Info su vecchio videoregistratore VHS con nuova TV con digitale terrestre integrato

adhara80

Digital-Forum New User
Registrato
7 Gennaio 2012
Messaggi
18
Salve
possiedo ancora un vecchio videoregistratore VHS a cassetta e una bella collezione di VHS, perciò vi chiedo questo:
qui in Abruzzo da 4 giorni hanno spento l'analogico, prima avevo un vecchio TV senza decoder collegato al VHS recorder in questo modo :
i canali erano sintonizzati sul videoregistratore, nel quale entrava direttamente il cavo dell'antenna, poi scart sul Tv vecchio e via.
Funzionava tutto a meraviglia.

Ora voglio prendere una nuova TV con DTT integrato, posso usarla come facevo prima col VHS recorder?
Se si, come fare per sintonizzare i canali sul videoregistratore dal momento che il decoder sta solo nella nuova TV?

Come avrete capito, non sono un grande esperto di collegamenti di questo genere :D


Spero sia la sezione giusta altrimenti chiedo scusa e se qualcuno magari gentilmente me la può spostare :)
 
Il videoregistratore ha al suo interno un sintonizzatore analogico e quindi non potrai usarlo per registrare un canale e vederne un altro ma puoi solamente registrare il canale che stai vedendo.
 
Ah ecco lo sospettavo.
Quindi non c'è modo di usarlo diversamente?
Che so, collegare prima un decoder digitale e poi collegarci il videoregistratore?
Se posso registrare solo ciò che vedo, quindi non potrò più programmare le registrazioni tipo per quando non ci sono?
 
Devi collegare un decoder al vcr, puoi programmare i tempi di registrazione sul vcr inserendo come canale AV1 o AV2 , però il decoder devi sintonizzarlo sul canale che vuoi registrare (alcuni decoder permettono la programmazione per la visione di un determinato canale ma non tutti).

Con il vcr-decoder registri, con la tv guardi il canale che vuoi. (oppure registrare quando non ci sei)

PS Il vcr deve avere due prese scart, una per collegare il decoder al vcr e una per andare dal vcr al tv
 
Ultima modifica:
Potresti piu' semplicemente collegare un decoder con funzione pvr (oramai si trovano a 20-30 euro) e registri tutto in digitale su chiavetta usb o hdd collegato e mandi in pensione il tuo pvr analogico o lo tieni semplicemente per vedere le tue cassette vhs.
ciao
 
bobbys ha scritto:
Potresti piu' semplicemente collegare un decoder con funzione pvr (oramai si trovano a 20-30 euro) e registri tutto in digitale su chiavetta usb o hdd collegato e mandi in pensione il tuo pvr analogico o lo tieni semplicemente per vedere le tue cassette vhs.
ciao


Quoto in toto.

Tieni presente che il decoder registra il segnale come viene trasmesso e quindi la qualità è decisamente migliore del VHS. Inoltre puoi facilmente tagliare la pubblicità e convertire la registrazione in un formato ancora più leggero con una diminuzione qualità minima.
 
Certo che potrebbe fare cosi'..... diciamo che dipende anche da chi lo deve usare se una persona anziana o meno... ma se uno e' in grado di programmare una registrazione su un videoregistratore vhs lo sara' anche con un pvr digitale... anzi qui le cose sono facilitate dall' epg. Se per qualche euro in piu' puo' comprarsi un decoder con funzione pvr perche' non farlo. La qualita' della registrazione e' decisamente superiore e se un domani dovesse acquistare una nuova tv digitale puo' sempre usare il decoder per registrare mentre si vede un altro canale..... poi potrebbe sfruttare la presa usb per vedersi foto o ascoltare musica.
Potrebbe anche pensare di riversare la collezione di vhs su un HDD cosi' eliminerebbe il tutto videoregistratore e vhs e ne guadagnerebbe di spazio.
Nulla vieta poi di fare le cose gradatamente e continuare ad usarsi il videoregistratore ma da non sottovalutare c'e' anche la possibilita' che fra un po' le cassette vhs saranno introvabili e il problema si ripresenterebbe.
un saluto
 
