è corretta la loro tesi che a mio modestissimo parere da profano ritengo assurda che i 7 Mb/s si dividano per i dispositivi connessi, per cui se ho ad es. 3 dispositivi connessi in tutto su ciascuno di essi viaggerò a circa 2,5 Mb/s ?

Infine altra cosa che gli operatori del call center Linkem non vogliono ammettere è l'attendibilità del test del ping effettuato tramite pingtest.net, quando effettuo questo test il valore del ping è sempre molto alto, almeno 100 ms e la qualità della linea è sempre bene che vada C o D ed in alcuni casi anche E o F, laddove per una qualità della linea ADSL ottimale la qualità dovrebbe essere A o non peggiore di B, ma loro dicono che pingtest.net è un programma spam e che non è attendibile assurdo!!! :5eek: :5eek: Ho fatto presente all'operatrice con la quale ho parlato al telefono che pingtest.net è un servizio attendibilissimo e fornito sempre da OOKLA cioè il medesimo che fornisce il servizio del test della velocità su speedtest.net, ma per loro niente non c'è verso di farglielo capire, mi ha detto che non è ufficiale mentre speedtest.net è l'unico attendibile ed utilizzato da tutte le aziende, ma non credo proprio che sia così, anche su questo forum ho letto che pingtest.net offre un test molto attendibile per determinare la qualità della linea, tant'è che nella località dove risiedo attualmente, almeno nel mio quartiere di residenza non c'è copertura dell'ADSL tradizionale, ma nella località dove risiedevo fino a 5 anni fa avevo l'ADSL con Telecom ed effettuando il test su pingtest.net la qualità era sempre A ed il ping sempre basso, purtroppo ora non ho questa possibilità poiché rientro nel novero degli sfigati afflitti dal digital divide, siccome Telecom non ha interesse a coprire la mia zona di residenza e quindi nessun operatore può fornirmi l'ADSL poiché tutti sfruttano la rete Telecom e nessuno ha rete propria, vabbè questo è anche un pò OT rispetto al discorso iniziale, però per dire un'ADSL seria deve avere una quality line non inferiore a B ed il ping in ms dovrebbe essere prossimo allo 0, non 100 e più ms!!!! :eusa_wall:

In tutto ciò, mentre all'inizio navigavo a quasi 10 Mb/s su ogni dispositivo (per questo sono scettico ora) e con un ping abbastanza contenuto, ora passato quasi un anno dalla sottoscrizione dell'abbonamento sto avendo problemi, connessione sempre lenta, difficoltà di caricamento delle pagine web, risultato dello speedtest sul server selezionato in automatico mai superiore ai 2 Mb/s talvolta anche 0,1 Mb/s e ping sempre alto, il loro trasmettitore dista a non più di 3-4 km in linea d'aria e non vi sono ostacoli tra l'antenna ricevente ed il trasmettitore con visuale libera, e soprattutto i problemi si accentuano in caso di maltempo, inizialmente talvolta si verificava addirittura una interruzione totale del servizio, con il risultato che non potevo affatto navigare, ora sembra che il segnale ci sia ma comunque la qualità è pessima!!!

Mi scuso per la lunghezza estrema del post, ma se qualcuno pazientemente voglia leggere tutto e rispondermi ne sarei lieto, ed un grazie in anticipo a chi lo farà per chiarire i miei dubbi. ;)
 
Non esiste che la Banda viene divisa per ogni dispositivo connesso in generale. Ogni dispositivo si prende la banda che gli serve: se scarichi con il PC è lui a prendersi la percentuale maggiore della Banda anche se contemporaneamente hai connesso lo Smartphone magari utilizzando Whatsapp (Richiesta di Banda piccolissima) e stai navigando sul Forum via Tablet (Anch'esso poca banda). Poi ovviamente puoi attuare delle politiche di QOS nel tuo Router per dare priorità a determianti dispositivi ecc ma questa è un'altra storia e a te non serve. Il maltempo crea sempre problemi a queste Connessioni che dovrebbero essere a 3.4 - 3.5 GHz.
 
