max1584
Digital-Forum Gold Master
Apro questa discussione perché sto avendo problemi di connessione con Linkem, così ho effettuato lo speedtest con diversi server, anche perché secondo il call center dovrei utilizzare il server Roma Telecom Italia per effettuare lo speedtest sul sito speedtest.net , ma allora perché appena apro il sito internet automaticamente mi da un altro server in modo random che varia di volta in volta, talvolta Perugia, altre volte una località della Sicilia o della Puglia, altre volte ancora anche Brescia, ed in tutti i casi viene segnalato il miglior server basato sul ping (infatti vi è la dicitura in inglese "best server based on ping") ?
Poi altra cosa che secondo me ha dell'assurdo, anche se non essendo un esperto in materia posso sbagliarmi, secondo loro più dispositivi connessi in wifi frazionerebbero la banda disponibile, quindi su ogni dispositivo connesso ci sarebbe minore banda a disposizione, ma che mi risulti poi ripeto posso sbagliarmi non essendo un esperto, se ho una banda di 7 Mbit/s ad es. devo poter navigare a quella velocità anche non esattamente uguale ma almeno approssimativa su tutti i dispositivi connessi sia in ethernet che wireless ? Oppure è corretta la loro tesi che a mio modestissimo parere da profano ritengo assurda che i 7 Mb/s si dividano per i dispositivi connessi, per cui se ho ad es. 3 dispositivi connessi in tutto su ciascuno di essi viaggerò a circa 2,5 Mb/s ?
Infine altra cosa che gli operatori del call center Linkem non vogliono ammettere è l'attendibilità del test del ping effettuato tramite pingtest.net, quando effettuo questo test il valore del ping è sempre molto alto, almeno 100 ms e la qualità della linea è sempre bene che vada C o D ed in alcuni casi anche E o F, laddove per una qualità della linea ADSL ottimale la qualità dovrebbe essere A o non peggiore di B, ma loro dicono che pingtest.net è un programma spam e che non è attendibile assurdo!!!
Ho fatto presente all'operatrice con la quale ho parlato al telefono che pingtest.net è un servizio attendibilissimo e fornito sempre da OOKLA cioè il medesimo che fornisce il servizio del test della velocità su speedtest.net, ma per loro niente non c'è verso di farglielo capire, mi ha detto che non è ufficiale mentre speedtest.net è l'unico attendibile ed utilizzato da tutte le aziende, ma non credo proprio che sia così, anche su questo forum ho letto che pingtest.net offre un test molto attendibile per determinare la qualità della linea, tant'è che nella località dove risiedo attualmente, almeno nel mio quartiere di residenza non c'è copertura dell'ADSL tradizionale, ma nella località dove risiedevo fino a 5 anni fa avevo l'ADSL con Telecom ed effettuando il test su pingtest.net la qualità era sempre A ed il ping sempre basso, purtroppo ora non ho questa possibilità poiché rientro nel novero degli sfigati afflitti dal digital divide, siccome Telecom non ha interesse a coprire la mia zona di residenza e quindi nessun operatore può fornirmi l'ADSL poiché tutti sfruttano la rete Telecom e nessuno ha rete propria, vabbè questo è anche un pò OT rispetto al discorso iniziale, però per dire un'ADSL seria deve avere una quality line non inferiore a B ed il ping in ms dovrebbe essere prossimo allo 0, non 100 e più ms!!!! 
In tutto ciò, mentre all'inizio navigavo a quasi 10 Mb/s su ogni dispositivo (per questo sono scettico ora) e con un ping abbastanza contenuto, ora passato quasi un anno dalla sottoscrizione dell'abbonamento sto avendo problemi, connessione sempre lenta, difficoltà di caricamento delle pagine web, risultato dello speedtest sul server selezionato in automatico mai superiore ai 2 Mb/s talvolta anche 0,1 Mb/s e ping sempre alto, il loro trasmettitore dista a non più di 3-4 km in linea d'aria e non vi sono ostacoli tra l'antenna ricevente ed il trasmettitore con visuale libera, e soprattutto i problemi si accentuano in caso di maltempo, inizialmente talvolta si verificava addirittura una interruzione totale del servizio, con il risultato che non potevo affatto navigare, ora sembra che il segnale ci sia ma comunque la qualità è pessima!!!
Mi scuso per la lunghezza estrema del post, ma se qualcuno pazientemente voglia leggere tutto e rispondermi ne sarei lieto, ed un grazie in anticipo a chi lo farà per chiarire i miei dubbi.
Poi altra cosa che secondo me ha dell'assurdo, anche se non essendo un esperto in materia posso sbagliarmi, secondo loro più dispositivi connessi in wifi frazionerebbero la banda disponibile, quindi su ogni dispositivo connesso ci sarebbe minore banda a disposizione, ma che mi risulti poi ripeto posso sbagliarmi non essendo un esperto, se ho una banda di 7 Mbit/s ad es. devo poter navigare a quella velocità anche non esattamente uguale ma almeno approssimativa su tutti i dispositivi connessi sia in ethernet che wireless ? Oppure è corretta la loro tesi che a mio modestissimo parere da profano ritengo assurda che i 7 Mb/s si dividano per i dispositivi connessi, per cui se ho ad es. 3 dispositivi connessi in tutto su ciascuno di essi viaggerò a circa 2,5 Mb/s ?
Infine altra cosa che gli operatori del call center Linkem non vogliono ammettere è l'attendibilità del test del ping effettuato tramite pingtest.net, quando effettuo questo test il valore del ping è sempre molto alto, almeno 100 ms e la qualità della linea è sempre bene che vada C o D ed in alcuni casi anche E o F, laddove per una qualità della linea ADSL ottimale la qualità dovrebbe essere A o non peggiore di B, ma loro dicono che pingtest.net è un programma spam e che non è attendibile assurdo!!!



In tutto ciò, mentre all'inizio navigavo a quasi 10 Mb/s su ogni dispositivo (per questo sono scettico ora) e con un ping abbastanza contenuto, ora passato quasi un anno dalla sottoscrizione dell'abbonamento sto avendo problemi, connessione sempre lenta, difficoltà di caricamento delle pagine web, risultato dello speedtest sul server selezionato in automatico mai superiore ai 2 Mb/s talvolta anche 0,1 Mb/s e ping sempre alto, il loro trasmettitore dista a non più di 3-4 km in linea d'aria e non vi sono ostacoli tra l'antenna ricevente ed il trasmettitore con visuale libera, e soprattutto i problemi si accentuano in caso di maltempo, inizialmente talvolta si verificava addirittura una interruzione totale del servizio, con il risultato che non potevo affatto navigare, ora sembra che il segnale ci sia ma comunque la qualità è pessima!!!
Mi scuso per la lunghezza estrema del post, ma se qualcuno pazientemente voglia leggere tutto e rispondermi ne sarei lieto, ed un grazie in anticipo a chi lo farà per chiarire i miei dubbi.