Indirizzo IP statico non riconosciuto dopo riavvio

serialbug

Digital-Forum Master
Registrato
21 Febbraio 2007
Messaggi
800
Località
near Palermo
Una buona giornata a tutti...:)

Ho un Dm600 ed immagine darkstar II... ho impostato un indirizzo IP statico, ma ogni volta che spengo o riavvio, non viene più visto....

puntualmente devo andare in impostazioni avanzate di comunicazione -> segno di spunta su dhcp -> salvo la configurazione -> rientro in configurazione tolgo segno di spunta su DHCP e modifico quello assegnatomi con quello che mi serve... e a quel punto magicamente il PC pinga il dream.. :eusa_think:

cosa dimentico...? .. suggerimenti....?

PS non ho un router e mi collego da PC adream tramite due powerline


Grazie...:)
 
Dopo che hai tolto la spunta su DHCP e impostato l'IP statico hai riavviato?
 
ciao ANG.JUNIOR... :)


mi avevi fatto venire il dubbio così ho provato or ora..

riavvio -> (non vede fisso) -> imposta dhcp -> salva -> rientra menu e togli dhcp -> imposta fisso -> salva -> riavvio dream..... niente...!!

entro menu -> imposto dhcp -> salvo -> rientro menu -> tolgo dhcp impsto fisso -> salvo .... vedo il dream da PC...:eusa_think:

non mi sembra sia un problema del PC quanto del Dream... è come se chiudesse qualche porta che forzando in dhcp riapre...

onestamente su porte del PC so parlare ma del dream.... non saprei...

c'è dove dirgli apri la porta .. es 18000.... che uso quella insieme all'IP..?

grazie...:)
 
No non c'entra nulla. Prova a premere su attiva rete dopo che hai tolto la spunta su DHCP e poi riavvii.
 
il segno di spunta su attiva rete è sempre stato attivo..

ora ho provato:

dhcp -> togli rete -> riavvio.... niente (speravo in un bag sul segno di spunta)
togli dhcp -> metti rete -> riavvio..... niente

funziona solo il giochino metti dhcp -> salva -> togli dhcp -> salva...

ma al successivo spegnimento/riavvio si perde...:eusa_wall:
 
E' strano, non lo dovrebbe fare, io proverei a riflashare l'immagine tutto da zero.
 
...ma si.... tanto ormai lo faccio con disinvoltura ed in un oretta ho di nuovo tutto funzionante...emu comprese...:D

intanto.... BUONA PASQUA A TUTTI....:)
 
Innanzi tutto Buona Pasqua :D , mi inserisco nel discorso perchè mi sembra che la cosa non sia del tutto chiara.

1 perchè non può essere un problema Hardware
2 perchè hai riflashiato quindi da escludere il problema software.

Rimane solamente l'errore umano :D

Perdonami ma sicuramente esiste qualche problema di configurazione.

Nella casella IP metti sicuramente l'IP fisso che ha scelto, accanto in DHCP devi avere uan bella X di colore rosso C'è ?....

successivamente il subnet mask e poi il name server e gateway.

quindi per fare un esempio devi avere questa configurazione:

Ip 192.168.1.3 X DHCP
255 255 255 0 subnet
192.168.1.1 name server
192.168.1.1 Gateway

Gli ultimi due non sarebbero altro che l'indirizzo del modem router.

Se hai salvato non è possibile che perde la configurazione, eccetto che esista uno sconosciuto problema nel dream.

ciao ;)
 
ciao e BUONA PASQUA...:D

a parte l'indirizzo 192.168.0.x ....hai fatto la fotografia dell'attuale situazione...

PC con indirizzo 192.168.0.1 casella di spunta su risorse di rete della connessione per condividere internet... e di fatti il dream, quando si collega, si connette e dialoga con il sito..

da pc ho provato con firewall e senza.. non cambia nulla

per essere visibile devo andare in configurazione e cambiare l'ip...salvare... riassegnare quello voluto, risalvare.... oppure giochetto metti-DHCP leva-DHCP...

quest'ultimo però ogni tanto se ne va su 10.0.0.x e gatway 127.0.01 (localhost...!!)... evidentemente ci sono volte che non vede la rete e di defaut passa a questa configurazione...

ma puntualmente ad ogni spegnimento riavvio pur rimanendo l'indirizzo ben assegnato nel sul menu.. rimane invisibile dal PC...

ed aggiungo ora è paradiso...!!! con un'altra immagine non c'era verso di vedere in rete il Dream, tant'è che alcune cose indispensabili....:)D) le inserivo da tuxbox commander...per fortuna solo una volta al mese...!!!

questa cosa mi perseguita dal primo giorno che ho questo 600 ..dal 2007... da quando avevo la nabilo 0.8 e da allora di format PC e riflash del dream ce ne sono stati...(qualcosina di pc e reti la capisco...:))

se fosse un problema di porta chiusa da pc levando il firewall dovrei risolvere... ed in ogni caso il dream non potrebbe aprirla di volta in volta... quindi non è un problema di configurazione pc

sul dream ... purtroppo le mie conoscenze si fermano a poca roba lo stretto indispensabile... installa emu e configurale... crea qualche script da bambini...etc.etc...

la mia idea è che allo spegnimento chiuda (o non salvi correttamente) per qualche bug le porte 80 internet, 23 telnet e 21 ftp se solo sapessi da dove si settano sul sistema operativo del dream...anche editando dei files..:eusa_think:

oppure ... si puo creare uno script che lo faccia all'accensione.. ???

ditemi se la mia disamina è corretta....:eusa_think:
 
Non ho capito scusami se nelle impostazioni della rete , precisamente in DHCP, nella casella hai flaggato il segno di spunta verde oppure una X di colore rosso.
ciao
 
attuale situazione:
DHCP disattivato e segno di spunta su attiva rete

Ip 192.168.0.2 X DHCP
255 255 255 0 subnet
192.168.0.1 name server
192.168.0.1 Gateway

attiva rete V

esattamente come nel tuo post precedente... :)

PC:
192.168.0.1
255.255.255.0

no dns no gateway
 
Teoricamente è tutto corretto, se il dream si connette ad internet significa che il PC vede il dream e che la connessione viene condivisa.