Grazie per la risposta Brian. Allora i dispositivi connessi in wireless sono 3 notebook, un pc desktop, più 4 smartphone, questi ultimi difficilmente connessi tutti contemporaneamente in quanto in famiglia difficilmente utilizziamo tutti lo smartphone contemporaneamente. Comunque almeno adesso so che quelli del call center della Linkem mi hanno detto una gran cavolata sul fatto che i dispositivi connessi si dividano la banda con conseguente diminuzione di ciascuna di queste per ogni dispositivo, per di più mia madre e mia zia utilizzano solo Facebook quindi poca banda richiesta, mio fratello giochi online per i quali è importante soprattutto il ping, io forse sono il più smanettone della famiglia, oltre ad utilizzare internet per lavoro e per inviare e-mail con allegati anche non leggeri, utilizzo la connessione anche per Facebook, Youtube, navigazione su vari siti web, ecc. e già da diverso tempo sto riscontrando problemi di navigazione lentissima, con difficoltà perfino nel caricamento delle pagine web, ad esempio anche per aprirsi questo thread e caricare correttamente tutta la grafica della pagina web di digital-forum ci sono voluti diversi minuti, mentre agli inizi era un lampo, o comunque con qualunque altro servizio ADSL degno di tal nome le pagine web si caricherebbe in men che non si dica.

Inoltre riguardo alla questione di speedtest.net cosa mi dici? E' normale come dicono loro che per effettuare il test della velocità si debba selezionare il server Roma Telecom Italia e non quello che speedtest.net ritiene il migliore in base al ping ? Comunque poco fa pur a voler ammettere questa loro teoria, ho effettuato il test ed ecco i risultati : ping 148 ms, download speed 0,29 Mb/s upload speed 0,81 Mb/s se questi sono risultati accettabili me lo devono dire!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Selezionando un Server diverso da quello consigliato dallo SpeedTest calcolando la vicinanza, oltre in certi casi, a darti un Ping maggiore (Esempio su Server fuori Italia) la Banda (Download/Upload) non ha assolutamente cali drastici. Mi son dimenticato di chiederti se il Test lo fai collegato con il cavetto Ethernet al Router. Gli operatori dei Call Center delle volte sono ignoranti e sanno solo le due cose che apprendono durante il corso di formazione, altre volte si inventano scuse per non ammettere il problema. Prova a contattarli in privato sulla pagina Facebook, ultimamente le anziende aiutano più sui Social Network che via Telefono.
 
Ciao, io ho Linkem e mi trovo bene. Sarò fortunato non so, ma non posso proprio lamentarmi. Connetto alla rete un pc in wifi, un tablet e alle volte il mio smartphone, che alterno con i dati a pacchetto del mio gestore.
Considerando ke si tratta di un servizio Wimax, quindi non di una tradizionale Adsl, navigo spesso a 5 mb/s, se rallenta a 3 mb/s. Lo speedtest ke utilizzo sempre è www.speedtest.net, anche se mi connetto con il gestore telefonico del mio cellulare, lo trovo molto veritiero. Ti dirò anche a me alle volte capita di avere un Ping tra gli 80 e 100ms, ma non noto differenze nell'utilizzo del servizio. Principalmente con la rete gioco molto con la Psp e navigo su Facebook.
Navigando in rete ho spesso trovato informazioni in merito al fatto che collegando molti dispositivi in wifi il servizio rallenti, quindi non credo sia dovuto solo al gestore Linkem.
Trovo molto utile quanto scritto qui:
http://www.navigaweb.net/2012/12/cosa-rallenta-la-velocita-di-rete-wifi.html.
Ti suggerisco comunque di scrivere in chat sul sito www.linkem.com, gli operatori sono disponibili e ti rispondono subito!
 
