Internet se ne va quando piove

Abajo

Digital-Forum New User
Registrato
3 Giugno 2014
Messaggi
9
Salve, il titolo dice tutto.
Fino all'anno scorso, quando pioveva, c'erano delle disconnessioni, ma tuttavia capitavano molto saltuariamente, e comunque si riprendeva subito. Nulla di troppo preoccupante.
Quando invece c'erano i temporali (con i tuoni) allora internet spariva completamente, ed era anche comprensibile credo.

Ora siamo a settembre, dopo l'estate stanno ricominciando le piogge e... sembra essere cambiato tutto.
Adesso basta una leggera acquerella che internet se ne va completamente (come accadeva prima quando c'erano i temporali). E non riesco più ad accedere ad usare internet, in pratica.
Non capisco il problema.

Ad esempio, verso le 20:30 c'è stata della pioggia, sarà durata 20-30 minuti. Ma vi giuro che ancora adesso che sono le 23 la mia adsl non mi connette ad internet.

La cosa è molto strana però, e vi spiego.
Ho un modem telecom, modello 2013 credo. Ed è quello che mi sta dando problemi di accesso.
Ho provato ad usare un modem Tim, quelli nuovissimi, che mi è arrivato il 2 Settembre 2016 e che non avevo ancora spacchettato. Ebbene, nnemmeno questo mi fa connettere ad internet.

Se però uso un vecchio modem asus, del 2010 o 2011 credo, questo mi connette ad internet. È grazie a questo modem se riesco a scrivere, e la connessione sembra abbastanza solida.

Da cosa può dipendere ragazzi?
Tenete conto che nelle adsl Telecom e Tim c'è il tasto "ADSL" perennamente lampeggiante... quindi non credo sia un problema di linea internet ma credo di modem (?)
 
Con Tim fibra non ho internet dalle 19,00 ad Alghero causa temporale

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Con Tim fibra non ho internet dalle 19,00 ad Alghero causa temporale

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Boh...stavo per dire allucinante, che ci mancherebbe altro che i temporali influiscano sull'ADSL, che questa non l'avevo mai sentita, ecc... e invece a quanto pare succede...boh... :eusa_think:
Forse ci sono disturbi sulla rete elettrica e/o bisognerebbe provare a cambiare l'alimentatore.
 
pensate che a me succedeva il contrario...cioè internet spariva per giorni a temporale finito. purtroppo non è una cosa così rara e la soluzione non è stata facile da trovare xkè tra quando ti accorgi, fai la segnalazione, viene il tecnico a un orario che ti trova in casa(e trovarne uno che ha voglia di lavorare non è banale) spesso si risolveva tutto con...noi non rileviamo problemi.

per quanto mi riguarda una volta è venuto, molto gentile e disponibile mi ha fatto tutte le verifiche del caso alle prese in casa e alla miniscatolina che ho in casa a monte dell'impianto datato 1981. funzionava tutto poi durante un monitoraggio approfondito e un po' di fortuna rileva un problema alla scatolona sul palo che ho davanti casa...qui sorge il problema, non è raggiungibile a causa della vegetazione...mi lascia il numero ese ne va. a tempo di record pulisco tutto ci faccio una strada per arrivarci dalla mia proprietà chiedendo il permesso al proprietario del terreno dove è piantato il palo da meucci in persona ci costruisco anche un gazebino, balcone e fioriera per rendere piacevole il suo intervento...e il tecnico non si presenta più, "manda" un qualcuno che non è mai venuto xkè a loro non risulta nessun problema(abito in una zona comodissima che si raggiunge con superstrada ma che, dalla città, è ritenuta una zona irraggiungibile e qualcuno si chiede "come faccio a viverci", insomma non ci vengono)

già avendo liberato la scatolona che a vista non presenta crepe e infiltrazioni la situazione migliora...

insomma il maltempo ma anche il beltempo (surriscaldamenti) influiscono eccome specie su impianti fuoriterra(ma nella mia strada passa anche un tratto in trincea che serve l'altra parte del paese e dove ora hanno steso la fibra non ancora attiva perennemente sommerso di acqua). ci vuol pazienza e soprattutto ti può essere utile chiedere ai vicini se anche loro hanno problemi xkè con tante segnalazioni sono + portati a intervenire.
 