bobbys ha scritto:
Certo che potrebbe fare cosi'..... diciamo che dipende anche da chi lo deve usare se una persona anziana o meno... ma se uno e' in grado di programmare una registrazione su un videoregistratore vhs lo sara' anche con un pvr digitale... anzi qui le cose sono facilitate dall' epg. Se per qualche euro in piu' puo' comprarsi un decoder con funzione pvr perche' non farlo. La qualita' della registrazione e' decisamente superiore e se un domani dovesse acquistare una nuova tv digitale puo' sempre usare il decoder per registrare mentre si vede un altro canale..... poi potrebbe sfruttare la presa usb per vedersi foto o ascoltare musica.
Potrebbe anche pensare di riversare la collezione di vhs su un HDD cosi' eliminerebbe il tutto videoregistratore e vhs e ne guadagnerebbe di spazio.
Nulla vieta poi di fare le cose gradatamente e continuare ad usarsi il videoregistratore ma da non sottovalutare c'e' anche la possibilita' che fra un po' le cassette vhs saranno introvabili e il problema si ripresenterebbe.
un saluto
hai da consigliare qualcosa con doppio tuner?
Ti ringrazio x la cortesia
 
Decoder doppio tuner ve ne sono diversi.... consigliarti quale dipende dalle tue esigenze e da quanto vuoi spendere.
I prezzi indicativamente partono dalle 30-40 euro per quelli non HD, dai 60 per quelli HD e oltre i 100 per quelli HD con slot CI+ e porta ethernet.
Digita "decoder doppio tuner" su un qualsiasi motore di ricerca in rete e ti fai un'idea di quello che c'e'.
ciao
 
scusate se rispondo solo ora
si, in effetti ho letto alcune buone soluzioni che potrebbero essere interessanti.
purtroppo non sono molto pratico specialmente di collegamenti scart AV/AV 1 etc (riguarda solo i collegamenti coi vcr, che non ho mai usato perchè non mi interessavano granchè :D )
e faccio un pò di confusione con i termini vcr (vecchio registratore a cassetta), digitale con funzione pvr (?) e decoder digitale

Potete spiegarmi meglio?
Ad esempio, un Emtec Q800 cubovision (con HD da 1 TB se non sbaglio), che ho avuto per le mani qualche tempo fa e poi l'ho dato ad un mio amico, serve anche come sintonizzatore? Cioè è dotato di sintonizzatore digitale interno o può essere usato solo accoppiato con una TV che ce l'ha già?

In pratica, io avrei bisogno principalmente di programmare delle registrazioni poi certo, si può fare anche come dite voi, cioè di usare il vecchio vcr solo per guardare i VHS che ho già e registrare le nuove direttamente su supporto digitale.

Ebbene, è proprio qui che ho i principali dubbi, non so districarmi molto tra lettori, registratori con hd o senza.
Non ho ben capito, quello che avete detto voi qui su, è un decoder con funzione pvr, quindi ha un'uscita usb dove si registra direttamente con una chiavetta?
In che formato vengono salvati i files? Poi li posso guardare anche con la tv o solo col PC ?

Ehm scusate le solite 1000 domande :eusa_whistle:
 
Altra domandona...
allora nello studio ho un pc e una Tv, con un unico monitor-tv.
Il tutto è collegato con cavo HDMI al My Sky HD, col quale guardo Sky.

Ora ho letto qualcosa sul forum sulla possibilità di trasferire e copiare i salvataggi di Sky su un altro HD per poi utilizzarlo col Pc, ma so che è più o meno impossibile a meno di non stare a smontare il decoder Sky etc, cosa che comunque non voglio fare.

La domanda è : utilizzando un hard disk multimediale, come un Emtec Q800 cubovision con HD da 1 TB, è possibile registrare su questo i contenuti precedentemente archiviati sull'HD del decoder My Sky HD?

Se si, tecnicamente come devo fare?
Lo collego semplicemente al monitor TV sul quale sto visualizzando la registrazione precedentemente salvata tramite presa scart (la HDMI è già impegnata per collegare monitor TV e decoder Sky) e registro quello che sto visualizzando sullo schermo?

