Le basi per vedere un po' di TV italiana dal satellite

rosebud26

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Luglio 2018
Messaggi
478
Salve a tutti.
Ho una casetta in una zona priva di copertura digitale terrestre e dove tutti usano il satellitare.
Ho aderito al prova Sky e a breve mi installeranno la parabola e avrò il decoder Sky per sei settimane.

Ho comprato in questi giorni un televisorino JVC che ho scoperto avere il decoder satellitare e un attacco posteriore dov'è scritto LCN, nonché il vano per common interface.
La mia idea era che al termine del mini contratto con Sky, restituivo il decoder e attaccavo la parabola direttamente alla TV nella speranza di vedere qualcosa.
Mi accontenterei dei canali Rai (oltre ai classici, i nuovi Rai movie & co), Mediaset, Iris e se possibile La7.
Da quel che ho capito che per vedere le trasmissioni criptate della Rai (non so se anche Mediaset cripti e valga la stessa regola) occorrono cam e scheda TV sat, che da quel che ho capito costicchiano.
Forse nel televisore andrebbe pure, essendoci la presa CI, però non sarebbe indispensabile se potessi vedere almeno i canali di cui sopra al netto delle trasmissioni criptate.

Il mio è un progetto fattibile?
Ci sono problemi visto che sul televisore c'è l'attacco con la scritta LCN mentre mi dicono che Sky monta un illuminatore SCR?
Se un domani volessi collegare più televisori dovrei comunque cambiare l'illuminatore?
L'orientamento della parabola per vedere i canali Rai e Mediaset è diverso rispetto a quello per vedere Sky?
C'è modo di vedere Rai e Mediaset con una sola parabola o ne occorrono due?

Perdonate se ho fatto delle domande sciocche, ma sono una neofita.
 
Qualche informazione in più sul televisore non guasterebbe...
Comunque se, come sembra, ha lo slot per la common interface (CI) comprando Cam TvSat con scheda allegata vedrai i canali italiani sullo stesso satellite che utilizza Sky.
Se il tuo tv è prodotto negli ultimi 2/3 anni li vedrai in HD (sono sempre criptati). Altrimenti li vedrai in definizione standard (SD). Anzi riuscirai a vedere RaiNews24 sempre e molto spesso senza cam e tessera.
Per quanto riguarda altri televisori, dipende dall'impianto. Ma qui è tutto più complicato.

Saluti
Massimo
 
@ ispettoremax,
grazie per l'attenzione.

Metto i dati del televisore, acquistato una settimana fa.
JVC modello LT-24VH52J
Le istruzioni sono estremamente scarne e mi sono accorta solo accidentalmente dopo l'acquisto del decoder sat.
E' di prezzo modesto, ma uno dei motivi per cui detesto il satellitare è proprio il fatto di dover usare un decoder esterno.
Ho visto che ci sono le funzioni per installare la parabola con tre casistiche diverse a seconda del tipo di impianto (diretto, in serie, con più parabole che passano da un miscelatore) e da un'altra parte dà l'elenco dei satelliti con i relativi trasponder (che non so neanche cosa siano).

Ma senza la Cam TivuSat non si possono vedere i programmi Rai in chiaro? O si vedono ma bisogna prenderli da un altro satellite?
RaiNews24 non m'interessa gran ché: 24 ore di notiziari cantilenanti per me sono un po' troppi.
E lo sport men che meno: possono criptarsi tutto quello che vogliono nel campo sportivo.
Mi piacerebbe vedere i normali programmi Rai e Mediaset, magari anche il gruppo Rai Movie, Rai Premium e Iris, in modo da vedere qualche filmetto.

Poi leggevo che per i canali in HD la CI non va bene, anzi non li legge neanche come se fossero non HD.
Quindi la mia porta non andrebbe bene perché c'è scritto solo Common Interface e non Common Interface +
Ho capito bene?
 
Da quanto ho trovato, via smartphone, ha lo slot per la cam CI+.
Comunque in chiaro ci sono solo i tre generalisti Rai in SD (alcune trasmissioni sono criptate). Mediaset è sempre criptata. E, il satellite è sempre lo stesso (quello che usa anche Sky, 13 est).
 
Il costo di cam + tessera se non è già stato detto, è sui 90 € anche meno.
Qualunque kit cam + tessera Tivùsat andrebbe bene e fa vedere i canali HD.
 
@ ispettoremax,
grazie per l'attenzione.

