Libero ADSL: operatrice bugiarda...

alanza

Digital-Forum Silver Master
Registrato
8 Settembre 2003
Messaggi
3.366
Località
Roma
Ciao a tutti.
Trovandomi nella necessità di avere un accesso ADSL a casa per motivi di lavoro, il 15 febbraio mi sono deciso ad attivare l'ADSL di Libero (Libero mini, per la precisione), unico operatore disponibile dato che sono in ULL su rete Infostrada.
Volevo fare l'attivazione online (anche per avere i 2 mesi gratis), ma il sito riportava che, al momento, non erano disponibili collegamenti ADSL in centrale. Ho allora provato a telefonare al 155 e la solerte operatrice mi diceva che il sito "non era aggiornato" e che a lei risultava, invece, disponibilità per nuove linee ADSL, garantendomi l'attivazione "in tempi brevissimi". A quel punto accettavo l'offerta di abbonamento telefonico, rinunciando ai 2 mesi gratis, perchè avevo veramente fretta di avere l'ADSL.
La sera stessa ricevevo una email da Libero con il seguente contenuto:
"Gentile XXXXXX XXXXXXXX,

Come da lei richiesto stiamo procedendo ad attivare il servizio ADSL, cosa che richiederà circa 20 giorni.
Sarà nostra cura avvisarla con una e-mail qualche giorno prima dell'attivazione, e non appena questa sarà completata le invieremo una comunicazione con i parametri di configurazione necessari per effettuare la prima connessione con Libero ADSL. Se ha richiesto un modem in comodato d'uso, riceverà anche le istruzioni per utilizzare l'apparato."
Intorno al 15 di marzo, non avendo ancora ricevuto il modem nè altre comunicazioni da Libero, chiamavo il 155 e cosa scoprivo ?!?!?! La mia "attivazione in tempi brevi" non era altro che una prenotazione, senza alcuna garanzia sui tempi dell'effettiva attivazione.
Nonostante le mie rimostranze, l'operatrice del 155 mi diceva che non poteva farci nulla e chiudeva la chiamata. Ad oggi (20 marzo) ancora niente, sul sito risulta ancora la sola "prenotazione" del servizio.
Quello che più mi brucia è l'impossibilità di poter utilizzare un qualsiasi altro operatore al posto di Libero: la linea è di Infostrada e posso attivare l'ADSL solo con Libero.
E dire che ero molto soddisfatto del servizio di fonia di Wind, ma questo fatto li ha fatti scendere al livello di tutti gli altri operatori: nel momento in cui devono acquisire nuovi clienti sono sempre molto disponibili e promettono mari e monti, poi più niente...
E' vero che la prenotazione dell'adsl non costa nulla e che, comunque, non potrei fare niente altro, ma non mi sembra corretto mentire ad un cliente pur di fare la "vendita".
Ciao !
 
Ultima modifica:
Son tutti ladri allo stesso modo. Senza contare che il traffico peer to peer su Libero è bloccato...
 
alanza ha scritto:
Ciao a tutti.
Trovandomi nella necessità di avere un accesso ADSL a casa per motivi di lavoro, il 15 febbraio mi sono deciso ad attivare l'ADSL di Libero (Libero mini, per la precisione), unico operatore disponibile dato che sono in ULL su rete Infostrada.
Volevo fare l'attivazione online (anche per avere i 2 mesi gratis), ma il sito riportava che, al momento, non erano disponibili collegamenti ADSL in centrale. Ho allora provato a telefonare al 155 e la solerte operatrice mi diceva che il sito "non era aggiornato" e che a lei risultava, invece, disponibilità per nuove linee ADSL, garantendomi l'attivazione "in tempi brevissimi". A quel punto accettavo l'offerta di abbonamento telefonico, rinunciando ai 2 mesi gratis, perchè avevo veramente fretta di avere l'ADSL.
La sera stessa ricevevo una email da Libero con il seguente contenuto:
"Gentile XXXXXX XXXXXXXX,