Quindi gli indirizzi Ip sono corretti altrimenti il dream non si connetterebbe ad internet.
D'altronde gli Ip non possono cambiare da soli.

Il fatto che a rovescio non vedi il dream è molto strano perchè se il dream va in internet deve essere visto necessariamente anche a rovescio.

Io non conosco i tuoi powerline dammi qualche info in più.

Se avessi la possibilità di provare sarebbe interessante vedere se lo stesso problemi si verifica con un cavo cross, senza powerline, perchè probabilmente potrebbero essere questi ultimi.

ciao
 
i powerline li sto usando solo da un mese a questa parte. Prima usavo un cavo cross dalla stanza di mio figlio al decoder nel salone (15 mt) che usavo al bisogno... stanco ho comprato i powerline... TP LINK TL-PA101

è ovvio che i powerline nattano in automatico tra loro .....ho cercato di capire se era possibile controllare il NAT ma senza successo.. anche se sono sicuro che non entrano in gioco

attenzione.....il dream si collega solo esclusivamente se faccio il "giochetto" di.... cambiare l'indirizzo IP.... o.... togliere e mettere il DHCP... altrimenti rimane invisibile alla rete...

è come se ci fosse qualche cosa che abilita le porte....:eusa_think:
 
A mio parere il problema lo originano i powerline, perchè altrimenti non si potrebbe spiegare diversamente.

Non mi hai risposto se con cavo cross avevi lo stesso problema ma credo certamente di no.
Bisognerebbe capire come si interfacciano i due powerline.

Purtroppo non ho esperienza con questi apparecchi.
Nelle istruzioni ho letto che non occorre nessuna configurazione basta inserirli nella rete e la connessione è pronta.
Però ritengo, una mia supposizione, che non sono del tutto trasparenti.

Come detto nel post precedente, sempre a mio parere, non può essere nè problema hardware nè software del dream, è nella catena della rete che si origina.


ciao
 
Ultima modifica:
LABRADOR ha scritto:
Non mi hai risposto se con cavo cross avevi lo stesso problema ma credo certamente di no.

purtroppo come scritto nei post precedenti.. da quando ho acquistato il dream (2007)...

sia con immagine nabilo v 0.8...
che con sifteam 1.9.4 (installata mi pare nel 2009) ...
che con nabilo darkstar II (attualmente installata da circa un mese) ...
stesso problema..

addirittura con la sifteam le porte non si aprivano neanche con il giochetto "attiva dhcp-disattiva dhcp" ed ero costretto ad usare il Tuxbox commander

e sottolineo che sino ad un mese fa usavo il cavo cross-link.... poi ho installato la darkstar e visto che il dream dialogava ho provveduto ad acquistare i powerline per comodità...

anche se mi collego direttamente con il cavo... purtroppo non cambia nulla... è il dream che mi chiude le porte.. e proprio tutte... quelle per Mozilla, per Crimson-editor, per il web, per telnet....con o senza firewall del PC

ti giuro che non ho una spiegazione logica... il fatto è che qualunque cosa faccia non funziona... :eusa_wall:
 
Questa è una cosa troppo strana, non trovo una spiegazione logica, non è per non crederti ci mancherebbe, ma c'è qualche cosa che non quadra.
Questo problema lo fa con tutti i PC??? hai provati altri ?

Tanto per capire.

ciao
edit
Ps. rileggendo ho visto che nel PC non hai messo il gateway, invece lo devi mettere(se vuoi metti anche i DNS. anche se con il problema nomn c'entrano ma il gateway lo devi mettere necessariamente.

Sicuramente è questo il problema.
 
Ultima modifica:
..onestamente non ho provato con altri computer... anche se da quando ho il dream ho fatto nel 2009 un upgrade della piastra madre, processore, etc, etc

però, giusto per scrupolo, potrei farmi prestare un portatile e provare..

un'altra prova che mi sta venendo in mente in questo momento è quella di provare a vedere quali porte realmente sono aperte sul pc...

magari disattivo il firewall ma le porte rimangono lo stesso chiuse....:eusa_think:

...si... ed il dream come fa ad aprirle..?!..niente ...pensavo ad alta voce...!

per il gateway.... dovrei mettere se stesso come indirizzo (192.168.0.1) ... non ne sono convinto... ma tanto fare la prova non mi costa nulla....
 
Sicuramente provare con un'altro PC è utile ,ma sono convinto che il problema è nella mancata impostazione del gateway nella rete del PC.

Se lo hai messo nel dream lo devi mettere anche nelle impostazioni della sheda di rete.

Questo appunto per provare tutto ciò che potrebbe originare il problema.

ciao
 
ho provato a mettere sul pc come gateway se stesso.. visto che non posso mettere l'orginale del provider della internet key che è dinamico...lo stesso dicasi del dns1 e dns2...

il risultato è che il dream fa come al solito i fatti suoi.... ed internet explorer non si connette più...

che ca**no....:D
 
Indietro
Alto Basso