Il problema non è connettere tanti Dispositivi al WiFi ma è quanta banda utilizzano i Dispositivi. Se connetti 20 Smartphone che si scambiano solo messaggi su Whatsapp non ci sono assolutamente dimezzamenti o cali sensibili di banda. Diverso se tutti e 20 gli Smartphones contemporaneamente stanno guardando dei video su YouTube a 1080p o anche solo uno potrebbe richiedere tutta la Banda disponibile in Upload. Per il problema del WiFi che potrebbe prendere meno in posizioni diverse ho precedentemente chiesto se lo SpeedTest è stato fatto via Cavo.
 
Selezionando un Server diverso da quello consigliato dallo SpeedTest calcolando la vicinanza, oltre in certi casi, a darti un Ping maggiore (Esempio su Server fuori Italia) la Banda (Download/Upload) non ha assolutamente cali drastici. Mi son dimenticato di chiederti se il Test lo fai collegato con il cavetto Ethernet al Router. Gli operatori dei Call Center delle volte sono ignoranti e sanno solo le due cose che apprendono durante il corso di formazione, altre volte si inventano scuse per non ammettere il problema. Prova a contattarli in privato sulla pagina Facebook, ultimamente le anziende aiutano più sui Social Network che via Telefono.

Allora chiedevo questa cosa del server perché ad esempio se ora vado su speedtest.net il server che mi dà in automatico è Perugia ICT Valle Umbra, altre volte mi dà Brescia o una località della Puglia di cui adesso non ricordo il nome, ma l'operatrice della Linkem mi disse che per lo speedtest si utilizzano Roma e Milano, nel mio caso trovandomi in provincia di Napoli il più vicino è il server Telecom di Roma, non ho mai eseguito il test su server fuori Italia, ma ad ogni modo non ci sono differenze considerevoli tra un server o l'altro purché in Italia, giusto ? Ho capito bene ?

Per rispondere alla tua domanda, si il il test è effettuato direttamente con il cavo ethernet collegato all'alimentatore dell'antenna esterna Linkem che incorpora anche il router, questo lo sapevo già, ma ad ogni modo devo essere onesto su questo almeno tutti gli operatori che mi hanno risposto ogni volta che chiamavo al call center prima di procedere ai vari controlli mi chiedevano sempre se il pc fosse collegato direttamente al cavo ethernet dell'alimentatore dell'antenna, ma ripeto in ogni caso avrei proceduto da me ad effettuare il test in tal modo poiché già sapevo che lo speedtest in wireless fornisce talvolta risultati diversi e/o non del tutto attendibili rispetto al test effettuato con cavo ethernet.

Comunque stanotte intorno all'una ho effettuato un test con il programma MisuraInternet fornito dall'AGCOM, ed il risultato era Ping 59 ms, Download appena un 1 Mb (1018 kbps) e Upload (874 kbps), e di certo è un programma attendibilissimo poiché se rileva anche un solo dispositivo Wifi connesso alla rete lo segnale in rosso, ho fatto anche degli screenshot che però per ragioni di lettura più scorrevole del post evito di allegare, ma ad ogni modo il programma è altamente attendibile. Poco fa invece ho effettuato uno speedtest su speedtest.net in Wifi sul server Roma Telecom Italia ed il ping era 54 ms, velocità in Download 4,59 Mbps ed in Upload 0,81 Mbps, quindi almeno per ora sembra andare meglio, spero continui così, perché in giornate come ieri avevo difficoltà perfino a caricare le pagine web, oggi sembra vada un pò meglio, ripeto speriamo sia sempre così.
 
Questo ti fa capire che il problema è il Segnale che diminuisce quando c'è maltempo.
 