Come da lei richiesto stiamo procedendo ad attivare il servizio ADSL, cosa che richiederà circa 20 giorni.
Sarà nostra cura avvisarla con una e-mail qualche giorno prima dell'attivazione, e non appena questa sarà completata le invieremo una comunicazione con i parametri di configurazione necessari per effettuare la prima connessione con Libero ADSL. Se ha richiesto un modem in comodato d'uso, riceverà anche le istruzioni per utilizzare l'apparato."
Intorno al 15 di marzo, non avendo ancora ricevuto il modem nè altre comunicazioni da Libero, chiamavo il 155 e cosa scoprivo ?!?!?! La mia "attivazione in tempi brevi" non era altro che una prenotazione, senza alcuna garanzia sui tempi dell'effettiva attivazione.
Nonostante le mie rimostranze, l'operatrice del 155 mi diceva che non poteva farci nulla e chiudeva la chiamata. Ad oggi (20 marzo) ancora niente, sul sito risulta ancora la sola "prenotazione" del servizio.
Quello che più mi brucia è l'impossibilità di poter utilizzare un qualsiasi altro operatore al posto di Libero: la linea è di Infostrada e posso attivare l'ADSL solo con Libero.
E dire che ero molto soddisfatto del servizio di fonia di Wind, ma questo fatto li ha fatti scendere al livello di tutti gli altri operatori: nel momento in cui devono acquisire nuovi clienti sono sempre molto disponibili e promettono mari e monti, poi più niente...
E' vero che la prenotazione dell'adsl non costa nulla e che, comunque, non potrei fare niente altro, ma non mi sembra corretto mentire ad un cliente pur di fare la "vendita".
Ciao !

Ciao a tutti.Ma la nuova legge sulle disdette dei contratti senza aspettare la data di scadenza è già in vigore?Se si potresti benissimo disdire il tutto senza problemi........Correggetemii se sbaglio :)
 
Stefano83 ha scritto:
Son tutti ladri allo stesso modo. Senza contare che il traffico peer to peer su Libero è bloccato...

io invece ti posso dire che ho Libero da 4 giorni e va ad una velocità pazzesca.
Come al solito dipende da zona a zona, io ho la centrale a 400 mt. e va una meraviglia...altro che Telecom...
 
mascalzonelatino47 ha scritto:
io invece ti posso dire che ho Libero da 4 giorni e va ad una velocità pazzesca.
Come al solito dipende da zona a zona, io ho la centrale a 400 mt. e va una meraviglia...altro che Telecom...

Hai mai provato a usare emule??? Prova e vedrai che con una 4 mega scaricherai al max a 0,2 - 0,3 kbps!!! Ovvio che in internet va che è una meraviglia, ma praticamente è inutilizzabile! Fammi sapere ciao!
 
Non so... io ho libero adsl da un paio di anni e mi trovo benissimo.
Mi sarò connesso migliaia di volte e non ricordo mancate connessioni. Clicco sulla connessione e sono subito in rete, invariabilmente e senza intoppi. Sempre e comunque a 4mbit... altro che Alice (che spesso non va).

Certo è che quando usi Emule magari ce ne sono altri cento che stanno scaricando lo stesso file freeware... e allora è ovvio che vada lento...

Ma se scarichi un file da altre fonti (meno "trafficate") la velocità massima è rispettata sempre o quasi.
 
Stefano83 ha scritto:
Son tutti ladri allo stesso modo. Senza contare che il traffico peer to peer su Libero è bloccato...

Non dire bischerate stef ;) Vado tranquillo su Emule a 150... se a te va male probabilmente è perchè lo hai configurato male oppure perchè in quel momento eri in coda e avevi solo 1 client dal quale scaricavi... Cercati qualche sito in cui ci siano le faq di emule e configuralo bene. Forse hai le porte bloccate dal firewall o chissà cos'altro...

