Impianto in fibra ottica

obi1chenobi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Maggio 2012
Messaggi
186
Salve a tutti. Abito in un condominio un pò vecchiotto (con antenna condominiale dual feed) nel quale lo spazio disponibile nelle canaline per il passaggio dei cavi antenna e sat è ormai esaurito. Da quando ho il mysky, per non stravolgere l'impianto ho sacrificato il cavo dei 19° per sfruttarlo come secondo cavo del mysky. Ora leggendo nel forum di sky ho scoperto che esiste la possibilità di creare una distribuzione satellitare sfruttando la fibra ottica al posto dei tradizionali cavi coassiali (cosa che permetterebbe di superare il problema di spazio di passaggio nelle canaline). Ho capito bene o no? Qualcuno saprebbe dirmi se eventualmente un impianto ibrido coassiale/fibra sarebbe fattibile ed i costi di messa in opera e le eventuali modifiche all'impianto?
Il link al pdf è questo : http://www.sky.it/content/dam/skyre... Schemi di impianto FIBRA Sky Ready - V01.pdf
 
Salve a tutti. Abito in un condominio un pò vecchiotto (con antenna condominiale dual feed) nel quale lo spazio disponibile nelle canaline per il passaggio dei cavi antenna e sat è ormai esaurito. Da quando ho il mysky, per non stravolgere l'impianto ho sacrificato il cavo dei 19° per sfruttarlo come secondo cavo del mysky. Ora leggendo nel forum di sky ho scoperto che esiste la possibilità di creare una distribuzione satellitare sfruttando la fibra ottica al posto dei tradizionali cavi coassiali (cosa che permetterebbe di superare il problema di spazio di passaggio nelle canaline). Ho capito bene o no? Qualcuno saprebbe dirmi se eventualmente un impianto ibrido coassiale/fibra sarebbe fattibile ed i costi di messa in opera e le eventuali modifiche all'impianto?
Il link al pdf è questo : http://www.sky.it/content/dam/skyre... Schemi di impianto FIBRA Sky Ready - V01.pdf

Tutto é fattibile in questo caso bisogna cambiare tutto l´impianto e tutti i fili, se ho capito bene lo schema per due posizioni vedo che bastano due fili per quattro mysky , l´unica cosa plausibile e per saperne di piú é di farsi fare un preventivo da una ditta specializzata

Impianto ibrido ? non esiste cavo ibrido quindi per forza devi cambiare il cavo vecchio e metterlo in fibra e poi dove lo fai passare il cavo per la fibra se non hai spazio nelle canaline forse in esterno ?

Far passare il filo in esterno tramite canaline sarebbe la soluzione ma devi metterti un´altra parabola solo per te e poi bisogna vedere se l´assenblea condominiale te lo lasca fare
 
Ultima modifica:
Impianto ibrido ? non esiste cavo ibrido quindi per forza devi cambiare il cavo vecchio e metterlo in fibra e poi dove lo fai passare il cavo per la fibra se non hai spazio nelle canaline forse in esterno ?

Io non ho mai visto una fibra ottica dedicata alla distribuzione del segnale satellitare, ma quelle che ho visto io hanno un diametro veramente minimo. Se togliessi i due cavi coassiali che ho attualmente collegati alla parabola, al loro posto ce ne andrebbero cento di fibre ottiche, o no?
 
I cavi in fibra ottica che vanno dal lnb al converter, che vengono chiamate "bretella" generalmente hanno un diametro di soli 3mm... oltre ad un costo abbastanza elevato (lnb sui 160~180€, splitter per 4 uscite sui 60€, per ogni converter quad sui 160€, per ogni bretella da 10m sui 15€), mi sembre che non ci siano converter dual feed o più feed.....
 
Esistono convertitori da Fibra monomodale a cavo e da cavo a fibra . l'impianto in fibra ottica necessita di un calcolo meticoloso sulle divisioni della luce(segnale) e apparecchiature di saldatura di precisione assai costose, i prezzi +- sono quelli che ha postato Capitan_Uncino.
Per sentito dire si fa parecchia fatica a passare i cavi già intestati dato che il connettore su certi marchi e lungo anche 3cm e nelle curve a gomito dei tubini elettrici si fa un pò ardua l'impresa, normalmente gli antennisti che effettuano questi tipi di impianti si sono comprati la giuntatrice.
Io comunque non ho esperienza diretta ho solo studiato il tutto 4 anni fà e ho aggiornato il mio strumento alla misure in fibra ,ma non ho mai applicato nulla...
 
Aggiungo anche che lnb a fibra ottica, di deve alimentare con un inseritore di tensione... mentre lo splitter è passivo (non necessita di alimentazione) e il converter si alimenta direttamente dai ricevitori.
 
Indietro
Alto Basso