" La radio del Sud sbarca sul digitale terrestre, è nata Radionorba TV
Da ieri 21 ore di trasmissione real time
Ieri alle 17 sono cominciate ufficialmente le trasmissioni di Radionorba TV, diretta da Alan Palmieri. La radio del Sud è sbarcata in televisione, sul digitale terrestre, dove è possibile non solo ascoltare, ma anche guardare l´intera programmazione radiofonica: 21 ore di diretta al giorno, dalle 6 di mattina alle 3 di notte, non un palinsesto preconfezionato, non una tv jubox, ma una tv che vuole fare del real time, del costante aggiornamento (news, spettacolo, costume) e del contatto con il pubblico il suo punto di forza. A ogni evento radiofonico, quindi, corrisponderà un contenuto video, il tutto sincronizzato al secondo, grazie a una piattaforma progettata e sviluppata da Dalet, in grado di gestire, in contemporanea broadcast, i contenuti radio e tv. Anche gli eventi in esterna, che negli ultimi anni hanno contraddistinto l´attività della radio, diventeranno eventi
radiotelevisivi, sul modello del Radionorba Battiti Live, una produzione live che già da due anni è diventata anche uno spettacolo radio e tv. "E´ un grande sforzo tecnologico, ma anche professionale - spiega Marco Montrone, presidente di Radionorba -. Tutti, dai tecnici ai conduttori, passando per i giornalisti, dovranno d'ora in avanti pensare ad un prodotto radiotelevisivo che ci piace definire una all life. Radionorba non ha mai smesso di crescere: abbiamo raggiunto risultati importanti in termini di ascolti e anche sul fronte commerciale. Questo progetto rappresenta, però, la tappa più importante della storia moderna della nostra radio". L´aspetto territoriale, punto di distinzione del canale, emergerà dai contenuti dei conduttori e da quella parte delle news dedicate in modo più approfondito al Sud Italia, curate dalla redazione giornalistica diretta da Maurizio
Angelillo.
Il nuovo canale è ricevibile al numero 13 della piattaforma digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba e in altre regioni del Nord Italia, oltre che in streaming sul sito www.radionorba.it e su iPhone, iPad e apparati con sistema operativo Android..... "
http://www.pubblicitaitalia.it/news...-terrestre-e-nata-radionorba-tv_22031209.aspx
Da ieri 21 ore di trasmissione real time
Ieri alle 17 sono cominciate ufficialmente le trasmissioni di Radionorba TV, diretta da Alan Palmieri. La radio del Sud è sbarcata in televisione, sul digitale terrestre, dove è possibile non solo ascoltare, ma anche guardare l´intera programmazione radiofonica: 21 ore di diretta al giorno, dalle 6 di mattina alle 3 di notte, non un palinsesto preconfezionato, non una tv jubox, ma una tv che vuole fare del real time, del costante aggiornamento (news, spettacolo, costume) e del contatto con il pubblico il suo punto di forza. A ogni evento radiofonico, quindi, corrisponderà un contenuto video, il tutto sincronizzato al secondo, grazie a una piattaforma progettata e sviluppata da Dalet, in grado di gestire, in contemporanea broadcast, i contenuti radio e tv. Anche gli eventi in esterna, che negli ultimi anni hanno contraddistinto l´attività della radio, diventeranno eventi
radiotelevisivi, sul modello del Radionorba Battiti Live, una produzione live che già da due anni è diventata anche uno spettacolo radio e tv. "E´ un grande sforzo tecnologico, ma anche professionale - spiega Marco Montrone, presidente di Radionorba -. Tutti, dai tecnici ai conduttori, passando per i giornalisti, dovranno d'ora in avanti pensare ad un prodotto radiotelevisivo che ci piace definire una all life. Radionorba non ha mai smesso di crescere: abbiamo raggiunto risultati importanti in termini di ascolti e anche sul fronte commerciale. Questo progetto rappresenta, però, la tappa più importante della storia moderna della nostra radio". L´aspetto territoriale, punto di distinzione del canale, emergerà dai contenuti dei conduttori e da quella parte delle news dedicate in modo più approfondito al Sud Italia, curate dalla redazione giornalistica diretta da Maurizio
Angelillo.
Il nuovo canale è ricevibile al numero 13 della piattaforma digitale terrestre nelle regioni raggiunte dal segnale FM di Radionorba e in altre regioni del Nord Italia, oltre che in streaming sul sito www.radionorba.it e su iPhone, iPad e apparati con sistema operativo Android..... "
http://www.pubblicitaitalia.it/news...-terrestre-e-nata-radionorba-tv_22031209.aspx