Metto i dati del televisore, acquistato una settimana fa.
JVC modello LT-24VH52J
Le istruzioni sono estremamente scarne e mi sono accorta solo accidentalmente dopo l'acquisto del decoder sat.
E' di prezzo modesto, ma uno dei motivi per cui detesto il satellitare è proprio il fatto di dover usare un decoder esterno.
Ho visto che ci sono le funzioni per installare la parabola con tre casistiche diverse a seconda del tipo di impianto (diretto, in serie, con più parabole che passano da un miscelatore) e da un'altra parte dà l'elenco dei satelliti con i relativi trasponder (che non so neanche cosa siano).

Ma senza la Cam TivuSat non si possono vedere i programmi Rai in chiaro? O si vedono ma bisogna prenderli da un altro satellite?
RaiNews24 non m'interessa gran ché: 24 ore di notiziari cantilenanti per me sono un po' troppi.
E lo sport men che meno: possono criptarsi tutto quello che vogliono nel campo sportivo.
Mi piacerebbe vedere i normali programmi Rai e Mediaset, magari anche il gruppo Rai Movie, Rai Premium e Iris, in modo da vedere qualche filmetto.

Poi leggevo che per i canali in HD la CI non va bene, anzi non li legge neanche come se fossero non HD.
Quindi la mia porta non andrebbe bene perché c'è scritto solo Common Interface e non Common Interface +
Ho capito bene?

Ci sono solo 2 modi per vedere le tv italiane sul satellite o con sky, però mancano i canale5 italia1 rete4 o con tvsat. Sky ti costa centinaia di euro l'anno e ti rompe sempre per fartene spendere di più, con tvsat spendi meno di 100€ una tantum e non ci pensi più. L'offerta di sky base ha pochi canali in più rispetto a tvsat e qualcuno importante in meno (fininvest) e se vuoi vedere qualcosa in più (cinema, documentari, sport, ...) devi pagare bei quattrini ogni mese. Tvsat ha un costo iniziale ma la scheda/cam ha anche un valore, su ebay se ne trovano usate ma anche nuove da attivare.
Il mio consiglio è quello di farti montare la parabola da sky, che è un bel risparmio, e poi mettere la cam/card tivusat, non sentirai la mancanza di niente
 
Ci sono solo 2 modi per vedere le tv italiane sul satellite o con sky, però mancano i canale5 italia1 rete4 o con tvsat. Sky ti costa centinaia di euro l'anno e ti rompe sempre per fartene spendere di più, con tvsat spendi meno di 100€ una tantum e non ci pensi più. L'offerta di sky base ha pochi canali in più rispetto a tvsat e qualcuno importante in meno (fininvest) e se vuoi vedere qualcosa in più (cinema, documentari, sport, ...) devi pagare bei quattrini ogni mese. Tvsat ha un costo iniziale ma la scheda/cam ha anche un valore, su ebay se ne trovano usate ma anche nuove da attivare.
Il mio consiglio è quello di farti montare la parabola da sky, che è un bel risparmio, e poi mettere la cam/card tivusat, non sentirai la mancanza di niente
oppure a 5+12.5 ovest ma i canali sono in multistream e serve un ricevitore sat che li supporti
 
Ci sono solo 2 modi per vedere le tv italiane sul satellite o con sky, però mancano i canale5 italia1 rete4 o con tvsat. Sky ti costa centinaia di euro l'anno e ti rompe sempre per fartene spendere di più, con tvsat spendi meno di 100€ una tantum e non ci pensi più. L'offerta di sky base ha pochi canali in più rispetto a tvsat e qualcuno importante in meno (fininvest) e se vuoi vedere qualcosa in più (cinema, documentari, sport, ...) devi pagare bei quattrini ogni mese. Tvsat ha un costo iniziale ma la scheda/cam ha anche un valore, su ebay se ne trovano usate ma anche nuove da attivare.
Il mio consiglio è quello di farti montare la parabola da sky, che è un bel risparmio, e poi mettere la cam/card tivusat, non sentirai la mancanza di niente
Su Sky non ci sono tutti i Rai e quello che c'è è in SD a volte è criptato, ad oggi di Mediaset free c'è solo TGcom24, si vedono La7, TV8 HD e Nove HD, ma mancano diversi altri canali che ci sono su dtt e Tivùsat.

Giusto cosa dici sui costi, Tivùsat costa 90 € una sola volta, a me Sky costa sui 60€ al mese.
 
Ultima modifica:
Ok.
Martedì 17 arriva il tecnico Sky per la parabola.
Speriamo bene.
Tenere Sky lo escludo: lo ebbi gratis per sei mesi e lo trovavo di una noia mortale, senza contare che l'ulteriore decoder e telecomando erano una bella seccatura.

