Installazione parabola con Mix-Demix e ricevitore TV

sirboxer

Digital-Forum New User
Registrato
12 Marzo 2012
Messaggi
24
Spero di aver indivisuato la sezione giusta per postare.

Comincio col dire che ho una tv Sony 50W828 che ha al suo interno sia il decoder DTT che quello SAT.
Per l'installazione della parabola ho fatto da me, posizionandola sul tetto, il problema è che facendo la ricerca dei canali SAT non trova nulla.

Per il collegamento, non potendo posizionare altri fili, ho usato il sistema MIX DEMIX della Fracarro. Ora il primo dubbio è sulla correttezza dei collegamenti: dall'antenna "terrestre" scendono due cavi, questi si inseriscono in una centralina amplificata (Teleco) e da questa centralina esce un cavo che entra in una scatola che smista il segnale in 3 appartamenti (quindi scatola a 4 posti)...ecco il MIX l'ho messo qui, trovato il cavo che scende al mio appartamento l'ho staccato dalla scatola e messo nel mixer nell'attacco MIX, poi ho fatto uno spezzone di antenna e l'ho collegato al mixer nell'attacco TV e nella scatola di deviazione (quella a 4 posti) - quindi il mixer si trova dopo la centralina.

Nel mio appartamento arriva il cavo antenna dal tetto e in una scatola c'è una scatola che devia il segnale nelle diverse stanze (4), il mixer nel mio appartamento l'ho messo però direttamente dietro la TV, cioè ho tagliato il cavo antenna che prima era inserito nella tv e l'ho collegato al mixer nell'attacco MIX, poi con uno spezzone di antenna ho collegato l'attacco del mixer TV all'ingresso tv ed infine un altro spezzone di cavo collegato dall'attacco mixer SAT all'ingresso SAT dietro la tv.

Se i collegamenti sono fatti bene (soprattutto quello sul tetto), perchè non vedo nulla? Quale può essere il problema?
Preciso che vorrei prendere i canali "generici", non Sky o cose simili, compatibili col decoder SAT interno alla tv

PS: la parabola è un po' anzianotta e prima veniva utilizzata per SKY, la posizione in cui guarda è giusta (forse andrebbe spostata di una decina di centimetri, ma può incidere così?)
 
Ultima modifica:
PS: la parabola è un po' anzianotta e prima veniva utilizzata per SKY, la posizione in cui guarda è giusta (forse andrebbe spostata di una decina di centimetri, ma può incidere così?)

Una decina di centimetri :5eek:

Se il puntamento va bene ma questa tua ultima frase mi da qualche dubbio ,è molto probabile che sia dovuto al partitore che divide il segnale tv nel tuo appartamento che non è di tipo satellitare ,cioè con passaggio di corrente
 
Ma la parabola la hai puntata o solo montata ad occhio come era montata prima ?
 
La parabola l'ho montata puntandola come prima (ad occhio), poi ho un vicino con la parabola ed è puntata nella stessa direzione (certo non posso dire sia allineata al millimetro). Ho anche controllato un sito che collegato con google maps dà la direzione in cui deve guardare la parabola ed è giusta.

All'nterno dell'appartamento il partitore che divide la linea TV è quello della Fracarro a 4 attacchi e non è collegato alla corrente elettrica.

Ieri sera ho finito i collegamentio dentro casa e così come ho descritto il montaggio nel primo posto la Tv in dtt si vede benissimo, quindi penso di poter dire che i mixer funzionano correttamente altrimenti non vedrei neanche i programmi dtt.

PS: visto il prezzo (10€) ho acquistato un LNB nuovo.

PS2: qual è il nome del satellite che devo cercare per vedere i canali in chiaro? E' giusto 13°E Eutelsat Hot Bird?
 
