[Isola delle Femmine, PA] miscelare due antenne UHF o SFN?

volante089

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Luglio 2010
Messaggi
46
Ragazzi buongiorno, ho bisogno del vostro aiuto per quanto concerne un impianto sito nel comune di Isola, sto impazzendo in quanto i canali vanno e vengono e onde evitare di spendere altri soldi chiedo prima un consiglio a voi, sicuramente più esperti di me.

la configurazione è la seguente:

Fracarro Sigma HD Combo in pol. orizzontale verso Montagna Longa (Carini PA) (per tutti i mux mediaset e via discorrendo)
Fracarro Blu 420 in posizione verticale verso Costa Nuova (Cinisi) (mux per tutti rai)

III banda non disponibile in questo comune, quindi mi attacco al tram per ricevere in qualche maniera i rai.

Adesso avendo appunto collegato (premettendo che non volevo farlo ma non c'era soluzione, perchè i rai con la combo in orizzontale non si vede una cippa :eusa_wall:) le due antenne uhf su amplificatore Map sempre della Fracarro i canali sembravano funzionare alla perfezione, sia rai che mediaset con mer a 34.

Nella configurazione che ora ho scritto i canali vanno e vengono, 15-20 giorni di perfetta ricezione con singhiozzo ma molto sporadico durante la giornata, poi nei giorni avvenire silenzio assoluto, non funziona nulla.

Secondo la ignoranza a sto punto i problemi possono essere due e ditemi se mi sbaglio:
SFN che funziona male a singhiozzi in questa zona
In partenza montare un amplificatore a bande separate(ciò pensato dopo furbone che non sono altro :D), o applicare filtri trappole (anche se in tema trappole ne so veramente poco:eusa_doh:) per evitare che le due UHF si litighino a vicenda

che mi consigliate di fare sto impazzendo veramente? :5eek::5eek:

Grazie mille dell'aiuto ragazzi. ;)
 
Partiamo dall'inizio, secondo me hai propio sbagliato antenna la combo su longa non ha senso (oltre ad essere un antwnna che a me non piace ), poi perché amplifichi? Quante prese hai? Prova a lasciare collegata la solo blu 420 per punta raisi e vedi se ti basta (secondo me si) diversamente è un po complesso.dacci più info
 
devi fare delle scelte o una antenna in ingresso quarta banda e l'altra in ingresso quinta banda oppure adoperare fltraggi tipo il MEF o simile leggi qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ma non puoi miscelare due antenne sulla stessa banda dirette.

Grazie del tuo aiuto Gherardo, ecco era tutto come pensavo allora, a sto punto la soluzione più economica in termini di costi quale sarebbe? che mi consiglieresti tu personalmente, un amplificatore a bande separate della fracarro oppure dei filtri da indicati?

Grazie mille per l'aiuto! :)
 
Partiamo dall'inizio, secondo me hai propio sbagliato antenna la combo su longa non ha senso (oltre ad essere un antwnna che a me non piace ), poi perché amplifichi? Quante prese hai? Prova a lasciare collegata la solo blu 420 per punta raisi e vedi se ti basta (secondo me si) diversamente è un po complesso.dacci più info

Filoau grazie per la tua risposta non l'avevo vista :laughing7:, allora ti spiego amplifico perchè il cavo è un po lungo (appena cambiato da 7mm), infatti in presa rilevo un segnale ottimale di 54 dBuV.
Con una sola antenna in pol. verticale per Costa Nuova i mediaset scendono in una maniera vertiginosa, infatti qui hanno tutti due antenne e in tutto il comune nessuno vede niente :laughing7:, l'unica cosa a dire la verità che non ho provato è solo la blu 420 su Cinisi, avevo testato con la Sigma, forse un po troppo direttiva può essere? :)
 
Grazie del tuo aiuto Gherardo, ecco era tutto come pensavo allora, a sto punto la soluzione più economica in termini di costi quale sarebbe? che mi consiglieresti tu personalmente, un amplificatore a bande separate della fracarro oppure dei filtri da indicati?

Grazie mille per l'aiuto! :)

piu o meno il costo é uguale, devi vedere se ricevi quello che ti interessa in quarta da una parte e in quinta dall'altra oppure se i mux che ti interessano sono sparpagliati fra 4 e 5 banda l'unica é adoperare un filtro MEF o simile che si richiedono gia tarati presso un rivenditore specializzato, naturalmente prima di procedere bisogna misurare attentamente i livelli dei segnali ricevuti su ciascuna antenna.
 
