installazione XP su windows vista, è possibile?

cigriffo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Novembre 2002
Messaggi
489
ciao a tutti, sono finite le ferie e ricominciamo con i pc:D
mio figlio ha un portatile hp con vista preinstallato, vorrebbe metterci xp ed all'avvio scegliere quale sistema avviare, è possibile?
io ho provato ad inserire il cd di xp, però dopo aver letto le informazione per la installazione, mi dice che non c'è hard disk sul pc?????
il pc di mio figlio ha due partizioni da circa 100 mega l'una, come posso fare?
dai, non posso fare brutta figura:icon_redface:
ciao
 
XP non trova il disco rigido perchè quasi sicuramente non ha il driver del controller dell'HD nella sua lista.

Per poter far riconoscere a XP il controller devi trovare il driver per XP e quando XP carica, c'è un punto all'inizio in cui devi premere F6 per caricare driver di terze parti.

Attenzione comunque perchè ci sono parecchi problemi a far funzionare XP e Vista insieme.
 
Al limite puoi virtualizzare Windows XP con Virtual PC 2007 (ricorda però che và bene solo se devi far girare qualche programma, per i giochi te lo sconsiglio). Per scaricarlo fai clic qui
 
ok, ci rinuncio ad xp e vista insieme....
per virtual pc?
mi potresti spiegare in parole povere casa è?
grazie a presto
ciao
 
Virtual PC è un emulatore che ti permette di far girare un altro sistema operativo in una finestra di Windows Vista. In pratica crea un PC "finto" dalle caratteristiche basilari dove puoi installare un sistema operativo.
Ecco come installare Windows XP su Virtual PC:
  • Scarica Virtual PC dal link che ti ho dato in precedenza e installalo su Vista
  • Vai su start > tutti i programmi e seleziona Microsoft Virtual PC
  • Nella procedura guidata scegli di "Creare una macchina virtuale"
  • Nella casella nome e posizione digita Windows XP quindi fai 2 volte clic su Avanti
  • Fai clic su "Modifica la RAM da allocare" e scegli il valore 256 MB quindi Avanti
  • Scegli quindi "Un nuovo disco rigido virtuale" quindi Avanti
  • Scegli come valore del Disco rigido virtuale 8000 MB
  • Quindi fai clic su Avanti e Fine
  • Inserisci il CD di WinXP e fai doppio clic su Windows XP
  • Installa WinXP come hai sempre fatto
  • Finita l'installazione installa (scusa il gioco di parole) le Virtual Machine Additions dal menù Azione
Spero di essere stato chiaro :D
 
Ultima modifica:
danix88 ha scritto:
Virtual PC è un emulatore che ti permette di far girare un altro sistema operativo in una finestra di Windows Vista. In pratica crea un PC "finto" dalle caratteristiche basilari dove puoi installare un sistema operativo.
Ecco come installare Windows XP su Virtual PC:
  • Scarica Virtual PC dal link che ti ho dato in precedenza e installalo su Vista
  • Vai su start > tutti i programmi e seleziona Microsoft Virtual PC
  • Nella procedura guidata scegli di "Creare una macchina virtuale"
  • Nella casella nome e posizione digita Windows XP quindi fai 2 volte clic su Avanti
  • Fai clic su "Modifica la RAM da allocare" e scegli il valore 256 MB quindi Avanti
  • Scegli quindi "Un nuovo disco rigido virtuale" quindi Avanti
  • Scegli come valore del Disco rigido virtuale 8000 MB
  • Quindi fai clic su Avanti e Fine
  • Inserisci il CD di WinXP e fai doppio clic su Windows XP
  • Installa WinXP come hai sempre fatto
  • Finita l'installazione installa (scusa il gioco di parole) le Virtual Machine Additions dal menù Azione
Spero di essere stato chiaro :D
chiarissimo!
grazie mille
ciao
 
