Non credo che l'lnb possa subire danni per il solo freddo, magari può forse aumentare lievemente la sensibilità e diminuire il rumore, quindi può funzionare meglio. Poi ci sarebbe la stabilità in frequenza che in taluni casi potrebbe essere compromessa temporaneamente. Io direi che la cosa migliore è provare con una semplice protezione contro la neve ed il ghiaccio che ti ho indicato nel messaggio precendente. La parabola di per se non dovrebbe riportare danni. Poi ci possono essere dei fenomeni legati alla dilatazione del metallo (sotto il sole = caldo) e al restringimento dello stesso (di notte = freddo). Anche questo aspetto sarebbe da provare e vedere come si comporta, io penso che il diametro del disco abbia la sua importanza: più è grande e più è soggetta ai fenomeni di cui sopra. Direi che fenomeni permanenti di deformazione non sono plausibili.
Il materiale migliore per la parabola, nel caso di installazione in montagna, sarebbe il poliestere rinforzato da fibra di vetro con una griglia metallica interna ma non so quanto sia facile da trovare e poi i costi di produzione sono elevati. Per tornare a parabole più tradizionali l'alluminio sarebbe il metallo peggiore perché offre un dilatazione termica maggiore rispetto all'acciaio: quindi sarebbe da preferire l'acciaio nel caso di installazione in montagna.
Per concludere io monterei una semplice protezione dalla neve e dal ghiaccio per l'lnb, che puoi trovare anche su ebay. L'installazione della protezione mi sembra che sia semplice anche su una parabola già installata. Poi starei a vedere come si comporta la parabola quando c'è il sole e di notte quando è particolarmente freddo. Solamente nel caso di problemi di ricezione dovuti a dilatazione, cosa che reputo remota, io mi porrei il problema relativo al materiale con cui è fatta la parabola: per verificare questo aspetto valuta il segnale di giorno quando c'è il sole e la notte quando fa freddo, tieni presente la temperatura esterna.