Ciao volante089, io sono d'accordo con filoau, che conosce alla perfezione il bacino radioelettrico e i relativi segnali (ma anche io mi difendo)! :D

Ribadisco anche io che non ha proprio senso usare una combo su Montagna Longa, da dove in VHF non so quanto valga la pena di ricevere per forza il Mux Alpa1.
Dato che le prestazioni UHF di una Sigma 6 (Combo o non) e di una BLU420 sono pressoché IDENTICHE (prove con mano con analizzatore e in zone "difficili"), usa la BLU420 in orizzontale su Montagna Longa e la Sigma Combo (almeno oramai ne giustifichi la spesa, che io avrei francamente evitato) su Cinisi Costa Nuova in verticale.
Da quest'ultimo sito, se ci sono tutti questi problemi a ricevere il Mux 1 RAI sul ch. UHF 27, forse, con un po' di fortuna (perché purtroppo fuori portata ottica), potresti riuscire ad agganciare il Mux 1 RAI sul ch. 9 verticale da Madonna di Trapani, che si trova in corrispondenza dell'uscita di Terrasini dell'autostrada (anche se la RAI lo chiama "Cinisi", mentre il sito nel comune di Cinisi Costa Nuova la RAI lo chiama "Punta Raisi").

Tutto questo discorso, tenendo BEN PRESENTI due cose:
- la sovrapposizione di antenne riceventi bande o canali in comune porta disadattamenti e buchi di canale casuali, sino ad impedire la ricezione di segnali altrimenti ottimali con ricezioni univoche/mirate. Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE (anche se la cosa è già stata spiegata)! ;)
- considerando il lavoro molto articolato nel voler ricevere in modo mirato da direzioni differenti, io terrei in conto di rivere tutto il possibile SOLO da Cinisi Costa Nuova, visto che comunque è un sito molto appetibile e sicuramente completo nei riguardi dei segnali nazionali.
 
Ultima modifica:
Ciao volante089, io sono d'accordo con filoau, che conosce alla perfezione il bacino radioelettrico e i relativi segnali (ma anche io mi difendo)! :D

Ribadisco anche io che non ha proprio senso usare una combo su Montagna Longa, da dove in VHF non so quanto valga la pena di ricevere per forza il Mux Alpa1.
Dato che le prestazioni UHF di una Sigma 6 (Combo o non) e di una BLU420 sono pressoché IDENTICHE (prove con mano con analizzatore e in zone "difficili"), usa la BLU420 in orizzontale su Montagna Longa e la Sigma Combo (almeno oramai ne giustifichi la spesa, che io avrei francamente evitato) su Cinisi Costa Nuova in verticale.
Da quest'ultimo sito, se ci sono tutti questi problemi a ricevere il Mux 1 RAI sul ch. UHF 27, forse, con un po' di fortuna (perché purtroppo fuori portata ottica), potresti riuscire ad agganciare il Mux 1 RAI sul ch. 9 verticale da Madonna di Trapani, che si trova in corrispondenza dell'uscita di Terrasini dell'autostrada (anche se la RAI lo chiama "Cinisi", mentre il sito nel comune di Cinisi Costa Nuova la RAI lo chiama "Punta Raisi").

Tutto questo discorso, tenendo BEN PRESENTI due cose:
- la sovrapposizione di antenne riceventi bande o canali in comune porta disadattamenti e buchi di canale casuali, sino ad impedire la ricezione di segnali altrimenti ottimali con ricezioni univoche/mirate. Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE (anche se la cosa è già stata spiegata)! ;)
- considerando il lavoro molto articolato nel voler ricevere in modo mirato da direzioni differenti, io terrei in conto di rivere tutto il possibile SOLO da Cinisi Costa Nuova, visto che comunque è un sito molto appetibile e sicuramente completo nei riguardi dei segnali nazionali.

Ciao AG-BRASC, per quanto riguarda l'utilizzo di una sola antenna sono quasi sicuro che non risolvo ti spiego nei fatti in che situazione mi sono trovato:
1. Metto una UHF in verticale su Costa Nuova Cinisi e mi trovo con mux rai ch27 con 32 di mer e mediaset ch 47-49 ballerini mer a 25 ma con vuoti improvvisi fino a scendere a 19-20 con e senza amplificatore
2. Situazione inversa ovviamente se punto sempre su Costa Nuova Cinisi o Montagna Longa in orizzontale, mi trovo con mediaset a 33-34 di mer e rai sempre sull'orlo di saltare mer a 20.