Come avrete capito, non ho molta dimestichezza di uscite TV e registrazioni multimediali su Hd, quinsi se qualcuno vuole aiutarmi mi spieghi passo passo gentilmente

:D
 
adhara80 ha scritto:
Potete spiegarmi meglio?
Ad esempio, un Emtec Q800 cubovision (con HD da 1 TB se non sbaglio), che ho avuto per le mani qualche tempo fa e poi l'ho dato ad un mio amico, serve anche come sintonizzatore? Cioè è dotato di sintonizzatore digitale interno o può essere usato solo accoppiato con una TV che ce l'ha già?
Si ha anche un sintonizzatore dtt integrato




adhara80 ha scritto:
Non ho ben capito, quello che avete detto voi qui su, è un decoder con funzione pvr, quindi ha un'uscita usb dove si registra direttamente con una chiavetta?
Esatto, anche su hard disk usb esterni autoalimentati e non




adhara80 ha scritto:
In che formato vengono salvati i files? Poi li posso guardare anche con la tv o solo col PC ?
Registrano nel formato mpeg2
Col pc sicuramente sono riproducibili, mentre col tv è più difficile


adhara80 ha scritto:
La domanda è : utilizzando un hard disk multimediale, come un Emtec Q800 cubovision con HD da 1 TB, è possibile registrare su questo i contenuti precedentemente archiviati sull'HD del decoder My Sky HD?
Direttamente non è possibile poichè il MySky registra sul proprio hard disk interno.
Per registrare su altro hard disk è necessario un decoder satellitare PVR compatibile con Sky
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Registrano nel formato mpeg2
Col pc sicuramente sono riproducibili, mentre col tv è più difficile
Alcuni decoder registrano in formato proprietario.....
Col pc la possibilita' di riproduzione dipende dal formato di registrazione e dal programma utilizzato per la visione.... comunque esistono utility di conversione per i formati voluti.
Sul tv sono sempre riproducibili utilizzando lo stesso decoder collegato (altrimenti che pvr sarebbe).... possono non essere visualizzati se visti su altro tv tramite lettura da porta usb se il formato non e' compatibile.
ciao
 
bobbys ha scritto:
possono non essere visualizzati se visti su altro tv tramite lettura da porta usb se il formato non e' compatibile.
ciao
Eh si, era quello che intendevo
 
ah ecco, quindi un decoder pvr registra per forza in formato mpeg2?

poi scusate, non ho ben capito una cosa a proposito delle possibilità di registrare su un normale lettore con Hard disk (che potrebbe essere anche il Cubovision Q800 Emtec, quindi) un contenuto che ho precedentemente registrato sul My Sky HD di Sky e che poi sto rivedendo.
Considerando che ho la Tv collegata al decoder Sky con cavo HDMI, non posso attaccare sempre la TV al Q800 con la scart e registrare quello che sto vedendo sul TV (e che proviene dal decoder Sky sul quale era stata registrara)?

Non so se sono stato sufficientemente chiaro... :eusa_whistle:
 
adhara80 ha scritto:
Considerando che ho la Tv collegata al decoder Sky con cavo HDMI, non posso attaccare sempre la TV al Q800 con la scart e registrare quello che sto vedendo sul TV (e che proviene dal decoder Sky sul quale era stata registrara)?

Non so se sono stato sufficientemente chiaro... :eusa_whistle:
La maggior parte dei decoder PVR non registra da fonti esterne, bensì solo dal segnale tv, così come giunge al proprio sintonizzatore, cioè il flusso audio video originale dell'emittente.
Se questo vale anche per il Q800, come credo, non sarà possibile registrare da scart, inoltre è necessario che la tv sia in grado di inviare il segnale video dalla scart oltre che riceverlo
 
Anche se sono passati ben 13 anni da questa discussione mi associo. Ho ancora un vecchio videoregistratore philips che funziona alla grande, però purtroppo il televisore (anch'esso philips di una 50ina di pollici e vecchio di una 30ina d'anni !) sta dando segni di cedimento ossia il telecomando non funziona più ne avrei anche trovato uno universale su Amazon ma potrebbe anche non funzionare ma questo è l'ultimo dei problemi. Ora la cosa strana è che quando spegnevo la tv con il pulsante e la riaccendevo si accendeva, ora invece per farla accendere oltre a premere il pulsante di accensione devo premere anche il tasto per cambiare canale del televisore ! Ora questo televisore lo collego al videoregistratore tramite un comune cavo di antenna e la scart la collego al decoder e al videoregistratore e vedo tutte le registrazioni sul canale 87 del vecchio televisore. Ora vi chiedo, se il mio vecchio tv dovesse abbandonarmi questo sistema di collegamento su un televisore nuovo non sarà più possibile ? Grazie.
 
@tower68 ma usi il registratore solo per vedere le vecchie cassette o anche per registrare ex novo? Perché nel caso, dovendo abbandonare il vecchio TV, si potrebbe usare un convertitore SCART-HDMI per vedere i vecchi contenuti e un decoder PVR per registrare
 
Indietro
Alto Basso