LG Tv 37LS5600-ZC

frankmac

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
6
Località
Reggio Emilia
Buonasera a tutti e bentrovati,
mi chiamo frank e sono un appassionato di tecnologia. Ottimo forum completo di tutte le sezioni e guide veramente ben fatte. Spero di trovarmi bene qui ma anche di rosolvere il mio groso problema con il Tv in oggetto perchè sono veramente disperato.

Premesso che non sono del vostro mestiere, sono un sysadmin, quindi sono un po' confuso e non sono neanche sicuro di aver azzeccato la sezione giusta dove postare, ma mi sembrava quella più oppurtuna, visto che le richerche che ho effettuato mi hanno portato tutte in questa sezione del forum.

Dicevo, sono un po' in confuzione con quelli che voi chiamate aggiornamenti sw, io devo / voglio aggiornare software e firmware sul mio LG 37LS5600-ZC che attualmente si trova alla versione 03.03.50 e che stando a quanto dice il sito del produttore dovrebbe essere aggiornato all'ultima versione, cioè la 03.41.26. Mi potete quindi confermare che gli aggiornamenti di cui parlate sono quelli che voglio fare io (cioè sw e fw) ?

Veniamo adesso allo spiacevole problema: il Tv l'ho appena acquistato per mia figlia e sono molto incacchiato perchè nell'altra stanza ho un Samsung molto più vecchio che con la mia infrastruttura non mi da alcun problema, mentre con LG già mi trovo costretto a cercare aggiornamenti in quanto ho moltissimi problemi col servizio DLNA. Infatti una volta richiamato un film dal mio NAS (Synology) dopo circa 30 minuti di film, cade la connessione con la rete :eusa_wall: se prima potevo avere qualche dubbio sulla distribuzione dei pacchetti in quanto montavo 2 powerline tra il tv ed il router, stasera ho attaccato il cavo ethernet ed il difetto è il medesimo, quindi presumo che il problema si trovi sul Tv, concordate anche voi ?

Altra spiacevole avventura è quella di non tovare sul sito del produttore uno straccio di guida per aggiornare il sw/fw se non questa schefezza di pagina :sad:

Peccato però che lanciando il controllo sull'aggiormamento sw il Tv mi dice che non ci sono versioni più aggiornate di quella installata :(

Qualche buon'anima potrebbe aiutarmi in materia, gliene sarei davvero grato e se posso essere d'aiuto in base alle mie competenze informatiche ben venga, chiedete pure :)

Grazie a tutti.
 
Benvenuto

Devi aggiornare la tv discussione ufficiale http://www.digital-forum.it/showthread.php?156454
grazie Ercolino, questo topic mi era scappato


http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-37LS5600

Vai su aggiornamenti sw e li trovi Software_File(Version_03.41.26).zip e anche le istruzioni Software_Upgrade_Guide(Italy).pdf per aggiornare la tv tramite chiavetta USB
ho già scaricato il file e messo in usb key, ma purtroppo non trovo la guida su come farlo :(
 
grazie Ercolino, questo topic mi era scappato



ho già scaricato il file e messo in usb key, ma purtroppo non trovo la guida su come farlo :(

ho trovato il file pdf, scusami, adesso verifico come procedere all'aggiornamento.

Tornando invece al discorso che dicevo prima, nessuno che ha avuto i miei stessi problemi col servizio DLNA ?
 
D'accordo ERCOLINO, sarà fatto, intanto ti ringrazio molto per le dritte e vi terrò informati su cosa è cambiato da questo aggiornamento ;)
 
Ciao ragazzi,
vi aggiorno sulla situazione: dopo l'upgrade del firmware tutto funziona correttamente, il servizio DLNA non cade più, quindi i problemi sono quasi del tutto risolti. Premesso che comunque grazie ad ERCOLINO sono già stati fatti passi da gigante col il nuovo fw installato, rimane solo un piccolo difetto nello streaming dei film che dal nas vengono trasportati alla Tv. Attualmente nella mia infrastruttura utilizzo 2 powerline a 200mbps che collegano il Tv al router. Il mio dubbio è proprio su questi ultimi, secondo me il problema risiede li, o non sono sufficenti, oppure ditemi voi cosa ne pensate. Rimane comunque sempre il mistero che non riuscirò mai a capire e cioè come mai nell'altra stanza l'altro Tv Samsung non ha alcun problema con gli stessi powerline... mah...

In ogni caso, se qualcuno può dirmi che cosa ne pensa ed eventualmente che alternativa ci potrebbe essere ai powerline sarei davvero soddisfatto dei risultati ottenuti.
NB: per favore non ditemi la rete cablata perchè non riesco assolutamente ad arrivare in camera col cavo UTP :(
 
Come sono collegati esattamente i powerline?

In mezzo non devono essere presenti interruttori automatici ed è meglio non collegarli a eventuali ciabatte
 
Indietro
Alto Basso