Lavapavimenti?

-Giu-

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Ottobre 2009
Messaggi
8.298
Ciao. Un consiglio per una lavapavimenti per uso domestico? Ho individuato (entro i 200 € circa) Karcher Fc5 e BisselCrossWave con filo e Karcher Fc3 senza. Quale più efficiente? Grazie
 
Ok. Mi sono informato. Le karcher economiche non vanno bene perché il rullo (a vista) si sporca subito e rimane sporco , perciò ogni volta andrebbe lavato per pulire bene. Le lavapavimenti valide hanno il rullo carenato che si risciacqua automaticamente

questo è il minimo sindacale
https://www.mediaworld.it/product/p-982950
 
Ultima modifica:
Io ho comprato il mocio vileda (SuperMocio) e mi accontento. Mi serve per lavare i pavimenti di bagno e cucina. D'altra parte l'uso che ne faccio io è limitato, ma sono diffidente per certi automatismi. Per esempio il modello di cui hai messo il link ha ovviamente una vachetta per contenere l'acqua che si può sporcare, quindi la pulizia dell'apparecchio potrebbe risultare più complessa della pulizia del rullo ... ovviamente il mio guidizio è quello di una persona che non conosce il funzionamento di questi apparecchi ed è rapportato ad un uso limitato dell'apparecchio. Sarà perchè ho comprato l'aspiratore Dyson, che funziona benissimo per ora, ma per la pulizia ben fatta occorre prendere una laurea in ingegneria aerospaziale dato che ci sono parecchi pezzi da smontare e poi da rimontare: morale, non è poi così semplice e veloce. Ne deve valere la pena.
 
Quale detergente (non schiumoso) è meglio per le lavapavimenti ? Si può usare la candeggina?
Cerco prodotti non specifici, ma facilmente acquistabili nei negozi.
 
qualcosa che si trova nei negozi..che so tipo spic&span, mastrolindo, lysoform...?
 
Ho assistito a dei casi, che lavando pavimenti con prodotti non idonei, sono riusciti a 'sbiancare' un 'terrazzo alla veneziana'.
Non so quanto poi è costato farlo ripristinare.
 
Ma online sono a posto, ho trovato i detergenti a prezzi ragionevoli su agrieuro (3€/litro) in taniche da 5litri, non 21€ al litro.
Sono prodotti concentrati e vanno bene, almeno per i pavimenti di casa mia (è sempre meglio fare delle prove eventualmente modificando le dosi).
 
Sul sito dreame leggo che per le loro scope raccomando di sostituire il filtro ogni mese di effettivo utilizzo . Spero in refuso.
Ogni filtro costa circa 10€ . Stimando un cambio ogni 3 o 4 mesi (utilizzo in media 2 giorni a settimana) il costo extra sarebbe di ulteriori 30/40 euro all'anno. Mi ricorda un po' la storiella di quelli che regalavano lampade a petrolio per poi guadagnarci con la spesa per l'approvvigionamento dell'olio.
 
...E le stampanti con le cartucce!!


Vorrà dire che fiorirà il mercato degli accessori compatibili, ovviamente in vendita da aliexpress e temu.
Anche questa tendenza di far tutto senza filo (necessaria?) è un modo per spacciare batterie che non saranno eterne (non credo dureranno 10 anni).

Sempre restando in tema dreame, continuano a far uscire nuovi modelli che fanno abbassare in modo drastico il prezzo dei precendeti, perciò, è poco conveniente spendere 500€ per il modello top, quando tra pochi mesi il prezzo sarà la metà .
 
Porto la mia esperienza in quanto mi sono da pochi mesi avvicinato a questo mondo:
- Primo tentativo, una pessima esperienza con un iRobot Roomba Combo 10, 1199 Euro, ed e' una ciofeca colossale, non ne vale neanche 99 di quegli Euro la'. Semplicemente fa schifo. Si blocca in continuazione, va a sbattere fortissimo continuamente contro tutti gli oggetti, non e' in grado di mappare la casa (ho dovuto mettere i materassini del mare per delimitare le zone perche' lui voleva passare attraverso i muri), si perde, rumorosissimo, stazione rumorosissima, panno fermo (non rotante quindi pulisce poco). Dopo 3 settimane ho fatto il recesso, avendo 30 giorni di tempo, ma avrei dovuto farla dopo 3 ore...
- Ho comprato poi appena uscito due settimane fa il Roborock Qrevo Slim, 999 Euro, (sono vincolato dall'altezza del letto di 9cm quindi non posso comprare Dreame o Ecovacs). Qua la differenza e' abissale, questo e' veramente un prodotto top di gamma che vale ogni centesimo speso. Mappatura perfetta senza neanche andare angolo per angolo, solo tramite telecamera e raggi infrarossi, non si perde, lavaggio degli angoli tramite due pad rotanti che "sculettano" per andare a pulire gli angoli (100% non arriva, ma 98% si), precisissimo, silenzioso, base silenziosa... assolutamente nulla da ridire (a parte il fatto che e', ahi-noi, sviluppato da un'azienda cinese).
 
Indietro
Alto Basso