Mi avreste quasi convinto per il tivusat, se non fosse per alcuni timori.
È una casetta di campagna che affitto saltuariamente ai turisti che vanno al mare vicino, per lo più nel fine settimana.
Io ricordavo che la cam era nominativa, proprio per evitare che venisse rilasciata a chi non pagava l'abbonamento.
Immagino che in questo caso, sarebbe illegale far vedere a terzi una tv con su il tivusat di un'altra persona.
O sbaglio?
E se disgraziatamente lo smontano e se lo portano via, oltre al danno, avrei pure la beffa di essere dalla parte del torto.
Ditemi se è così o è cambiato qualcosa e mi sto facendo delle preoccupazioni inutili.
Perché se devo stare col pensiero, devo fare in modo che la tv sia solo per me (magari mettendola in un posto sicuro).

Altro dubbio: l'illuminatore scr di Sky andrebbe bene con la mia tv o ci vuole per forza LCN?
Se dovessi mettere un secondo televisore dovrei cambiare l'illuminatore?

Ultima cosa: io non saprei davvero come orientarmi sugli acquisti, anche perché non ho capito se tivusat è un marchio esclusivo di un'azienda o è solo una certificazione.

Per l'altro segnale che dicevate serve di sicuro il decoder esterno? Perché in tal caso penso di doverlo escludere.
 
Sul legale o meno non so, vale lo stesso discorso se quel tv ricevesse dal digitale terrestre piuttosto che dal sat.
Sulla possibilità che si fregano la cam/tessera, questo dipende dal cervello e dalla civiltà di quelle persone.

L'illuminatore o LNB che ti mette Sky va bene, perchè poi toglierai il decoder Sky e il cavo che rimane lo colleghi semplicemente al tv. LCN non c'entra niente, è una funzione del tv che ti mette i canali in ordine, per avere una numerazione simile a quelle del digitale terrestre.

L'altro metodo di ricezione di alcuni canali italiani via satellite, comporta di mettere la parabola puntata su un altro satellite e l'uso di decoder professionali, e la ricezione non è garantita negli anni.
 
Ok.
Martedì 17 arriva il tecnico Sky per la parabola.
Speriamo bene.
Tenere Sky lo escludo: lo ebbi gratis per sei mesi e lo trovavo di una noia mortale, senza contare che l'ulteriore decoder e telecomando erano una bella seccatura.

Mi avreste quasi convinto per il tivusat, se non fosse per alcuni timori.
È una casetta di campagna che affitto saltuariamente ai turisti che vanno al mare vicino, per lo più nel fine settimana.
Io ricordavo che la cam era nominativa, proprio per evitare che venisse rilasciata a chi non pagava l'abbonamento.
Immagino che in questo caso, sarebbe illegale far vedere a terzi una tv con su il tivusat di un'altra persona.
O sbaglio?
E se disgraziatamente lo smontano e se lo portano via, oltre al danno, avrei pure la beffa di essere dalla parte del torto.
Ditemi se è così o è cambiato qualcosa e mi sto facendo delle preoccupazioni inutili.
Perché se devo stare col pensiero, devo fare in modo che la tv sia solo per me (magari mettendola in un posto sicuro).

Altro dubbio: l'illuminatore scr di Sky andrebbe bene con la mia tv o ci vuole per forza LCN?
Se dovessi mettere un secondo televisore dovrei cambiare l'illuminatore?

Ultima cosa: io non saprei davvero come orientarmi sugli acquisti, anche perché non ho capito se tivusat è un marchio esclusivo di un'azienda o è solo una certificazione.

Per l'altro segnale che dicevate serve di sicuro il decoder esterno? Perché in tal caso penso di doverlo escludere.

A me sky ha regalato un abbo annuale, l'ho solo provato e rimesso in scatola, molto meglio il motorizzato.
Legalmente la tessera è nominativa, al momento dell'attivazione chiedono nome codice fiscale e numero del canone pagato, l'unica limitazione che ricordo è che non può andare all'estero, ma chi controlla? è impossibile sapere dov'è la tessera, di fatto si trovano in vendita su ebay senzabtroppi problemi. Sul furto c'è poco da dire, ti possono portare via tutto il televisore non solo la tessera è probabile che nemmeno sanno che dentro il tv ci sia una cam e una card, al 90% non ne capiscono nulla (per questo sky fa quei prezzi :) )
Per l'LNB il discorso è più complesso, se il tecnico installa un SCR devi impostare il tv per quel tipo di lnb, se il tv è recente non dovresti avere problemi ed è meglio perchè questi lnb supportano 4 tuner ( tv, decoder, ecc..) altrimenti devi collegarti all'uscita legacy che sarebbe un lnb universale
 
Se gli installano il nuovo decoder gli mettono un LNB dCSS che è retrocompatibile SCR. Quindi gli arriva un solo cavo al decoder Sky, quando toglierà Sky inserirà quel cavo nel tv, e configurerà il tv in modalità SCR.
 