In questi casi dovete contattare il vostro provider e chiedere una verifica della linea in particolare del cabinet/ONU perchè il problema potrebbe essere dovuto a infiltrazioni d'acqua.

Contattate il provider e spiegate bene la situazione
 
E' una questione di impedenza di linea. I modem Tim sono molto critici e se l'impedenza non è in un certo range smettono di funzionare, mentre quelli consumer questo controllo non lo fanno, funzionando ugualmente.
E' probabile che nel cabinet di distribuzione ci siano delle infiltrazioni, e l'umidità ne compromette l'impedenza sui morsetti.
Se invece si tratta di fibra, ci sono parecchi problemi in giro per l'Italia a causa dell'intestazione e giuntura della fibra, effettuate da tante aziende nate come i funghi senza esperienza e conoscenza tecnica. Queste ultime essendo nel sottosuolo, se fatte male, in caso di infiltrazioni di acqua vanno in dispersione.
 
Salve, il titolo dice tutto.
Fino all'anno scorso, quando pioveva, c'erano delle disconnessioni, ma tuttavia capitavano molto saltuariamente, e comunque si riprendeva subito. Nulla di troppo preoccupante.
Quando invece c'erano i temporali (con i tuoni) allora internet spariva completamente, ed era anche comprensibile credo.

Ora siamo a settembre, dopo l'estate stanno ricominciando le piogge e... sembra essere cambiato tutto.
Adesso basta una leggera acquerella che internet se ne va completamente (come accadeva prima quando c'erano i temporali). E non riesco più ad accedere ad usare internet, in pratica.
Non capisco il problema.

Ad esempio, verso le 20:30 c'è stata della pioggia, sarà durata 20-30 minuti. Ma vi giuro che ancora adesso che sono le 23 la mia adsl non mi connette ad internet.

La cosa è molto strana però, e vi spiego.
Ho un modem telecom, modello 2013 credo. Ed è quello che mi sta dando problemi di accesso.
Ho provato ad usare un modem Tim, quelli nuovissimi, che mi è arrivato il 2 Settembre 2016 e che non avevo ancora spacchettato. Ebbene, nnemmeno questo mi fa connettere ad internet.

Se però uso un vecchio modem asus, del 2010 o 2011 credo, questo mi connette ad internet. È grazie a questo modem se riesco a scrivere, e la connessione sembra abbastanza solida.

Da cosa può dipendere ragazzi?
Tenete conto che nelle adsl Telecom e Tim c'è il tasto "ADSL" perennamente lampeggiante... quindi non credo sia un problema di linea internet ma credo di modem (?)
credo che ci sia qualche armadio o pozzetto con una forte presenza di umidita con polvere...
 
E' una questione di impedenza di linea. I modem Tim sono molto critici e se l'impedenza non è in un certo range smettono di funzionare, mentre quelli consumer questo controllo non lo fanno, funzionando ugualmente.
E' probabile che nel cabinet di distribuzione ci siano delle infiltrazioni, e l'umidità ne compromette l'impedenza sui morsetti.
Se invece si tratta di fibra, ci sono parecchi problemi in giro per l'Italia a causa dell'intestazione e giuntura della fibra, effettuate da tante aziende nate come i funghi senza esperienza e conoscenza tecnica. Queste ultime essendo nel sottosuolo, se fatte male, in caso di infiltrazioni di acqua vanno in dispersione.

succedeva anche alla mia linea 2 anni fa la stessa cosa... poi un tecnico mi porto' a far vedere il problema....ora tutte gli armadietti presenti in paese hanno tutti lo scolo sopra le porticine..... Tra polvere e umidita', il telefono funziona lostesso ma i dati si perdono molto
 
Ho trovato questa discussione e devo dire che quando ci sono forti temporali (forte pioggia ma anche forti fulmini, quindi non so quale sia il colpevole) a volte anche da me non c'è la connessione in quella mezzora. Non necessariamente quando è vicino, oggi l'ho persa prima del culmine del temporale, perchè quando il temporale con forti fulmini era da me, ho staccato tutto. Ora che ho riattaccato, l'adsl è tornata. Il problema potrebbe essere più in zona cabina che è in paese (io sono in una frazione): o salta la corrente, o ci sono infiltrazioni d'acqua, o sono i fulmini/elettricità statica che danno problemi.
 
Indietro
Alto Basso