La tv "frigge" appena appesa al muro

dangerfamily

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Febbraio 2010
Messaggi
9.302
Salve ragazzi...
mi è capitato un fatto singolare...

da quando ho appeso la tv al muro, sento uno strano suono, come uno scricchiolio, ma questo succede in tutti gli ingressi video tranne in HDMI :5eek:

infatti, se provo a mettere la tv in EXT1 (scart1), si sente questo "friggimento", stessa cosa vale se mi metto a guardare la dal DTT integrato...

se invece guardo la tv dall'uscita HDMI 1(non ho provato le altre) col decoder sky, non si sente più nulla...

all'inizio pensavo che le staffe fossero troppo deboli per sopportare il peso e allora ecco gli scricchiolii ma, a parte che nelle specifiche dice 60kg, con l'HDMI non lo fa :eusa_think: e, con le stesse staffe, ho appeso una tv più pesante tranquillamente...

mi dovrei preoccupare?
come risolvere siccome è molto fastidioso come rumore?

thanks for all :)

p.s. la tv è la prima in firma e le staffe sono queste :)
 
Sempre che nel tuo caso non si tratti di "qualcos' altro" legato ai settings e all' alimentazione con qualche componente interno che "provoca" questo "rumorino" come spesso succede su alcune tv - ma in questo caso dovrebbe esere un rumore "costante"- a quanto pare invece è una cosa abbastanza comune se senti solo come dei rumori di "assestamento"
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152870&page=3

certo il fatto che questo "rumore" non sia presente su Hdmi farebbe pensare anche a qualcosa che non va nell' elettronica in quel modello di tv...molto "strano" sicuramente e andrebbe "indagato" più a fondo..:eusa_think: se fosse così. Prova tutti gli ingressi con gli stessi settaggi di retroilluminazione contrasto ecc e cerca di localizzare anche il "punto" dal quale il rumore proviene precisamente.. sicuro che lo fa solo da quando l' hai appesa al muro e solo su particolari ingressi ? :eusa_think:
 
si, la sera che l'ho appesa ha incominciato a fare questi rumori ma solo da ingressi scart (avevo provato solo quelli)...
poi, ho provato a vedere la tv dal DTT integrato e sono ricomparsi...

non è che è l'alimentatore (siccome l'HDMI richiede meno energia della scart)?
comunque, nel thread che mi hai segnalato, non sono quel tipo di scricchiolii saltuari ma molto frequenti...

comunque, adesso provo con tutti gli ingressi e ti faccio sapere ;)

grazie Master per l'interessamento e auguri ;)

EDIT: adesso ho provato tutti gli ingressi e gli unici che non hanno questo "rumorino" sono l'HDMI 1 e side mentre tutti gli altri hanno più o meno costantemente il difetto...

per esempio, negli altri due ingressi HDMI, il rumore c'è fino a quando non compaiono le immagini....
stessa cosa con la TV DTT integrata eccezion fatta per il cambio canale...

ho provato anche l'ingresso VGA collegando il portatile e mettendogli prima una risoluzione e poi quella massima del pannello e il rumore era scomparso... ma come va in standbye il pc (e quindi quando il portatile sconnette la TV) ricompare il rumore....

poi, ho notato che proviene dal retro, precisamente a sinistra (lato in cui non c'è nessun collegamento, praticamente non c'è niente di visibile).... se trovavo una foto del retro te lo facevo vedere ma non ne ho trovate...

quindi, ho dedotto che il fastidioso rumore lo fa solo con azioni che richiedono energia (cambio canale, upscaling interno, ecc...), mentre con le immagini in HD non si sente nulla (ho provato anche l'unico canale HD che ricevo, un cartello di premium calcio HD, e il rumore non c'era)...

spero siano utili come info ;)
 
Ultima modifica:
Come prevedibile è un problema legato all' alimentazione; come detto può succedere su alcune tv e se non è troppo "invadente" ti tocca "conviverci" purtroppo. Piuttosto "smanetta" con le impostazioni (contrasto,retroilluminazione e luminosità) e cerca di capire cambiando questi valori quando il rumore effettivamente "svanisce". :eusa_think:
 
Certo,a patto che il rumore sia "talmente fastidioso" da impedire una visione "adeguata" della tv... "a distanza" purtroppo è impossibile capire e "valutare" certe cose. ;)
 
certo che è fastidioso :)
ma il problema è che è comparso solo quando l'abbiamo appesa al muro...

chissà cosa è successo all'interno :)
 
contattata appena adesso l'assistenza...
come ho detto "ronzio" hanno capito subito che si trattava dell'alimentatore....

comunque devo ancora contattare il centro assistenza (del mio paese) ma il call center mi ha detto che è molto probabile che io rimanga senza tv per parecchi giorni :5eek:
 
scusate, ma se in hdmi non lo fà che è un collegamento digitale, non potrebbe essere la scarsa schermatura della scart (segnale analogico) che, dopo aver appeso il tv al muro, risulta molto vicina al retro del TV prendendo le interferenze e il magnetismo del tv?

