Lettera Bancoposta...chi l'ha ricevuta?

alvaruccio

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Aprile 2004
Messaggi
3.171
la normativa vigente, in particolare in tema di prevenzione dei reati di riciclaggio, richiede che l'acquisizione e il mantenimento nel tempo di dati e informazioni sul cliente siano sempre completi e aggiornati.
Al riguardo, ci risulta che dai nostri archivi non sono presenti delle informazioni obbligatorie richieste dala disciplina antiriciclaggio ai fini della cosiddetta Adeguata Verifica (es. prof. svolta, natura e scopo del rapporto) la cui disponibilità rappresenta un requisito necessario per lo svolgimento della corrente operatività sui prodotti e servizi Bancoposta.
La invitiamo pertanto, a decorrere dal 02-07-2012, a recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale, munito di un documento in corso di validità e codice fiscale, allo scopo di fornire le informazioni necessarie all'aggiornamento dela posizione. Le segnaliamo che, a partire da tale data, la sua operatività a sportello sarà vincolata al preliminare inserimento di tali dati.

ps a me menzionava anche di una postepay
 
Si io l'ho ricevuta tempo fa sia per Bancoposta che Postepay. In pratica devi andare all'ufficio postale ed associare un tuo numero di cellulare al conto/carta. Ogni volta che fai un'operazione online, anche un trasferimento, ti arriverà un SMS sul cell con un codice di sicurezza valido 120 secondi da digitare sul sito per procedere con l'operazione. E' obbligatorio farlo per continuare a operare online, devi solo dare un numero mobile.
 
l'ho ricevuta e l'ho rigorosamente ignorata!:evil5:
non vado a distribuire numeri di cellulare,
unica rinuncia: pagare bollettini e ricarca telefonica tramite bancoposta, tutto il resto continua a funzionare ;)

No! non è obbligatorio (solo per bollettini e ricariche telefoniche dal sito poste italiane lo è!).
io continuo con trasferimenti online senza problemi ;) e questo nonostante le molteplici lettere di avviso-ultimatum (fuorvianti) che ho cestinato senza nessun problema, già da molti mesi.
sono reticenti a specificare questo in bella evidenza...
mi hanno confermato al numero verde ;)

riassumendo: se vuoi pagare bollettini e ricariche telefoniche dal sito PosteItaliane/BPOL devi fare questa associazione numero cellulare- numero conto, altrimenti, per tutto il resto nessun problema ;)

io non farò nessuna associazione cellulare-conto! ;)
 
Ultima modifica:
Io ho il c/poste, postamat e postepay.
Non ho ricevuto nulla a riguardo...probabilmente avevo già comunciato tutti i dati.
 
il sistema Sicurezza web Postepay c'entra con le ricariche telefoniche (e il resto) solo se si opera online da carta PostePay

se invece si continua ad effettuare ad es. la ricarica online dalla normale Postamat Maestro del proprio c/c,
allora si continua ad operare con il "lettore bancoposta" (token) esattamente come prima
 
Indietro
Alto Basso