La Sigma Combo (volevo prendere quella senza vhf ma non l'avevano al negozio) ti dico la verità l'avevo comprata nella speranza di acchiappare qualche decibel in più, ma pazienza ho sbagliato vero, la prossima volta non la faccio più sta cavolata. :icon_redface:
per la III banda ti confermo che non prendo nulla nei paraggi, avevo provato con una logaritmica e prima del ch.21 non trovo una cippa sia verticale che in orizzonrale.

A questo punto AG ti dico che metto un ampli a bande separate, con V banda e la blu420 in orizzontale per i mux più importanti mediaset inclusi puntati su costa nuova o montagna longa; infine la IV banda con la Sigma puntata in verticale su costa nuova o sempre montagna longa;
Ultima domanda relativa al puntamento, ma se dovessi notare un margine in più di guadagno sempre premettendo l'amplificatore a bande separate puntare entrambe IV e V banda su Costa Nuova (ovviamente una orizzontale e l'altra verticale) sai se la cosa non può portare altri problemi? Da premettere che li tengo sempre almeno 80 cm l'una dall'altra.
Grazie di cuore AG-BRASC :D

piu o meno il costo é uguale, devi vedere se ricevi quello che ti interessa in quarta da una parte e in quinta dall'altra oppure se i mux che ti interessano sono sparpagliati fra 4 e 5 banda l'unica é adoperare un filtro MEF o simile che si richiedono gia tarati presso un rivenditore specializzato, naturalmente prima di procedere bisogna misurare attentamente i livelli dei segnali ricevuti su ciascuna antenna.

Gherardo come da voi suggerito a sto punto mi butto su ampli a bande separate, e non impazzisco con i filtri.
Per non dire trovare quì il posto dove acquistarli :happy3:
Grazie veramente per l'aiuto Gherardo :D
 
Alcune premesse sono d'accordo su quanto detto da i miei amici aggiungo conoscendo bene la zona alcune cose
-la zona soffre parecchio la propagazione
-in zona speso si usa come cavo d'antenna il cavo per stendere la biancheria mascherato da cavo coassiale e altrettanto spesso si usa 30db di amplificaziine per una sola presa a 10 mt dell'antenna
detto questo ti consiglio di verificare bene il cavi e tutti i collegamenti e riverificare la sola puntareisi direttamente sul tv e se propio vuoi entrambi recupera un altra blu 420 e utilizzando due spezzoni di cavo identici (gherardo non odiarmi) li colleghi all'ampli se puoi aggiungi anche una terza banda ti tornera utile ma senza fretta
 
La zona è molto brutta come ricezione... :) ti posso dire che ho montato tutto nuovo, un buon cavo da 7 mm ben schermato, ma comunque voglio eliminare il discorso delle due UHF, sono convito che continuerò ad avere problemi... Voglio in qualche modo dividerle filoau.
Hai mai fatto impianti da queste parti?? :p
 
si ma non lo faccio di mestiere mi sono dilettato per qualche amico parente,comunque se la tua è una proposta la vedo molo dura in quanto per lavoro sto fuori tutta la settimana,credo comunque che con un po di pasienza e seguendo i consigli qui sul foro puoi fare anche da solo
 
filolau nono forse mi hai frainteso... Non intendevo proporlo a te il lavoro o farmi aiutare... :D ci mancherebbe questo...già i consigli sul forum per me sono vitali per imparare sempre più su questo settore. Anche perché io diciamo ci lavoricchio sopra...anche se a dire la veritá più per passione che per lavoro per gli spiccioli che si prendono... :eek:Ti avevo chiesto solo se avevi avuto a che fare con grattacapi qui in zona e come nei sei uscito vivo :p
Grazie Filulau ;)
 
...Tra l'altro ricordo molto bene le vicissitudini di ricezione di filoau... :D

Guarda, volante089, sinceramente l'idea di un amplificatore a con ingressi di bande separate non mi dispiace affatto.
Cercane uno il più possibile versatile, ad es. con ingressi III banda (o VHF), IV banda, V banda e intera UHF (non si sa mai) e collega in verticale un'antenna verso Cinisi Costa Nuova in verticale in IV banda e l'altra in orizzontale su Montagna Longa in orizzontale.
Gli unici canali che potrebbero risultare non ottimali come ricezione sono il ch. 37 e 38 (ricadono a cavallo delle due bande, con i problemi delle pendenze di taglio) e il 40 della RAI (con RAI 5, RAI Storia e RAI HD), che temo NON riceverai affatto, in quanto è trasmesso in V banda e ricevibile solo in verticale da Cinisi.

