Linea rimane attiva dopo aver riagganciato

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Sulla linea fissa di casa mia ricevo, nonostante sia iscritto al Registro delle Opposizioni, chiamate dai vari callcenter che rompono i ******* promuovendo servizi telefonici, cambio di operatori per le forniture di luce e gas e simili.
L'altro giorno stavo aspettando una telefonata importante (avevo una persona in ospedale) ed eccola che – sempre nei momenti meno opportuni – arriva la chiamata del callcenter di turno. Non avendo tempo ne voglia di ascoltare, li liquido dicendo loro di non avere bisogno di nulla ma, nonostante ciò la persona dall'altra parte andava avanti a parlare insistendo, per cui chiudo la chiamata. La mia convinzione è che una volta che io ho chiuso la telefonata la linea la linea cadesse e, quindi, il numero tornasse immediatamente libero (almeno così succede con le linee mobili), ma non è così: l'addetta al callcenter – non so se volutamente o no – ha tenuto la comunicazione attiva e proprio in quel momento ho ricevuto la chiamata che aspettavo che ovviamente ha trovato la linea occupata. Non ho avuto disagi, perché la persona mi ha chiamato sul cellulare...ma è il principio che mi fa inc******: già chiamano un numero che non dovrebbero chiamare, già insistono nonostante io abbia chiaramente detto di non esser interessato, ora fanno i dispetti di tenere la linea occupata?
Al di la del comportamento di questo callcenter, la mia domanda è se è normale che la linea resti attiva anche se io ho chiuso?
 
Per limitare questo tipo di chiamate mi sono fatto levare dall'elenco telefonico, diciamo che un 80% di chiamate così sono cessate.
Se me ne capita qualcuna (nonostante mi sia levato dall'elenco) mail/fax al garante.
Magari una tiratina nelle orecchie gliela danno anche se non hanno mai risposto.

Intanto gli interessati il mio numero fisso ce l'hanno.

Altra cosa da fare è non dare assolutamente il numero di telefono alle carte fedeltà (coop e altre catene di ipermercati) e promo varie.... altrimenti ti fai male da solo.
 
Per limitare questo tipo di chiamate mi sono fatto levare dall'elenco telefonico, diciamo che un 80% di chiamate così sono cessate.
Se me ne capita qualcuna (nonostante mi sia levato dall'elenco) mail/fax al garante.
Magari una tiratina nelle orecchie gliela danno anche se non hanno mai risposto.

Intanto gli interessati il mio numero fisso ce l'hanno.

Altra cosa da fare è non dare assolutamente il numero di telefono alle carte fedeltà (coop e altre catene di ipermercati) e promo varie.... altrimenti ti fai male da solo.
Sulle carte fedeltà lascio solo uno dei miei due numeri di cellulare...almeno li c'è modo di bloccare le chiamate dei call center.
 
Sulle carte fedeltà lascio solo uno dei miei due numeri di cellulare...almeno li c'è modo di bloccare le chiamate dei call center.

Avevo già chiesto una cosa in proposito diversi anni fa:
http://www.digital-forum.it/showthr...ta-rimane-aperta-anche-abbassando-la-cornetta

Alla fine mi dissero che era normale, nelle linee POTS analogiche sembra che debba essere sempre il chiamante a mettere giù, altrimenti la linea rimane agganciata.
Sembra che l'unico modo per chiudere comunque la chiamata sia schiacciare più volte il pulsante compresso dal riaggancio della cornetta.
 
Linea impegnata anche dopo che ho riagganciato

Sapete dirmi come mai quando ricevendo una chiamata sul cellulare, e chiudo la telefonata prima dell’interlocutore (per esempio coi call center) la comunicazione s’interrompe e dall’altra parte sentono il tono di occupato, mentre sul telefono fisso, quando riaggancio se dall’altra parte non riattaccano mi resta la linea impegnata? Quanto tempo resta attiva la comunicazione dopo che ho riagganciato?
 
A me è capitato diverse volte, ho chiamato il 187 col cellulare e l'hanno sbloccata loro.
 
Indietro
Alto Basso