impianto dolby surround YAMAHA RX-V450

simonecretti

Digital-Forum New User
Registrato
29 Settembre 2014
Messaggi
3
ciao ;)
ho appena scoperto questo blog e insirisco questo post perche è da tempo che sto cercando di rispondere alle tante domande che mi sorgono. Io non me ne intendo proprio di questi argomenti quindi se qualcuno ha voglia di rispondere gli prego di usare un gergo comprensibile :laughing7:
comunqie ritornando a noi... io ho uin vecchio yamaha rx-v450 con un set 5.1 di casse kef in alluminio il fatto è che quando mio padre lo acquistò funzionava perfettamente ma ora... beh potete immaginare. Originariamente era collegato a un lettore dvd ma ora ho un lettore blu-ray e non saprei come collegarlo all'amplificatore visto che non ha l'ingresso HDMI, che faccio?
la mia tv è una philips (non ricordo che serie ma comunque era costata più di 2000€), le uniche uscite audio che ha sono: il jack delle cuffie e l'uscita audio digitale (rca presumo, quella rotonda)
non saprei che dirvi di più
Se qualcuno può aiutarmi a rispondere a queste mie domande vi fareste un grandissimo piacere :)
 
Non credo che potrai collegarlo al blu-ray ed alla tv. Esistono dei convertitori da hmdi al formato analogico su rca, ma dato che parliamo di vedere un programma ed ascoltare l'audio, credo che l'audio risulterebbe sfalsato rispetto al video. Per precisione ti dico che l'hdmi prevede un formato digitale mentre le prese rca solamente analogico e la conversione in analogico causa sempre un ritardo rispetto al segnale digitale. Nel tuo caso il video resterebbe in digitale mentre l'audio dovrebbe essere convertito in analogico per essere ascoltato mediante l'impianto YAMAHA RX-V450.
 
Il tuo amplificatore dispone di 2 ingressi audio digitali ottici e di un ingresso audio digitale coassiale.
Sia il TV che il lettore BD dovrebbero (condizionale...) disporre di uscite audio ottiche e/o coassiali (in genere il TV ha uscita ottica, i lettori BD potrebbero averne di entrambi i tipi), quindi dovrebbe essere piuttosto semplice collegarli all'amplificatore in digitale e godere appieno del suono, anche in modalità 5.1.

Se ci dici marca e modello sia del lettore BD che del TV (Philips), potremo essere più precisi.

Ciao !
 
Il tuo amplificatore dispone di 2 ingressi audio digitali ottici e di un ingresso audio digitale coassiale.
Sia il TV che il lettore BD dovrebbero (condizionale...) disporre di uscite audio ottiche e/o coassiali (in genere il TV ha uscita ottica, i lettori BD potrebbero averne di entrambi i tipi), quindi dovrebbe essere piuttosto semplice collegarli all'amplificatore in digitale e godere appieno del suono, anche in modalità 5.1.

Se ci dici marca e modello sia del lettore BD che del TV (Philips), potremo essere più precisi.

Ciao !

graze millea entrambi per le risposto ;)
Ho controllato di nuovo il blu-ray e ho scoperto che ha un'uscita coassiale!
per quanto riguarda i modelli acrivo le sigle che leggo su di essi:
-lettore blu-ray BDP5200/12
-tv 46PFL9705M/ 08
quindi per collegare i due dispositivi basta che colleghi con il cavo coassiali, giusto?
quale è la differenza tra cavo coassiale e audio ottico? mi sembra di aver letto che nn sono neanche lontanamente paragonabili, giusto?
per collegare con l'uscita coassiale basta un cavo normale oppure ne serve un apposta? inrendo quelli che si usano comunemente negi stereo che collegare i dispositivi oppure ne serve uno appositamente studiato per quel compito?

ANCORA GRAZIE MILLE PER L'INTERESSE
 
Entrambi i cavi (ottico e coassiale) sono in grado di veicolare il segnale digitale, quindi non vi sono differenze qualitative tra i due.
Devi comprare un cavo fatto appositamente per quello scopo, te la dovresti cavare con una decina di euro.
Da quanto leggo sul manuale, anche il TV dispone solamente di una uscita digitale coassiale, quindi non potrai collegare contemporaneamente il TV ed il BD all'amplificatore (che ha solo un ingresso di questo tipo).

Ciao !
 
Ultima modifica:
Entrambi i cavi (ottico e coassiale) sono in grado di veicolare il segnale digitale, quindi non vi sono differenze qualitative tra i due.
Devi comprare un cavo fatto appositamente per quallo scopo, te la dovresti cavare con una decina di euro.
Da quanto leggo sul manuale, anche il TV dispone solamente di una uscita digitale coassiale, quindi non potrai collegare contemporaneamente il TV ed il BD all'amplificatore (cha ha solo un ingresso di questo tipo).

Ciao !


Beh ma se io collego il cavo hdmi alla tv del blueay è anche di Sky e dopo attacco l'audio digitale dalla tv all'aplifocatore non ho risolto il problema?
Poi non capisco come si collegano le casse :eusa_wall:
Dietro io ho:
Front 2X2
Surround 2
Center 1
Back surround 1

La mia domande è: come faccio a collegare le 5 casse?
Beh quella centrale presumo che vada in center ma le altre quattro?
Back surround penso che siano quelle che stanno dietro al divano ma ho solo uscita. Non ci capisco proprio nulla, mi scuso se vi sembro ridicolo :'(
 
Indietro
Alto Basso