Libero ADSL, quando viene fornito su rete TELECOM, * nelle ore di punta * semplicemente mette un limite al traffico P2P in modo da agevolare la navigazione e la trasmissione di email. Tutto qui. Nel senso che rallenta un pochino.

Su rete Infostrada invece (cioè quando sei staccato da Telecom, sei cioè in ULL. Accesso diretto su rete infostrada) non blocca alcunchè e la connessione volta, te lo assicuro.
 
Ultima modifica:
Finalmente ieri si sono degnati di rispondere alle mie email di protesta. Anche se l'email mi sembra una cosa "preconfezionata", dice questo:
"Gentile Cliente XXXXXXXX XXXXXXXXXX, Sulla tua linea telefonica il servizio ADSL di Libero è solo temporaneamente non disponibile a causa di interventi di manutenzione in corso in centrale. Non appena saranno terminati questi interventi, le procedure di attivazione dell'ADSL di Libero sulla nostra rete, saranno immediatamente avviate e te ne invieremo tempestiva comunicazione."
Gli do altri 10 giorni, dopodichè chiedo la disdetta (anche della linea telefonica vocale) per inadempienza contrattuale e blocco il RID...
Ciao !
 
Il mio emule non è configurato male. Io ho una connessione ADSL con un server locale e va benissimo. Il problema non è il connettersi a emule o a file con poche fonti... E' proprio Libero che blocca lo scaricamento dei files...

Ti posto un paio di link a proposito del blocco Libero - Emule:

http://www.upyou.it/newbb+viewtopic.topic_id+253+viewmode+flat+order+ASC+type++mode+0+start+0.htm

http://www.emule.it/guida_emule/guide/ora_basta.asp

Se vuoi ce ne sono molti altri di questi siti... I problemi ci sono, forse hai la fortuna che a te non hanno ancora bloccato la rete con i filtri...

Ciao!
 
A parte che mi hai citato link vecchi: uno di due anni e l'altro di un anno...

Io ti sto dando informazioni recentissime.

Se tu hai l'accesso diretto su rete infostrada non viene filtratop proprio un bel nulla. E comunque anche in caso di filtraggio (che poi vero e proprio filtraggio non è) la gente scarica a velocità decenti comunque...

Qualche limitazione c'è solo se libero ti fornisce l'adsl su rete Telecom.

Io, ma anche i miei amici (abbiamo libero adsl fornito direttamente su rete infostrada/wind ) non abbiamo alcun problema con emule.

Ti consiglio:

1) Installati l'ultima versione di emule
2) Fai i test sulle porte che ci sono quando installi emule
3) Guardati le faq per la configurazione di emule stesso. E' fondamentale configurarlo bene. Se hai una 4 Mbit, metti 350 max DL, 25 max Upload, capacità 450 .
4) Attivati il protocollo di offuscamento.
5) Potrebbe essere necessario modificare un valore di windows XP relativo al numero massimo di connessioni accettate dal tuo XP ... Cercati qualche info al riguardo.
 
Aggiornamento: ho chiamato il 155 per sapere di che morte devo morire (cioè: se avevano almeno qualche informazione approssimativa sui tempi di allaccio). Ovviamente mi hanno detto che non ne sapevano nulla, però mi hanno proposto di abbonarmi ad internet via modem 56k con web accelerator...
Ho evitato di sbottargli a ridere in faccia e, educatamente, ho risposto no grazie ed ho riagganciato dopo aver salutato.......
 
Mi sono informato. Pare che nella mia zona (e pare in tutta la provincia di Cuneo), Libero abbia dei blocchi sul traffico peer to peer. Ma non nelle ore di punta, tutti i giorni e tutto il giorno.

Da persone che ce l'hanno con emule configurato correttamente, la velocità di scaricamento non supera mai gli 0,13 - 0,15 kbps (peggio di un 56k!!!). Infatti tutti quelli che ce l'hanno da me daranno disdetta passato l'anno obbligatorio di abbonamento...

Che schifo però sta cosa
 
Indietro
Alto Basso