Le notifiche da Agenzie Entrate, le avete via PEC o ancora cartecee?

rocketsd

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2010
Messaggi
4.711
Siccome da anni ho inserito la PEC nel profilo del sito dell'Agenzia delle Entrate,
ma oltre il codice di conferma in fase di inserimento, non ho mai ricevuto 1 sola PEC, ma sempre e solo cartaceo.

Voi ricevete con PEC?

NB: Non interessa sapere se preferite pec o cartacea... interessa sapere se chi ha inserito la PEC, riceve effettivamente notifiche via PEC dall'agenzia entrate oppure ancora cartacee
 
Ultima modifica:
A quali notifiche ti riferisci ?
Meglio non riceverne... :oops: :p
 
A quali notifiche ti riferisci ?
Meglio non riceverne... :oops: :p
Ovviamente.
Ma quando si ha partita iva etc.. è difficile non ricevere comunicazioni di qualsiasi tipo dalla ADE.

Comunque la mia domanda è riferita a qualsiasi notifica proveniente dall'Agenzia.
 
Dipende anche da come vengono inviate le notifiche e come configurata la tua PEC
Se sono inviate come mail normale non e' detto te le ritrovi nella tua PEC se e' configurata solo per ricevere PEC
 
Dipende anche da come vengono inviate le notifiche e come configurata la tua PEC
Se sono inviate come mail normale non e' detto te le ritrovi nella tua PEC se e' configurata solo per ricevere PEC
Scusa ma non ti capisco.

La mia domanda è semplicissima e chiarissima:

Le notifiche le ricevete via PEC (per chi ha ovviamente una PEC) oppure ancora CARTACEE ?

Le semplici email non sono considerate per gli atti delle Pubbliche Amministrazioni.
 
Scusa ma non ti capisco.

La mia domanda è semplicissima e chiarissima:

Le notifiche le ricevete via PEC (per chi ha ovviamente una PEC) oppure ancora CARTACEE ?

Le semplici email non sono considerate per gli atti delle Pubbliche Amministrazioni.
meglio PEC...specie se non c'è nessuno a riceverle rimani in mano con un fogliettino delle poste e non sai mai nulla fino a che non vai a ritirarla con tutti quei tempi comici delle raccomandate che devono tornare dopo il giro posta alla sede centrale che poi la rimanda all'ufficio postale di zona che poi la registra e te la rende disponibile all'orario che vuole lei, sperando di essere servito da un servizio di consegna postale 5 giorni a settimana con un ufficio aperto 5 giorni a settimana...magari anche nel pomeriggio.

insomma con la pec conosci subito cosa vogliono...via il dente via il dolore...si spera :D. stai col patema un weekend e poi è un debito di 11€
 
Comunque rocketsd NON ha chiesto come è meglio ricevere la notifica, ha chiesto COME ricevete la notifica...
(Io non posso rispondere perché non ho la pec).
 
No, chiede se si ricevono via PEC... visto che lui non le riceve e vengono inviate cartacee

Intanto se hai partita iva verifica se sei inserito nel sistema INIPEC
https://www.inipec.gov.it/web/guest/cerca-pec
come indicato dall' Agenzia
"... è opportuno controllare che:
- l’indirizzo PEC risulti correttamente censito, per il tramite della Camera di Commercio/Ordine professionale, sull’indice INI-PEC;
... "
 
NON ha chiesto come è meglio ricevere la notifica, ha chiesto COME ricevete la notifica...

Esatto! Grazie del supporto. Pensavo di scrivere in italiano chiaro, ma ora ho i dubbi :unsure:

Chiedo a chi ha inserito la PEC nel sito dell'agenzia entrate, riceve effettivamente sempre e solo PEC oppure se riceve ancora i letteroni di carta.
 
No, chiede se si ricevono via PEC... visto che lui non le riceve e vengono inviate cartacee

Intanto se hai partita iva verifica se sei inserito nel sistema INIPEC
https://www.inipec.gov.it/web/guest/cerca-pec
come indicato dall' Agenzia
"... è opportuno controllare che:
- l’indirizzo PEC risulti correttamente censito, per il tramite della Camera di Commercio/Ordine professionale, sull’indice INI-PEC;
... "
Grazie Bobbys il tuo link non l'avevo mai visto, e forse la soluzione li. Lo leggo per bene :)
 
Se parlate di Cartelle Esattoriali, va inserita la vostra PEC nel sito di Ag. Entrate Riscossione (ex equitalia) non sul sito di ag. Entrate, riguardo agli avvisi di accertamento viene la GdF a casa con invito a presentarvi e a fornire chiarimenti.
 
Esatto! Grazie del supporto. Pensavo di scrivere in italiano chiaro, ma ora ho i dubbi :unsure:

Chiedo a chi ha inserito la PEC nel sito dell'agenzia entrate, riceve effettivamente sempre e solo PEC oppure se riceve ancora i letteroni di carta.
Hai scritto in italiano chiarissimo. È che molti o leggono velocemente, o leggono in parte oppure non lo so. Non sai quante volte mi capita di leggere risposte che non sono attinenti alle domande...
 
Indietro
Alto Basso