Impianto rifatto ma scarsa potenza del segnale

GabriRuflex

Digital-Forum Master
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
616
Località
Ancona & Milano
Ciao a tutti.

Qualche settimana fa ho rifatto l'impianto TV SAT all'interno del mio appartamento. La visione dei canali DTT non da problemi mentre la ricezione di TivuSat presenta un segnale molto basso.

Questo è l'impianto (singolo per il SAT, condominiale per DTT):

Parabola Triax da 80 cm installata nel 2005, senza segni di usura apparenti, con LNB GT-SAT GT-DLNB1 con una uscita dCSS.
Da qui l'impianto viene miscelato con quello DTT condominiale e arriva senza interruzioni dopo circa 30 metri di cavo da esterni da 6.7 mm dentro l'appartamento.

L'impianto di distribuzione è così composto:

Parabola -> 30 metri di cavo 6.7 mm -> Derivatore Offel P3-12 DIGIT -> 10 metri di cavo 5 mm -> Derivatore Offel P2-8 DIGIT -> 35 metri di cavo 5 mm -> TV Samsung UE43TU8500UXZT

I livelli del segnale DTT sono ottimi, quelli del SAT sono:
BER oscilla tra 68 e 103 e-6
Livello 0%
Qualità 70%.

Pur essendo il livello 0, la TV non squadretta e perde raramente il segnale.

La qualità del segnale è la stessa ad ogni presa dell'impianto ma solo l'ultima presa (proprio quella dove ho l'impianto TivuSat) ha livello 0%.

Le mie domande sono:
1. Come vi sembra il BER?
2. Per quanto riguarda la potenza del segnale, come posso migliorarla? Basterebbe un amplificatore di linea per un impianto così esteso?

Grazie a chi mi risponderà!
 
Per prima cosa bisogna accertarsi che la parabola sia ben puntata.

La lunghezza del cavo totale di 75 metri (lunghezza già importante, soprattutto per gli altri due spezzoni da 5 mm) e due derivatori in mezzo sicuramente fanno perdere parecchio segnale.

Un amplificatore di linea dovrebbe migliorare il segnale

In ogni caso i vari canali SAT li vedi bene?
 
La parabola non è stata riposizionata ma ad occhio sembra avere stesso puntamento di un altra posizionata accanto, non ha segni evidenti di usura ma magari dopo 20 anni potrebbe avere un calo di prestazioni? In ogni caso in settimana ne verifico il posizionamento.

I canali SAT li vedo bene, non saltano eccetto molto raramente (BER a 2000) però quel 0% mi suggerisce che il segnale sia sotto la soglia minima per il ricevitore.

Un'altra misura che ho effettuato è stata collegandomi all'uscita passante del primo derivatore (quindi con già 30 metri di cavo alle spalle) ed il risultato è stato potenza 54% qualità 70 % (BER sempre tra 68 e 103 e-6).

Una stranezza che ho notato, ma è la prima volta che miscelo DTT e SAT, è che la resistenza di chiusura all'uscita passante dell'ultimo derivatore scalda moltissimo, il derivatore diventa quasi rovente in caso di utilizzo della TV Samsung in modalità TivuSat (quindi con alimentazione del LNB). E' normale?
 
Oltre ai consigli indicati, se l'antenna non è mai stata toccata in 20 anni, da verificare in che stato è l'LNB. Ma rileggendo forse gli LNB sono recenti.
 
Il rifacimento dell'impianto ha comportato la sostituzione dei cavi, dei derivatori e del LNB.

Oggi ho installato un amplificatore di linea (20 dB) di segnale SAT nel sottotetto, poco prima del miscelatore DTT/SAT (5 metri dal LNB) e adesso ho 50% potenza e 70% qualità nell'ultima presa e 80% potenza e 70% qualità nelle prese del primo derivatore.

Direi che è un buon risultato, mi rimane il dubbio che l'LNB sia difettoso o mal configurato (si può regolarne il guadagno e altri parametri con un apposito e costoso strumento https://www.barbutosrl.com/514-gtsa...multiswitch-v2-usb-con-tasto-program-est.html)

Domani chiederò all'antennista che me lo ha installato di verificare sia il puntamento della parabola che la configurazione del LNB.
Nel frattempo vado a comprare una resistenza senza passaggio di DC per chiudere l'uscita passante ;)

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Oppure testa il tutto in una giornata di pioggia e vento, se i canali non squadrettano salvo rari casi o per nuvole spesse in traiettoria che il segnale può sparire a tutti per pochi minuti, sei a posto.

@GabriRuflex: per curiosità metti un link e/o immagine piccola dell'amplificatore sat che non ne ho mai avuto occasione di averci a che fare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso