Ciao a tutti.
Trovandomi nella necessità di avere un accesso ADSL a casa per motivi di lavoro, il 15 febbraio mi sono deciso ad attivare l'ADSL di Libero (Libero mini, per la precisione), unico operatore disponibile dato che sono in ULL su rete Infostrada.
Volevo fare l'attivazione online (anche per avere i 2 mesi gratis), ma il sito riportava che, al momento, non erano disponibili collegamenti ADSL in centrale. Ho allora provato a telefonare al 155 e la solerte operatrice mi diceva che il sito "non era aggiornato" e che a lei risultava, invece, disponibilità per nuove linee ADSL, garantendomi l'attivazione "in tempi brevissimi". A quel punto accettavo l'offerta di abbonamento telefonico, rinunciando ai 2 mesi gratis, perchè avevo veramente fretta di avere l'ADSL.
La sera stessa ricevevo una email da Libero con il seguente contenuto:
"Gentile XXXXXX XXXXXXXX,
Come da lei richiesto stiamo procedendo ad attivare il servizio ADSL, cosa che richiederà circa 20 giorni.
Sarà nostra cura avvisarla con una e-mail qualche giorno prima dell'attivazione, e non appena questa sarà completata le invieremo una comunicazione con i parametri di configurazione necessari per effettuare la prima connessione con Libero ADSL. Se ha richiesto un modem in comodato d'uso, riceverà anche le istruzioni per utilizzare l'apparato."
Intorno al 15 di marzo, non avendo ancora ricevuto il modem nè altre comunicazioni da Libero, chiamavo il 155 e cosa scoprivo ?!?!?! La mia "attivazione in tempi brevi" non era altro che una prenotazione, senza alcuna garanzia sui tempi dell'effettiva attivazione.
Nonostante le mie rimostranze, l'operatrice del 155 mi diceva che non poteva farci nulla e chiudeva la chiamata. Ad oggi (20 marzo) ancora niente, sul sito risulta ancora la sola "prenotazione" del servizio.
Quello che più mi brucia è l'impossibilità di poter utilizzare un qualsiasi altro operatore al posto di Libero: la linea è di Infostrada e posso attivare l'ADSL solo con Libero.
E dire che ero molto soddisfatto del servizio di fonia di Wind, ma questo fatto li ha fatti scendere al livello di tutti gli altri operatori: nel momento in cui devono acquisire nuovi clienti sono sempre molto disponibili e promettono mari e monti, poi più niente...
E' vero che la prenotazione dell'adsl non costa nulla e che, comunque, non potrei fare niente altro, ma non mi sembra corretto mentire ad un cliente pur di fare la "vendita".
Ciao !
Trovandomi nella necessità di avere un accesso ADSL a casa per motivi di lavoro, il 15 febbraio mi sono deciso ad attivare l'ADSL di Libero (Libero mini, per la precisione), unico operatore disponibile dato che sono in ULL su rete Infostrada.
Volevo fare l'attivazione online (anche per avere i 2 mesi gratis), ma il sito riportava che, al momento, non erano disponibili collegamenti ADSL in centrale. Ho allora provato a telefonare al 155 e la solerte operatrice mi diceva che il sito "non era aggiornato" e che a lei risultava, invece, disponibilità per nuove linee ADSL, garantendomi l'attivazione "in tempi brevissimi". A quel punto accettavo l'offerta di abbonamento telefonico, rinunciando ai 2 mesi gratis, perchè avevo veramente fretta di avere l'ADSL.
La sera stessa ricevevo una email da Libero con il seguente contenuto:
"Gentile XXXXXX XXXXXXXX,
Come da lei richiesto stiamo procedendo ad attivare il servizio ADSL, cosa che richiederà circa 20 giorni.
Sarà nostra cura avvisarla con una e-mail qualche giorno prima dell'attivazione, e non appena questa sarà completata le invieremo una comunicazione con i parametri di configurazione necessari per effettuare la prima connessione con Libero ADSL. Se ha richiesto un modem in comodato d'uso, riceverà anche le istruzioni per utilizzare l'apparato."
Intorno al 15 di marzo, non avendo ancora ricevuto il modem nè altre comunicazioni da Libero, chiamavo il 155 e cosa scoprivo ?!?!?! La mia "attivazione in tempi brevi" non era altro che una prenotazione, senza alcuna garanzia sui tempi dell'effettiva attivazione.
Nonostante le mie rimostranze, l'operatrice del 155 mi diceva che non poteva farci nulla e chiudeva la chiamata. Ad oggi (20 marzo) ancora niente, sul sito risulta ancora la sola "prenotazione" del servizio.
Quello che più mi brucia è l'impossibilità di poter utilizzare un qualsiasi altro operatore al posto di Libero: la linea è di Infostrada e posso attivare l'ADSL solo con Libero.
E dire che ero molto soddisfatto del servizio di fonia di Wind, ma questo fatto li ha fatti scendere al livello di tutti gli altri operatori: nel momento in cui devono acquisire nuovi clienti sono sempre molto disponibili e promettono mari e monti, poi più niente...
E' vero che la prenotazione dell'adsl non costa nulla e che, comunque, non potrei fare niente altro, ma non mi sembra corretto mentire ad un cliente pur di fare la "vendita".
Ciao !
Ultima modifica: