Inserire provincia ed anno di immatricolazione su targhe che ne sono sprovviste

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ieri ho ritirato l’auto nuova, km 0 per l’esattezza, immatricolata a Novembre 2017. Sulla targa non vi è indicata né la provincia di immatricolazione (TO) né l’anno. Le targhe hanno due spazi sui quali volendo inserire i dati di cui sopra, ma posso inserirli io o rischio l’infrazione? Dove acquisto i trasferelli sa apporre, qualsiasi cartoleria?
 
Ieri ho ritirato l’auto nuova, km 0 per l’esattezza, immatricolata a Novembre 2017. Sulla targa non vi è indicata né la provincia di immatricolazione (TO) né l’anno. Le targhe hanno due spazi sui quali volendo inserire i dati di cui sopra, ma posso inserirli io o rischio l’infrazione? Dove acquisto i trasferelli sa apporre, qualsiasi cartoleria?

per curiosita' che auto hai preso?
per rispondere alla tua domanda: anno e provincia vanno specificati in fase di acquisto se li si vuole sulla targa, altrimenti di default loro non te li fanno mettere in fase di immatricolazione.

io non li metto mai perche' quando vado (non specifico la regione rimango generico) al sud italia non voglio mi capiti quello che e' successo ad un amico: hanno letto ''MI'' sulla targa e gli han fatto due righe sulla portiera (il mio amico e' nato e cresciuto nel paesino dove gli han fatto le righe tanto per specificare). Quindi: piu' anonima e' la targa per me meglio e', io poi provvedo anche a togliere dal porta targa eventuali targhette con le scritte del concessionario.

Potresti (ma non ti consiglio di farlo) mettere dei transfer o adesivi simili agli originali per integrare quelle informazioni, sfido a trovare la pattuglia cosi' pignola che prima se ne deve accorgere con occhio clinico e poi abbia il coraggio di farti un verbale.
Credo dovresti chiedere in motorizzazione per una ristampa delle targhe con le info richieste ma credo lo facciano solo dietro denuncia per furto o smarrimento targa.
 
Anche io ero senza adesivi della provincia e sono andato a prenderli alla motorizzazione. Me li hanno dati senza fare nessuna domanda.
 
per curiosita' che auto hai preso?
per rispondere alla tua domanda: anno e provincia vanno specificati in fase di acquisto se li si vuole sulla targa, altrimenti di default loro non te li fanno mettere in fase di immatricolazione.

io non li metto mai perche' quando vado (non specifico la regione rimango generico) al sud italia non voglio mi capiti quello che e' successo ad un amico: hanno letto ''MI'' sulla targa e gli han fatto due righe sulla portiera (il mio amico e' nato e cresciuto nel paesino dove gli han fatto le righe tanto per specificare). Quindi: piu' anonima e' la targa per me meglio e', io poi provvedo anche a togliere dal porta targa eventuali targhette con le scritte del concessionario.

Potresti (ma non ti consiglio di farlo) mettere dei transfer o adesivi simili agli originali per integrare quelle informazioni, sfido a trovare la pattuglia cosi' pignola che prima se ne deve accorgere con occhio clinico e poi abbia il coraggio di farti un verbale.
Credo dovresti chiedere in motorizzazione per una ristampa delle targhe con le info richieste ma credo lo facciano solo dietro denuncia per furto o smarrimento targa.
Una Peugeot 108 Allure.
 
Indietro
Alto Basso