Se poi decidi di spendere qualcosa in più e vuoi fare un tentativo "disperato", anche se non certamente ortodosso, prova quanto suggerito da filoau: due antenne uguali (ad es. BLU420), due tratti di cavo antenna - amplificatore pure identici e verifica cosa accade collegandone una delle due all'ingresso UHF (mentre l'altra resta in un ingresso di IV o di V banda). In questo modo non ti metti al riparo dei problemi di fase alterata dovuta alle sovrapposizioni di canali, ma almeno elimini alcune variabili aggiunte legate alle antenne e i cavi di lunghezza differente.
 
aggiungo che come dtt nazionale da costa nuova ha tutto gli mancano i mux regionali che stanno tutti su longa ma troppo incasinati su tutta la uhf,io da me ho risolto con una centralina a filtri con tre ingressi uhf con possibilità di livellare i segnali e da li mi sono scordato i problemi di ricezione dtt con qualunque condizione(tranne se il problema è il TX)tra l'altro molto versatile in quanto posso cambiare configurazione quando voglio,ma nel tuo caso prova prima quanto detto io in zona per non far spendere troppo ho usato questo tipo di configurazione con discreto successo ovvero le due blu420 ma ricordo che non è tecnicamente corretto comunque
 
...Tra l'altro ricordo molto bene le vicissitudini di ricezione di filoau... :D

Guarda, volante089, sinceramente l'idea di un amplificatore a con ingressi di bande separate non mi dispiace affatto.
Cercane uno il più possibile versatile, ad es. con ingressi III banda (o VHF), IV banda, V banda e intera UHF (non si sa mai) e collega in verticale un'antenna verso Cinisi Costa Nuova in verticale in IV banda e l'altra in orizzontale su Montagna Longa in orizzontale.
Gli unici canali che potrebbero risultare non ottimali come ricezione sono il ch. 37 e 38 (ricadono a cavallo delle due bande, con i problemi delle pendenze di taglio) e il 40 della RAI (con RAI 5, RAI Storia e RAI HD), che temo NON riceverai affatto, in quanto è trasmesso in V banda e ricevibile solo in verticale da Cinisi.

Se poi decidi di spendere qualcosa in più e vuoi fare un tentativo "disperato", anche se non certamente ortodosso, prova quanto suggerito da filoau: due antenne uguali (ad es. BLU420), due tratti di cavo antenna - amplificatore pure identici e verifica cosa accade collegandone una delle due all'ingresso UHF (mentre l'altra resta in un ingresso di IV o di V banda). In questo modo non ti metti al riparo dei problemi di fase alterata dovuta alle sovrapposizioni di canali, ma almeno elimini alcune variabili aggiunte legate alle antenne e i cavi di lunghezza differente.
AG-Brasc volevo evitare completamente a sto punto le due UHF insieme anche se uguali con spezzoni di cavi identici... Cosa mi consigli come amplificatore a bande separate della Fracarro apparte la centralina che ho chiesto a Filolau? Come detto qui a Palermo non c'è una cippa e devo sicuramente comprare on-line... Grazie sempre AG ;)
aggiungo che come dtt nazionale da costa nuova ha tutto gli mancano i mux regionali che stanno tutti su longa ma troppo incasinati su tutta la uhf,io da me ho risolto con una centralina a filtri con tre ingressi uhf con possibilità di livellare i segnali e da li mi sono scordato i problemi di ricezione dtt con qualunque condizione(tranne se il problema è il TX)tra l'altro molto versatile in quanto posso cambiare configurazione quando voglio,ma nel tuo caso prova prima quanto detto io in zona per non far spendere troppo ho usato questo tipo di configurazione con discreto successo ovvero le due blu420 ma ricordo che non è tecnicamente corretto comunque
Filolau scusami tu da te come hai risolto? che materiale hai montato anche come centralina filtrata? Io qui a Palermo ho difficoltà a trovare materiale...non ci sono ditte serie.. :eek:
Figurati che poco fa mi sono informato e un tipo mi ha detto che la Fracarro a chiuso e non si venderà più niente... Mi voleva impaccare un amplificatore a doppio ingresso UHF della ellemme praticamente uguale al mio map della fracarro, dicendo che era di concezione diversa rispetto ai fracarro e che quindi molto superiore... Cose da striscia la notizia...:eek: grazie filolau :p
 