secondo me devi prendere una buona scart, di quelle con tripla schermatura e vedrai che il difetto del ronzio prima del cambio canale non lo fà più.

fammi sapere
 
nn posso sentire l'entità del ronzio...ma tutti gli alimentatori ronzano o emettono un sibilo. forse appendendolo alla parete la tv ha meno spazio per "vibrare" e disperdere il suono e la seti d+...oppure dietro alla parete ci passa il tunnel del CERN
 
O forse il muro fa semplicemente da riflettore e rimanda verso il davanti il ronzio dell'alimentatore posteriore...
 
dangerfamily ha scritto:
contattata appena adesso l'assistenza...
come ho detto "ronzio" hanno capito subito che si trattava dell'alimentatore....

comunque devo ancora contattare il centro assistenza (del mio paese) ma il call center mi ha detto che è molto probabile che io rimanga senza tv per parecchi giorni :5eek:

Assistenza a domicilio?
;)
 
eragon ha scritto:
O forse il muro fa semplicemente da riflettore e rimanda verso il davanti il ronzio dell'alimentatore posteriore...
ma se il ronzio non lo fà in HDMI, è la scart!
 
fabio656 ha scritto:
ma se il ronzio non lo fà in HDMI, è la scart!
Non e' detto comunque che il ronzio non lo facesse anche prima.

Quanto al ronzio, secondo me e' legato alla risoluzione e alla frequenza di refresh dell'immagine video.

Bisognerebbe vedere se via HDMI alla risoluzione di 576i o 576p fa ancora il ronzio.
 
Il "ronzio" ragazzi lo fa anche in Hdmi in base a quanto segnalato da dangerfamily; è una cosa molto frequente su alcuni esemplari lcd (i Philips in particolare) e a volte si tratta semplicemente di un componente "saldato male" che in base agli "sbalzi" legati all' alimentazione si "muove" e fa più o meno rumore; oppure al trasformatore stesso.Quindi è molto probabile che questo rumore già presente e poco udibile sia "aumentato" o risulti semplicemente "maggiormente percepibile" proprio da quando la tv è stata appesa al muro.;)
 
soprattutto un grazie a tutti per l'interessamento (grazie per il MP, fabio ;)) :)

innanzitutto, come detto nel post della pagina prima, il ronzio lo fa anche con l'ingresso VGA (quello per collegarci l'uscita video del PC) e anche col DTT integrato...
purtroppo, quindi, è da escludere la schermatura della scart e poi ne ho provate diverse ;)
quindi, a questo punto, devo dare ragione a Master che, molto spesso :)D), ci prende e anche il centro assistenza l'ha confermato :)()
eragon ha scritto:
Non e' detto comunque che il ronzio non lo facesse anche prima.

Quanto al ronzio, secondo me e' legato alla risoluzione e alla frequenza di refresh dell'immagine video.

Bisognerebbe vedere se via HDMI alla risoluzione di 576i o 576p fa ancora il ronzio.
mi era assolutamente nuovo prima di appenderla...
sicuramente, nello spostarla e nel toglierla dalla base, qualche componente già "traballante" si è mosso dando origine al difetto :)

poi vedo la tv via HDMI col myskyHD, quindi quelle risoluzioni ci sono con i canali SD e non fa nessun rumore :)
tartarus ha scritto:
Assistenza a domicilio?
;)
si, anche se hanno detto che in questo periodo sono pieni di lavoro e che posso contattarli solo dopo il 10 per venirsi a prendere la TV ;)
 
Ho purtroppo conosciuto molti casi di questo difetto (soprattutto se non molto forte) dove il TV e' stato restituito dall'assistenza tale e quale dicendo che il rumore era entro i limiti delle specifiche del modello, che tanto tutti i TV piu' o meno ronzano, ecc.. ecc...:(

Cerca di trovare un centro di assistenza Philips serio, a volte non tutti i centri autorizzati si impegnano a fondo allo stesso modo per risolvere i problemi...
 
eragon ha scritto:
Ho purtroppo conosciuto molti casi di questo difetto (soprattutto se non molto forte) dove il TV e' stato restituito dall'assistenza tale e quale dicendo che il rumore era entro i limiti delle specifiche del modello, che tanto tutti i TV piu' o meno ronzano, ecc.. ecc...:(

Cerca di trovare un centro di assistenza Philips serio, a volte non tutti i centri autorizzati si impegnano a fondo allo stesso modo per risolvere i problemi...
purtroppo a Taranto ce n'è solo uno e, vado per sensazioni, sembra abbastanza affidabile...

vedremo....
 
apposto come non detto, sperimo risolvi il prima possibile :)
 
Indietro
Alto Basso