cigriffo ha scritto:
ciao a tutti, sono finite le ferie e ricominciamo con i pc:D
mio figlio ha un portatile hp con vista preinstallato, vorrebbe metterci xp ed all'avvio scegliere quale sistema avviare, è possibile?
io ho provato ad inserire il cd di xp, però dopo aver letto le informazione per la installazione, mi dice che non c'è hard disk sul pc?????
il pc di mio figlio ha due partizioni da circa 100 mega l'una, come posso fare?
dai, non posso fare brutta figura:icon_redface:
ciao
niente di tutto quello scritto sopra, i gentiluomini di HP hanno messo impostato di default che l'hdd non sia visibile alle installazioni di sistemi operativi che non siano vista, per rendere visibile l'hdd c'è un opzione sul bios... per far funzionare entrambi i sistemi operativi dovresti installare prima xp e poi vista altrimenti, se vuoi installare xp con vista preistallato devi usare un bootloader diverso da quello di xp, penso che grub4dos vada bene...
 
oppure compri un nuovo hard disk(sata)e gli metti xp e quello con vista lo iberni..
 
se ti pou interessare ce anche questa guida ciaooo





Se installare Vista su un computer su cui è presente Windows XP non crea particolari problemi, in quanto il nuovo bootloader riconosce i sistemi operativi precedenti, l'operazione inversa risulta più complessa perché Windows XP sovrascrive l'MBR con il suo bootloader, impedendo l'avvio di Windows Vista.

Per poter quindi avere un dual boot su un computer con Vista già installato, seguite questa procedura:
Create una partizione per Windows XP usando Gestione Disco in Vista oppure un software di partizionamento (ad es GParted)
Installate Windows XP in questa partizione. Non sarete più in grado di avviare Vista.
Ora dovete ripristnare l'MBR. Avete 2 possibilità:
Potete utilizzare gli strumenti di ripristino presenti nel DVD di Vista per ripristinare il suo bootloader
potete utilizzare l'utility Bootsect.exe (che viene installata con Vista) da Windows XP, per ripristinare l'MBR:
1. Avviate il Prompt dei Comandi come amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come...)


2. Digitate
Codice:
X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All dove X è la lettera che figura in Windows XP della partizione in cui è installato Vista (per cercarla guardate in ogni partizione e guardate se ci sono le cartelle Windows e Users, tipiche di Vista)


Ora riavviate il computer. Sarete in grado di accedere a Vista ma non a XP. In Vista avviate il Prompt dei Comandi come Amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come amministratore) e scrivete i seguenti comandi:


Codice:
Bcdedit –create {ntldr} –d “Descrizione”Dove "Descrizione" è il nome da assegnare all'altro SO (XP) nella schermata di selezione (ad es potete mettere "Windows XP")

Codice:
Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:(c: deve essere la partizione primaria)

Codice:
Bcdedit –set {ntldr} path \ntldrCodice:
Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast

In alternativa a questi comandi, qualora doveste avere dei problemi, potete utilizzare la comoda utility EasyBCD, che fornisce un'interfaccia grafica per modificare il Bootloader in modo più semplice.
A questo punto il vostro computer dovrebbe partire con la schermata di selezione del sistema operativo




:icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
 
  • Scarica Virtual PC dal link che ti ho dato in precedenza e installalo su Vista
  • Vai su start > tutti i programmi e seleziona Microsoft Virtual PC
  • Nella procedura guidata scegli di "Creare una macchina virtuale"
  • Nella casella nome e posizione digita Windows XP quindi fai 2 volte clic su Avanti
  • Fai clic su "Modifica la RAM da allocare" e scegli il valore 256 MB quindi Avanti
  • Scegli quindi "Un nuovo disco rigido virtuale" quindi Avanti
  • Scegli come valore del Disco rigido virtuale 8000 MB
  • Quindi fai clic su Avanti e Fine
  • Inserisci il CD di WinXP e fai doppio clic su Windows XP
  • Installa WinXP come hai sempre fatto
  • Finita l'installazione installa (scusa il gioco di parole) le Virtual Machine Additions dal menù Azione
Spero di essere stato chiaro :D

Mi permetto di fare una sola importante precisazione: Virtual pc può essere installato solo sulle versioni professional di Vista ( ma anche di xp) tipo Vista Ultimate, Business ecc., non funziona sulle versioni dedicate all' utenza domestica tipo Home Basic e Premium.
 
Indietro
Alto Basso