Info amplificatore e alimentatore antenna

inot81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Agosto 2007
Messaggi
1.232
Ciao ragazzi avevo bisogno di qualche info dai più esperti...Ho installato sull'antenna amplificatore da palo e alimentatore dietro la tv..ora vorrei capire:L'alimentatore dietro la tv è sprovvisto di pulsante di accensione quindi deve stare sempre acceso(la spia rimane sempre verde anche a tv spenta)?Ci sono rischi di surriscaldamento?Inoltre l'alimentatore da palo riscalda?...Perchè ho coperto la scatola, anche se è gia termica, con un sacchetto di plastica..per evitare che ci siano infiltrazioni di acqua..ma non so se riscalda o magari col sacchetto si guasta!;) Grazie mille a tutti
 
Non fa niente se l'alimentatore rimane sempre acceso.

Nessun problema con il sacchetto :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non fa niente se l'alimentatore rimane sempre acceso.

Nessun problema con il sacchetto :)
thank you;)...ma riscalda l'amplificatore???
 
si scalda un pochetto l'alimentatore + che altro perchè al suo interno c'è un trasformatore
Mentre l'ampli sul tetto non si scalda se non quando picchia veramente il sole

L'importante è che l'alimenatore abbia una corrente di uscita minore o uguale alla massima assorbita dall'amplificatore altrimenti a lungo andare rischia di bruciare o di staccare se protetto
Se poi sei diligente e ti ricordi di spegnerlo quando non usi la tv non fai nulla di male e risparmi qualche euro di energia elettrica
 
inot81 ha scritto:
Ciao ragazzi avevo bisogno di qualche info dai più esperti...Ho installato sull'antenna amplificatore da palo e alimentatore dietro la tv..ora vorrei capire:L'alimentatore dietro la tv è sprovvisto di pulsante di accensione quindi deve stare sempre acceso(la spia rimane sempre verde anche a tv spenta)?Ci sono rischi di surriscaldamento?Inoltre l'alimentatore da palo riscalda?...Perchè ho coperto la scatola, anche se è gia termica, con un sacchetto di plastica..per evitare che ci siano infiltrazioni di acqua..ma non so se riscalda o magari col sacchetto si guasta!;) Grazie mille a tutti
comunque....se vuoi un consiglio da un ex antennista...lascia perdere il sacchetto, che se lo scatolotto è fatto bene deve stare così com'è.
sapessi quante ne ho viste di sistemazioni del genere, dopo qualche anno è un disastro: il sacchetto fa condensa o addirittura si rompe...ma per la legge di Murphy si rompe sempre in modo che l'acqua entra ma non esce ecc. ecc...lascia perdere....
 
areggio ha scritto:
comunque....se vuoi un consiglio da un ex antennista...lascia perdere il sacchetto, che se lo scatolotto è fatto bene deve stare così com'è.
sapessi quante ne ho viste di sistemazioni del genere, dopo qualche anno è un disastro: il sacchetto fa condensa o addirittura si rompe...ma per la legge di Murphy si rompe sempre in modo che l'acqua entra ma non esce ecc. ecc...lascia perdere....
aggiungo: preoccupati piuttosto di mettere i cavi in modo che non ci facciano andare l'acqua dentro...se ne vedono anche di quelle...:D :D :D
 
areggio ha scritto:
aggiungo: preoccupati piuttosto di mettere i cavi in modo che non ci facciano andare l'acqua dentro...se ne vedono anche di quelle...:D :D :D
I cavi entrano da sotto l'alimentatore...e non penso ci siano rischi di infiltrazioni nella scatola..cmq se è sconsigliato tolgo il sacchetto..per l'alimentatore..c'è scritto che è un 150mA..nelle caratteristiche dell'ampli c'è scritto livello di uscita 500mV alimentazione 120mA..Quando posso, come stasera, lo spengo..così evitiamo di farlo stare acceso 24h su 24
PS: l'amplificatore è della emme esse..puoi vedere la scatola stagna qui http://www.emmeesse.it/
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
si scalda un pochetto l'alimentatore + che altro perchè al suo interno c'è un trasformatore
Mentre l'ampli sul tetto non si scalda se non quando picchia veramente il sole

L'importante è che l'alimenatore abbia una corrente di uscita minore o uguale alla massima assorbita dall'amplificatore altrimenti a lungo andare rischia di bruciare o di staccare se protetto
Se poi sei diligente e ti ricordi di spegnerlo quando non usi la tv non fai nulla di male e risparmi qualche euro di energia elettrica
Scusa non dovrebbe essere il contrario???:eusa_think: se l'alimentatore è più piccolo dell'amplificatore non surriscalda e va in protetezione(o si brucia)??:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Scusa non dovrebbe essere il contrario???:eusa_think: se l'alimentatore è più piccolo dell'amplificatore non surriscalda e va in protetezione(o si brucia)??:eusa_think:

si infatti mi sono sbagliato a scrivere deve essere la corrente erogabile dall'alimentatore maggiore di quella consumata dall'amplificatore
 
liebherr ha scritto:
si infatti mi sono sbagliato a scrivere deve essere la corrente erogabile dall'alimentatore maggiore di quella consumata dall'amplificatore
Ah allora è tutto ok;)
 
Ragazzi un altra info a che distanza massima può stare l'amplificatore...in termini di metri di filo tra l'antenna e l'amplificatore?Capisco che più è vicino meglio è..ma c'è una distanza massima...nel senso che pensavo di mettere l'amplificatore dentro la soffitta e fare uscire solo i cavi che vanno alle antenne..circa 2 metri di filo...è possibile?:eusa_think:
 
Non ci sono problemi ,non c'è nessuna distanza,si consiglia di metterlo sempre vicino all'antenna in modo che amplifichi tutto il segnale e non eventuali disturbi che potrebbe trovare lungo il tragitto.

L'amplificatore amplifica indistintamente sia il segnale che le interferenze(rumore)
 
Indietro
Alto Basso