sera a tutti,bhe essendo di palermo conosco un po' il comprensorio.dissento profondamente sul fatto che a PA non ci sono negozi seri.ad esempio il mio rover l' ho preso da un negozio super fornito che tratta marche economiche e marchi eccellenti made in italy.certo se uno si rivolge a negozianti di materiale elettrico per acquistare ricambi tv/Sat bhe le rogne ve li andate a cercare.ho sentito delle castronerie abnormi venir fuori dalla bocca di banconisti sprovveduti e tirapacchi.la storia della fracarro bhe cosa ci sia di vero non lo so ma che di roba se ne trova meno in giro e le consegne sono rallentate o ferme l ho avuto detto da piu negozianti.
considera che su carini ho preso tutti i mux dall' aereoporto,da villagrazia 1 uhf+1vhf tutti mux.invece mi e' successo che a isola zona cementeria c'era un eco maldestro che dava fastidio.avevo fatto solo un sopralluogo ma non ho poi fatto il lavoro........per altri motivi.
se vedi sui tetti altrui noterai configurazioni con doppie antenne uguali e staffa a braccio equidistante.....gia qui devi pensar male :-D
saluti
 
sera a tutti,bhe essendo di palermo conosco un po' il comprensorio.dissento profondamente sul fatto che a PA non ci sono negozi seri.ad esempio il mio rover l' ho preso da un negozio super fornito che tratta marche economiche e marchi eccellenti made in italy.certo se uno si rivolge a negozianti di materiale elettrico per acquistare ricambi tv/Sat bhe le rogne ve li andate a cercare.ho sentito delle castronerie abnormi venir fuori dalla bocca di banconisti sprovveduti e tirapacchi.la storia della fracarro bhe cosa ci sia di vero non lo so ma che di roba se ne trova meno in giro e le consegne sono rallentate o ferme l ho avuto detto da piu negozianti.
considera che su carini ho preso tutti i mux dall' aereoporto,da villagrazia 1 uhf+1vhf tutti mux.invece mi e' successo che a isola zona cementeria c'era un eco maldestro che dava fastidio.avevo fatto solo un sopralluogo ma non ho poi fatto il lavoro........per altri motivi.
se vedi sui tetti altrui noterai configurazioni con doppie antenne uguali e staffa a braccio equidistante.....gia qui devi pensar male :-D
saluti
Ciao Actarus, grazie della risposta... Potresti indicarmi per gentilezza in un messaggio privato le aziende da cui ti rifornisci o anche qui ma non credo sia permesso. Ti confermo che molti hanno la doppia antenna identica puntate rispettivamente su costa nuova e montagna longa... Ti posso anche dire che a isola delle femmine la maggior parte delle persone si lamenta dei segnali che vanno e vengono e sono convinto come nel mio caso che il problema sia causato come dice il nostro AG-Brasc dalle due antenne sulla stessa gamma. Oramai sono convinto di provare con le bande separate. Ti posso anche dire che alla stramaggioranza degli installatori è ignoto l'esistenza degli amplificatori a bande separate.. ;)
Per quanto riguarda la Fracarro mi stai facendo spaventare vero a sto punto... :(
 
AG-Brasc volevo evitare completamente a sto punto le due UHF insieme anche se uguali con spezzoni di cavi identici... Cosa mi consigli come amplificatore a bande separate della Fracarro apparte la centralina che ho chiesto a Filolau? Come detto qui a Palermo non c'è una cippa e devo sicuramente comprare on-line... Grazie sempre AG ;)
Potresti provare con il Fracarro MAP541/31-33, con taglio speciale avente la IV banda che va dal ch. 21 a 31 e la V banda da 32 a 69. In questo modo prenderesti da Montagna Longa tutto ciò che è trasmesso dal ch. 32 in su.
Altrimenti il MAP501, con taglio di canale tra IV e V banda "classico " (a cavallo dei ch. 37 e 38). ;)
 
Indietro
Alto Basso