Installazione Antenna UHF/VHF

marsac

Digital-Forum New User
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
3
Premetto che non sono un esperto.
Sono in un campeggio di fronte all'Isola d'Elba, la pineta è abbastanza folta (qualche spazio tra gli alberi per far spazio alle piazzole).
Vorrei installare un'antenna per la ricezione dei 3 canali RAI ed i soliti 3 di Mediaset.
Potreste darmi un consiglio sul materiale da acquistare e, soprattutto, quali problemi può causare l'essere sotto una pineta?

Ringrazio in anticipo,
Mario
 
Ti conviene una antenna logaritmica, quelle con bande 3, 4 e 5. È la più semplice da installare e da trasportare, ce ne sono anche di dimensioni più ridotte.
La presenza della pineta potrebbe causarti qualche sdoppiamento di immagine (alla meglio) ma almeno dovresti vedere comunque, salvo segnali davvero troppo deboli. Vedi di posizionarla più in alto che puoi. Sai almeno dove ci sono i trasmettitori? Guarda un po' le antenne vicino a te (se ce ne sono) per vedere dove sono puntate. E se sono in verticale o orizzontale. In caso contrario, vai un po' a tentativi, a volte anche di riflesso riesci a vedere. C'è la possibilità di aggiungere amplificatori, ma per il campeggio forse non è il caso di sobbarcarsi tutto quell'armamentario...

Per mettere su l'antenna, ti basta un palo e dei morsetti (già applicati all'antenna che compri, in genere) e ovviamente il cavo coassiale, da allacciare all'antenna (è semplicissimo, lo infili e lo fissi in testa all'antenna, nei morsetti) e da intestare con connettore per la tv.
Se non hai un palo "dedicato" va bene qualsiasi bastone (per dire), sempre che sia nella posizione giusta e non ti ritrovi l'antenna davanti alla faccia quando ti muovi fuori la tenda/roulotte.

Ma, con un'antennina omnidirezionale (tonda o a steli) come quelle in dotazione ai tv portatili hai provato?
 
in attesa di qualche esperto ti posso dire che il segnale "terrestre" non viaggia verso l'alto come quello SAT, ma linearmente, in orizzontale.
quindi credo che se hai "visione" verso il ripetitore nn ci sono problemi, altrimenti diventa difficile.
anche le antenne terresti come avrai visto, vengono collocate abbastanza in alto per evitare di avere "ostacoli" tra loro e il ripetitore.
mi sà che se ci sono antenne simili nelle vicinanze sia fattibile, altrimenti non resta che fare delle prove...ma chi si fida a comprare il materiale? ;)
 
Grazie intanto per le risposte.
La situazione ora è la seguente: ho installato antenna logaritmica a circa 3-3.5m di altezza.
Gli alberi sono folti anche in orizzontale, credo di aver trovato un minimo "varco" visto che riesco a vedere decentemente RAI2 e Canale 5, Molto male Rete4, Italia1 e RAI3.

Non ho problemi ad installare altre apparecchiature perchè la roulotte rimane installata l'intera stagione (Mag-Set), per cui a questo punto non so se potrei provare con un amplificatore per migliorare RAI2 e Canale5 e rendere perlomeno decenti gli altri 3 canali.
Cosa ne pensate?
 
Esattamente qual'è il posto cosi possiamo vedere su che canale trasmettono i vari canali.

Le antenne logaritmiche in genere non hanno elevati guadagni.

Sul palo dell'antenna non hai messo niente?

Esci direttamente dall'antenna e vai diretto alla TV?

Vicino all'antenna(sul palo) dovresti mettere un amplificatore,poi vicino alla tv un alimentatore 220/12 V che alimenta l'amplificatore.
 
Località:
Il campeggio è in una baia tra Punta Ala e Follonica (molto + vicino a Punta Ala).

> Sul palo dell'antenna non hai messo niente?
No

> Esci direttamente dall'antenna e vai diretto alla TV?
Si, esco dall'antenna e vado diretto alla TV

> Vicino all'antenna(sul palo) dovresti mettere un amplificatore,poi vicino alla > tv un alimentatore 220/12 V che alimenta l'amplificatore.
Potreste darmi qualche consiglio su Marca/Modello
 
Sarebbe in effetti da capire se l'antenna ha la direzione "giusta" o se hai altri ripetitori da qualche altra parte. Vedi anche la polarità... (insomma, gira l'antenna in vert o orizz)
 
dovresti spiegare meglio il vedere male i canali rimanenti perche' senno' con l'amplificatore(se si tratta di disturbi e non di immagine buona ma insufficiente)amplificheresti i disturbi andando a vedere peggio..
 
Il discorso è che in genere un'antenna logaritmica va sempre affiancata ad un Amplificatore soprattutto visto che di per se non hanno elevati guadagni e se il segnale non è sufficiente non si vede niente collegandola direttamente alla Tv.


Come marca dell'amplificatore non ha importanza ,c'è ne sono diversi in giro ,con google ne trovi parecchi.

Tipo fracarro ,Offel ecc.....

Se l'amplificatore non è di tipo alimentato serve anche il relativo alimentatore 12V


Non costa molto
 
marsac ha scritto:
Località:
Il campeggio è in una baia tra Punta Ala e Follonica (molto + vicino a Punta Ala)
La zona è un disastro (da questo punto di vista) è molto montagnosa ed è difficile avere la visuale di un ripetitore come ricordava YODA, non tanto in riferiemnto agli alberi vicini, ma soprtutto per le colline che rachiudono il golfo e le varie insenature della zona.

Sarei quasi per suggerirti una parabola satellitare ammesso di non avere ostacoli in direzione prossima al sud geografico.

L'elenco delle emittenti ricevibili da Follonica città ti sarà di scarso aiuto, se non per essere integrato da quasi tutti gli altri elenchi che riuscirai a procurarti per i comuni limitrofi, e cercare di trovare il miglior compromesso. (non mi ricordo se hai visione ottica dell'isola d'Elba, eventaulmente verifica anche con qualche Ripetitore che sta nella provincia di Livorno oltre a quella di Grosseto.
http://www.otgtv.it/toscana.html
Ma nella zona del campeggio, ci sono altre antenne già piazzate per trarne ispirazione?

(tanto per far capire io abito a Piombino ed abbiamo le antenne puntate sul MonteArgentario 80 km distante)

P.S. dimenticavo,
se trovi qualche altra antenna funzionante nelle vicinanze, annotati le direzioni verso cui sono puntate con una bussola da rilevamento (se non ne hai una fattela prestare da un vicino di piazzola che va a pesca) puoi farci capire verso quale ripetitore sono puntate.
Tanto per capirsi l'Est è a 90° l'Ovest a 270° il Sud a 180°

es:
 
Ultima modifica:
scusate se m'intrometto. ma le antenne logaritmiche sono in grado di ricevere anche i canali in banda I?
 
Indietro
Alto Basso