Ultima modifica:
La parabola non si riesce ad orientare ad occhio. E' questione di qualche decimo di grado in più o in meno. Si può tentare di orientarla guardando il risultato su di un ricevitore satellitare già sintonizzato e valutando la percentuale di qualità del segnale o meglio ancora usando un misuratore di segnali satellitari portatile con cui si potrebbe fare un puntamento sul massimo del segnale. Si può tentare anche con un puntamento fatto con un semplice sat finder ma te lo sconsiglio in primo luogo perché è approssimativo e poi può essere relativo ad un altro satellite. Circa il fatto della miscelazione del segnale terrestre con quello satellitare è possibile ma valgono le osservazioni già fatte in precedenza. In sostanza chiamerei un tecnico dotato di strumentazione opportuna e competente.
 
No, quel modello che mi hai postato (molto simile c'era prima), ora ho montato un partitore come questo nella forma, non so dirti però il modello esatto (dovrei aprire la scatola) - e lo stesso è il partitore montato dopo la centralina sul tetto https://www.google.it/search?q=cad+....php%3Ff%3D3%26t%3D30868%26start%3D20;340;340

Ho scaricato sul mio telefono Android un Sat finder che orientato con bussola, google maps e satelliti gps trova il satellite che cerco, però mi è sembrato di capire che riesce a trovarlo "orizzontalmente", cioè spostando la parabola a destra o sinistra, però non mi dà indicazioni sui gradi di inclinazione della stessa
 
Ho scaricato sul mio telefono Android un Sat finder che orientato con bussola, google maps e satelliti gps trova il satellite che cerco, però mi è sembrato di capire che riesce a trovarlo "orizzontalmente", cioè spostando la parabola a destra o sinistra, però non mi dà indicazioni sui gradi di inclinazione della stessa

Un puntamento del genere è a dir poco casuale oltretutto l'elevazione varia in base alla latitudine del luogo in cui si esegue il puntamento e ad eventuali imperfezioni sulla messa in bolla del palo
Per una soluzione veloce mi atterrei al consiglio di Alevia
 
Vorrei provare a risolvere da solo...se proprio non riesco chiamerò l'antennista...

cmq ho provato a posizionare di nuovo l'antenna con il sat finder ma nulla di fatto. Ora mi chiedo se magari devo impostare qualcosa di particolare sulla TV. Ho fotografato le schermate in cui posso modificare i parametri, potreste dare un'occhiata e dirmi qualcosa a riguardo? Sul manuale non c'è nulla.
La parabola è fissa e ho un LNB Galaxy Sat C500
LNB SINGLE UNIVERSALE
FREQUENZA INGRESSO 10,70-12,75 Ghz
FREQUENZA O.L. 9,75/10,6
FREQUENZA USCITA 950 - 2150 Mhz
FIGURA DI RUMORE TIPICA 0,3 dB

Come potrete vedere posso impostare 4 satelliti (se scelgo satelliti generici) oppure 2 (se scelgo satelliti preferiti e qui Tivusat), il problema è che non ho idea se le impostazioni di default sono corrette e nessuno dei satelliti ha segnale.

NB: leggevo altrove che problemi simili con mixer (si vede il segnale DTT ma non il SAT) potrebbero essere causati dalla corrente dell'alimentatore della centralina TV, la mi Seleco è alimentata, ma non ho capito assolutamente come si verifica il problema e come risolverlo.

MtVewkN.jpg

nphjMr0.jpg

nphjMr0.jpg

RDOPOb1.jpg

pzWK1YB.jpg
 
La prima cosa che ho notato è che il televisore associa il satellite 1 presumibilmente al satellite astra 19.2 se hai eseguito la scansione da questa configurazione è un altro motivo per non riuscire a sintonizzare qualcosa

Quel problema che hai letto si verifica nella condizione in cui l'alimentatore tv si trovi collegato a valle del demiscelatore ,in quel caso si verificano sovrapposizioni di tensioni
 
Come risolvo il problema del satelliti 1 preimpostati e quali parametri devo impostare per il satellite che mi interessa?
 