Bisogna aggiungere che gli lnb dCSS che fornisce Sky non hanno uscita legacy, ma con unica uscita dCSS/SCR... Anche se il TV non è compatibile a tale protocollo, si può sempre cambiarlo con un lnb universale.... non costa molto (indicativamente sui 5~10€) e non è difficile cambiarlo, se la parabola è facilmente accessibile..
 
Non so come ringraziarvi.
Siete davvero dei professionisti.

A questo punto la soluzione Tivusat è imbattibile e con parabola installata e televisorino che ho già, potrei cavarmela aggiungendo solo Cam e smartcard (o alla peggio cambiando l'illuminatore).
Ma la Smartcard va richiesta alla Rai? Leggevo che veniva fornita gratuitamente agli abbonati.
La Cam però mi par di capire che va acquistata separatamente ma non dalla rai.
O c'è qualche vantaggio nell'acquistare entrambe da privato? Danno una smartcard con caratteristiche diverse?
Che cosa dovrei guardare nel fare l'acquisto della Cam?

Perdonate le tante domande, ma fate conto che lo state spiegando a vostra nonna.
 
No, ad oggi la modalità più semplice e sicura è di acquistare in negozio fisico oppure on line affidabile, il kit Tivùsat che comprende la cam CI+ con tessera abbinata, a circa 90€. La Rai sfusa a 15€ è da anni che non la distribuisce più.

Ovvero una di queste: https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx
 
Come fatto a capire che la mia TV ha una CI+, siete andati da qui http://jvctv.eu/eu-en/lt-24vh52k/ ?
Chiedo perché sullo scatolo e sulle istruzioni non c'è scritto praticamente nulla.
Se quel sito è affidabile, scopro anche che registra su usb (che pure non c'è scritto), ovviamente il programma in visione.

Se posso fidarmi, la scelta va verso la CI+, anche perché le differenze di prezzo sono minime.

Ma la smart card non ha scadenza?
Può solo rompersi o essere disattivata per errore?



Invece con questi decoder speciali Tivusat, si potrebbe vedere la televisione anche da un computer o è fantascienza?

-------------
Edit

@ capitanuncino
grazie per la dritta! Non sapevo avessimo uno sponsor.
E pensare che i miei vicini spendono tanti soldi per Sky e non son riusciti neanche a vedere i mondiali di calcio perché erano su Mediaset.
Ma perché affidarsi agli antennisti anziché a voi?

---------------
Edit 2

Non so se ho compreso del tutto quello che c'è scritto sul sito dello sponsor.
Le nuove smartcard non sono vendibili da sole?
In caso di guasto bisogna prendere anche un'altra cam?

------------

Edit 3

Vedo che LG, Samsung e qualche altra marca ha le TV certificate Tivusat.
Questo vuol dire che solo quei prodotti è sicuro che funzionino con Tivusat?
 
Ultima modifica:
Come fatto a capire che la mia TV ha una CI+, siete andati da qui http://jvctv.eu/eu-en/lt-24vh52k/ ?
Chiedo perché sullo scatolo e sulle istruzioni non c'è scritto praticamente nulla.
Se quel sito è affidabile, scopro anche che registra su usb (che pure non c'è scritto), ovviamente il programma in visione.

Se posso fidarmi, la scelta va verso la CI+, anche perché le differenze di prezzo sono minime.

Ma la smart card non ha scadenza?
Può solo rompersi o essere disattivata per errore?



Invece con questi decoder speciali Tivusat, si potrebbe vedere la televisione anche da un computer o è fantascienza?

-------------
Edit

@ capitanuncino
grazie per la dritta! Non sapevo avessimo uno sponsor.
E pensare che i miei vicini spendono tanti soldi per Sky e non son riusciti neanche a vedere i mondiali di calcio perché erano su Mediaset.
Ma perché affidarsi agli antennisti anziché a voi?

---------------
Edit 2

Non so se ho compreso del tutto quello che c'è scritto sul sito dello sponsor.
Le nuove smartcard non sono vendibili da sole?
In caso di guasto bisogna prendere anche un'altra cam?

------------

Edit 3

Vedo che LG, Samsung e qualche altra marca ha le TV certificate Tivusat.
Questo vuol dire che solo quei prodotti è sicuro che funzionino con Tivusat?

Edit:
capitanuncino è un grande

Edit 2
mai sentito di card tvsat disattivate o guaste ma qualcuno ha chiesto la sostituzione a tvsat e gli è stata cambiata pagando

Edit 3
la compatibilità è pricipalmente per l'ordinamento dei canali con lcn
 
Indietro
Alto Basso