Attenzione però non solo in caso di maltempo ho avuto problemi, talvolta anche in condizioni meteo ottimali ho riscontrato problemi di lentezza e difficoltà nel caricamento delle pagine web, comunque questa tecnologia ha degli evidenti limiti è pur sempre WiMax e non ADSL su cavo tradizionale, inoltre a me risulta che Linkem adotti determinate politiche di limitazione della banda allorquando un certo numero di utenti sia collegato allo stesso ripetitore, cioè il loro ragionamento è un pò per ciascuno piuttosto che niente a nessuno, per cui se ci sono collegati 50 utenti ciascun utente viaggerà più o meno alla velocità di 2 Mb/s in download, se ci sono collegati 25 utenti o anche meno c'è più banda a disposizione, in realtà dovrebbero aumentare il numero di ripetitori a disposizione per garantire a tutti una buona velocità di navigazione, invece non si sono evoluti, ed è questo il motivo per cui molti hanno disdetto l'abbonamento, in giro sul web ci sono recensioni piene di lamentele a bizzeffe.

Io non disdico soltanto perché nella mia zona non c'è copertura dell'ADSL tradizionale, altrimenti non avrei mai sottoscritto l'abbonamento a Linkem , l'ho fatto solo perché è sempre meglio che una 56 kbps, ma se la qualità dovesse peggiorare ancor di più non esiterò a fare disdetta anch'io, quindi che non tirassero troppo la corda, altrimenti poi questa ad un certo punto si spezzerà.
 
Ciao, io ho Linkem e mi trovo bene. Sarò fortunato non so, ma non posso proprio lamentarmi. Connetto alla rete un pc in wifi, un tablet e alle volte il mio smartphone, che alterno con i dati a pacchetto del mio gestore.
Considerando ke si tratta di un servizio Wimax, quindi non di una tradizionale Adsl, navigo spesso a 5 mb/s, se rallenta a 3 mb/s. Lo speedtest ke utilizzo sempre è www.speedtest.net, anche se mi connetto con il gestore telefonico del mio cellulare, lo trovo molto veritiero. Ti dirò anche a me alle volte capita di avere un Ping tra gli 80 e 100ms, ma non noto differenze nell'utilizzo del servizio. Principalmente con la rete gioco molto con la Psp e navigo su Facebook.
Navigando in rete ho spesso trovato informazioni in merito al fatto che collegando molti dispositivi in wifi il servizio rallenti, quindi non credo sia dovuto solo al gestore Linkem.
Trovo molto utile quanto scritto qui:
http://www.navigaweb.net/2012/12/cosa-rallenta-la-velocita-di-rete-wifi.html.
Ti suggerisco comunque di scrivere in chat sul sito www.linkem.com, gli operatori sono disponibili e ti rispondono subito!

Guarda che ieri avevo problemi anche con connessione tramite cavo ethernet diretto, senza alcun dispositivo wifi connesso, l'unica verità è che siamo nel 2015 ed è uno scandalo che ci sia ancora il digital divide, il Ministero Sviluppo Economico se ne freghi altamente, perché è assurdo che a 5 km da dove mi trovo io arrivi la 100 Mb/s a qualche centinaio di metri da me addirittura non una 100 Mb/s ma almeno una 8 Mb/s o 20 Mb/s si può sottoscrivere tranquillamente, mentre nel mio stabile, in quelli frontisti rispetto a me ed altri vicini non sia possibile attivare alcunché, queste sono disparità ingiustificate che trovano l'unica spiegazione in ragioni tecniche (mancanza di apparati abilitati all'ADSL) che Telecom non vuole risolvere perché non ha un ritorno economico, ma se non fosse così io non avrei mai sottoscritto un abbonamento a Linkem l'ho fatto solo perché costretto, sempre meglio di una 56 kbps, ma attenzione come dicevo nel post precedente se la qualità dovesse andare a peggiorare anche al di sotto di 1 Mb/s non esiterò a disdire anch'io come hanno fatto già in tanti.
 
Si certo sono tutti "problemi" che danno le adsl Hiperlan. Quello che mi premeva sottolineare è che la questione dei Dispositivi connessi ecc sono solo scuse.
 
Indietro
Alto Basso