Le tv locali si potenziano attraverso la “Rete Digitale Nazionale”

djniespolo

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Dicembre 2006
Messaggi
258
Località
Napoli
È stata costituita ieri a Milano, con la firma davanti al notaio La Porta, la nuova società consortile Rete digitale nazionale, costituita delle maggiori tv regionali del Paese, ovvero TeleLombardia (che opera in Lombardia), TeleNorba (Puglia, Basilicata, Molise), Antenna Sicilia (Sicilia), Antennatre Nordest (Veneto e Friuli), Teleoggi-Canale 9 (Campania), Rete8 (Abruzzo), Telenord (Liguria) e VideoGruppo (Piemonte). La società nasce con l’obiettivo di valorizzare le rete digitale di ogni emittente su scala nazionale, unendo le capacità trasmissive per poter diventare interlocutore delle aziende (italiane o straniere) che vogliano veicolare i propri contenuti tramite la tv digitale.

nel link del video i dettagli della notizia....

le dichiarazioni degli editori:
Il nuovo soggetto giuridico attingerà alla capacità trasmissiva dei soci (al momento accessibile in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia) per veicolare un prodotto digitale comune costituito dal meglio delle singole produzioni. Così Sandro Parenzo, editore di TeleLombardia e VideoGruppo (ma anche di Antenna 3 Lombardia e Canale 6): “Abbiamo costituito, al pari delle principali reti nazionali, uno dei più importanti soggetti per copertura, disponibilità e qualità della capacità trasmissiva, infrastrutture e potenzialità economica, in grado di svolgere un primario ruolo fra gli operatori di rete”. Aggiunge Angela Ciancio di Antenna Sicilia: “Le grandi TV regionali e areali, con strutture di produzione tecnologicamente avanzate che danno lavoro a circa 2000 persone, con un giro d’affari di oltre 100 milioni di euro, sono pronte ad avviare una serie di iniziative per garantire la libera concorrenza e la libertà di espressione”. “E’ ovvio che se non verranno accolte le nostre legittime istanze siamo pronti a ricorrere anche alle competenti autorità della Comunità Europea per salvaguardare e garantire in ogni sede l’indipendenza, la continuità, lo sviluppo e il fondamentale ruolo istituzionale che da oltre 30 anni le nostre aziende svolgono nei rispettivi territori, garantendo pluralità di informazione in Italia”, conclude Luca Montrone, patron di TeleNorba, la più famosa tv locale del sud Italia. Ora è auspicabile che anche altri soggetti seguano il virtuoso esempio della RDN.

http://www.9online.it/primopiano/20...nziano-attraverso-la-rete-digitale-nazionale/
 
Ultima modifica:
Davvero interessante, e finalmente è un passo in avanti verso un coordinamento delle reti locali che altrimenti sarebbero finite con il diventar polvere in confronto ai grandi editori nazionali... speriamo bene
 
si, bisogna vedere come opereranno.. sul dtt e sul sat??
visto che dal video si parla anche di "estero"
 
Strano comunque che del Lazio non viene nominata la tv locale rappresentante. :eusa_think:
 
Per la Liguria dovrebbe esserci Telenord (se ho capito correttamente)... di fatto si pongono in netta concorrenza con TivuItalia anche loro offrono banda al miglior offerente... beh se non altro almeno i mux di questi editori non resteranno vuoti o pieni di doppioni ;)
 
Tra l'altro quasi tutte hanno in comune come ospite sul mux supertennis...
 
agostino31 ha scritto:
Tra l'altro quasi tutte hanno in comune come ospite sul mux supertennis...
x canale 9 in campania no, il canale super tennis viene diffuso da canale 8

inoltre, da qll k ho capito dovrebbero creare un canale con il meglio delle produzioni delle tivu' che anderiscono al progetto....
in piu' se c fate caso qst tv prima facevano parte al circuito x stream tv.. e i passato avevano acquistato delle partite di una competizione..
 
Come ho detto già nella discussione della Campania, dove è stata postata la notizia prima, è un buon segnale che queste 8 emittenti abbiano creato questo consorzio ma mi sorge un dubbio , creeranno un mux dove trasmetteranno loro , e quindi in questo modo avremo altre 8 tv nazionali, in questo caso quale banda affittano ? oppure hanno creato un consorzio che gestirà lo spazio sui loro mux cedendo banda ad altri operatori ?

Credo più la seconda ipotesi ... ;)
 
scusate la domanda da laico:
tutto ciò vuol dire che alla fine ci sarà un mux unico con le prinicipali tv locali visibili in tutta Italia?
 
csae2014 ha scritto:
scusate la domanda da laico:
tutto ciò vuol dire che alla fine ci sarà un mux unico con le prinicipali tv locali visibili in tutta Italia?
Io non la complicherei, ci sarà una rete televisiva fatta con le migliori autoproduzioni delle tv partecipanti, questa tv anatologica sarà ospitata nei mux di tutte quelle tv. Potrebbe essere interessante come anche no, dipende da come la svilupperanno..

Non è detto che molto al di fuori dalla tal regione possa piacere al resto d' Italia un certo programma, a meno che selezionino quei format che hanno un respiro più nazionale ma ad esempio nel caso di Telelombardia tolto i vari Iceberg e un po' di sport non so con quali produzioni potrebbero contribuire...

Qualche sera fà il conduttore che ho visto (ex-Telereporter) (non so come si chiama) ad ICEBERG mi pareva avesse un impostazione troppo lombarda. Penso che anche un Roberto Poletti sia indicato per il nord Italia ma al centrosud stonerebbe!...

10-12 anni alcune delle tv ora unitesi in corsorzio volevano creare un circuito nazionale che intendevano chiamare "Superstation" (o nome simile), anche a quel tempo: tantissimi proclami ma non accadde nulla.
DAL DIRE AL FARE...............
 
Ultima modifica:
Credo che sia l'ex "consorzio italia 3" anche se con qualche emittente diversa.. sono le stesse che trasmettevano Stream News appunto!
 
commento alla notizia

Volevo sapere chi c'è per il Lazio e L'Abruzzo a rappresentarli in questo consorzio?
 
pierluigip ha scritto:
Credo che sia l'ex "consorzio italia 3" anche se con qualche emittente diversa.. sono le stesse che trasmettevano Stream News appunto!
E' una cosa nuova fatta fra tv che in tempi vicini e lontani si sono scambiate varie partnership, in particolare da anni ripetono a vicenda alcune produzioni sportive (in network)...Ora hanno ufficializzato la cosa e non penso avranno un intero mux ma un solo canale-comune.
 
pierluigi da roma ha scritto:
Volevo sapere chi c'è per il Lazio e L'Abruzzo a rappresentarli in questo consorzio?
Per l' Abruzzo nominano Rete8 mentre per il Lazio ancora devono associare qualcuno, per ora sono 9 tv che non coprono tutta Italia.
Devo dire che per come lo spiegano sembra un normale network non un consorzio,
forse abusano della parola "consorzio".
 
risposta all'utente precedente

Caro EteriX, comunque è già un passo avanti anche se avrei preferito un consorzio sotto le insegne FRT- Aerenti.
 
Semplicemente, a quanto mi pare di capire, hanno fatto un accordo per cui è una sola entità societaria a gestire la rete di trasmissione.
Ovviamente ciò permette ad eventuali canali che vogliano sfruttare questo network e la sua copertura di trattare in maniera unica e di non dover fare singoli accordi.
 
pierluigi da roma ha scritto:
Caro EteriX, comunque è già un passo avanti anche se avrei preferito un consorzio sotto le insegne FRT- Aerenti.
Vedremo...se serve a stimolare gli editori a diventare più creativi ben venga...Ad ora le tv implicate sono: Telelombardia + VideoGruppo (Piemonte) (stesso gruppo), TeleNord (Liguria), Antenna3Nord Est (Tre Venezie), Canale9TeleOggi (Campania), TeleNorba (4-5 regioni del Sud), AntennaSicilia..
Sono 7, mi correggo non 9.
 
War3333 ha scritto:
Semplicemente, a quanto mi pare di capire, hanno fatto un accordo per cui è una sola entità societaria a gestire la rete di trasmissione.
Ovviamente ciò permette ad eventuali canali che vogliano sfruttare questo network e la sua copertura di trattare in maniera unica e di non dover fare singoli accordi.
Tu dici? Mi sembra strano....
Se così fosse avrebbero rinunciato ad esercire 7 concessioni e ne avrebbero chiesta una unica nazionale?
Non mi pare sia così,
non gli converrebbe.
 
Ultima modifica:
Cari amici, vedremo comunque entro qualche anno come si evolverà questo discorso; mi sembra di capire che con questo gruppo "Rete Digitale Nazionale" si voglia formare un consorzio di emittenti tv, di cui ognuna rappresenti le principali aree d'Italia.
Quindi mi sembra di capire ma potete anche correggermi che avremo nel suddetto mux varie emittenti rappresentanti per ogni area e cioè:
un emittente del Nord Ovest, una del Nord Est, una del Centro una del Sud ecc..... :icon_rolleyes:
Giusto? :eusa_think:
 
rivedendo il firmato credo che sia piu' una societa' per operatori esterni che vogliono coprire una bell'areaa di copetura sul territorio..
 
Indietro
Alto Basso