E' molto strano che nel libretto istruzioni di questo televisore non vi sia alcun accenno alle modalità di sintonizzazione dal satellite ,comunque occorre anche avere la certezza che in quel cavo connesso al televisore siano presenti margini di buon segnale e dal satellite giusto
La configurazione dell'antenna è Antenna fissa o Diseqc e non distr. via cavo singolo ,l'ultima schermata che hai postato è a posto cosi , le frequenze giuste del satellite preimpostato credo siano quelle del satellite 2 ,comunque per conferma postane qua i dati frequenza che leggi alla riga trasponder
Quando abbiamo la certezza che il satellite impostato sul televisore è quello giusto per semplificarti la vita ti posizioni sulla schermata qualità e livello del segnale e con un cavo volante lo connetti direttamente al LNB della parabola , una volta che hai raggiunto il massimo valore sulle due barre ritoccando il puntamento, ripristinerai il collegamento attraverso i miscelatori
 
Inserisco una foto dei dati transponder
Cmq posso scegliere 4 satelliti, solo il primo è attivato di default e ha le impostazioni che ho postato prima, attivando anche gli altri satelliti ho notato che hanno tutti le stesse impostazioni di default.

Avevo pensato di fare la verifica della Potenza del segnale, ma no trovo da nessuna parte una schermata in cui vedere la Potenza del segnale, se non nel riepilogo generale delle impostazioni del satellite, la penultima foto del post n.9, e per ora il dato è NESSUNO ...

qJmxHo3.jpeg
 
Ultima modifica:
News
Ho portato con un cavo volante la linea diretta tra lnb e decoder Sat della tv, ho impostato parametri transponder trovati altrove 10775 e 29900, e tornando alla schermata precedentre aggancia segnale e qualità al 100% su hotbird 13° (messo ad occhio) d ha trovato 1457 canali.

Quindi direi che i problemi sono tutti del mix demix... però il dtt collegato a questi funziona perfettamente a non arrivare é il segnale sat
 
News
Quindi direi che i problemi sono tutti del mix demix... però il dtt collegato a questi funziona perfettamente a non arrivare é il segnale sat

Era proprio quello che presumevo ,per questo ti ho consigliato un collegamento diretto all' illuminatore ,sono da rivedere tutti i particolari e collegamenti su quella linea demiscelata
 
Ho fatto uno schema di come ho disposto il mix sul mio impianto. A questo punto l'unica cosa che mi fa pensare è la corrente dell'amplificatore, ma non so come risolvere.

H4JDfmx.jpg


I mix demix sono i Fracarro

0001065_mxst_300.jpeg
 
Lo schema se fatto cosi è giusto !
Il tipo di presa dalla quale prelevi il segnale prima del demiscelatore di quale modello e marca è?
Non vorrei che fosse di quelle con il condensatore ad evitare il ritorno indietro di cc dai televisori
Ma evita purtroppo anche il passaggio delle tensioni di alimentazione dell'illuminatore
 
Per intenderci mi sto riferendo al tratto di cavo fra i due mix : c'è una presa TV a muro in mezzo oppure è un cavo diretto senza alcuna interruzione fra i due mix ?
 
Una presa di corrente si trova nella scatola per esterni nel sottotetto dove all'interno sono posizionati tutti e tre gli apparati (mix, deviatore e amplificator/centralina)

il filo antenna ora scende in cavo unico dal mix nel sottotetto fino al mio appartamento dove arriva in una scatola all'ingresso e qui è collegato ad un altro deviatore Fracarro dal quale partono i fili antenna per alcune stanze, ma per arrivare al salone dove si trova la tv il filo viene ancora deviato con dei deviatori fracarro (ad es. il filo dal deviatore all'ingresso arriva diretto in una stanza, poi nella stanza affianco filo viene mandato dalla stessa cassetta con un deviatore)

Poi l'altra alimentazione che trova è quella della TV dove il demix è collegato

pWfO3ff.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso