Illuminatore, parabola e problemi con il gelo

matthias

Digital-Forum Master
Registrato
13 Dicembre 2009
Messaggi
666
Ciao ragazzi, vorrei sapere una informazione, ora sono in Austria e ho installato una parabola sul balcone.
L'altra mattina ho notato che l'illuminatore e il disco oltre a essere coperti da un leggero strato di neve, erano coperti da uno strato di circa 2-3 millimetri di ghiaccio.
Potrebbe avere degli effetti negativi sulla ricezione e la tenuta a lungo andare?
Anche perche qui a 1800 metri in inverno si toccano anche i -20 (lo scorso capodanno ci sono stati -22 ! )
Mi potreste dare qualche consiglio?
Tanti saluti dall'Austria! :)

Mattia
 
Riguardo all'illuminatore, la presenza di ghiaccio, in particolare quando è un po' spesso e posto davanti alla parte ricevente (la cavità è coperta da una parte di plastica rotonda) può causare una attenuazione del segnale ricevuto fino a renderlo irricevibile. Credo che il ghiaccio possa diventare parzialmente riflettente per le micro onde e quindi possa disperdere il segnale invece di essere trasparente. Ho citato l'lnb, ma un effetto meno marcato, si può avere per la presenza di ghiaccio sul riflettore (sul disco) della parabola che andrebbe ad alterare la forma riflettente. Per la cronaca credo che in montagna gli antennisti montino degli lnb, e delle parabole, dotate di resistenze elettriche proprio per evitare questo fenomeno.

PS:Un metodo semplice, per limitare questo effetto, potrebbe essere quello di mettere immediatamente sopra l'lnb un piccola protezione in materiale inerte alle microonde (plastica), capace di evitare che, durante una precipitazione o gocciolio da parti superiori della casa, la parte ricevente dell'lnb sia ostacolata da presenze di ghiaccio o neve.

Una protezione simile l'ho trovata anche in vendita su internet.

http://i176.photobucket.com/albums/w182/alevia-photo/digitalforum/pineve_zpsf1e37b08.jpg

Credo che esistano dei modelli anche in vendita su ebay. Protesti cercare, su ebay appunto, le seguenti parole:

protezione neve lnb
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta e per il tuo consiglio.
Con la temperatura rigida ma senza ghiaccio o neve potrebbe recare danni alle parti della parabola o al segnale?
 
Non credo che l'lnb possa subire danni per il solo freddo, magari può forse aumentare lievemente la sensibilità e diminuire il rumore, quindi può funzionare meglio. Poi ci sarebbe la stabilità in frequenza che in taluni casi potrebbe essere compromessa temporaneamente. Io direi che la cosa migliore è provare con una semplice protezione contro la neve ed il ghiaccio che ti ho indicato nel messaggio precendente. La parabola di per se non dovrebbe riportare danni. Poi ci possono essere dei fenomeni legati alla dilatazione del metallo (sotto il sole = caldo) e al restringimento dello stesso (di notte = freddo). Anche questo aspetto sarebbe da provare e vedere come si comporta, io penso che il diametro del disco abbia la sua importanza: più è grande e più è soggetta ai fenomeni di cui sopra. Direi che fenomeni permanenti di deformazione non sono plausibili.

Il materiale migliore per la parabola, nel caso di installazione in montagna, sarebbe il poliestere rinforzato da fibra di vetro con una griglia metallica interna ma non so quanto sia facile da trovare e poi i costi di produzione sono elevati. Per tornare a parabole più tradizionali l'alluminio sarebbe il metallo peggiore perché offre un dilatazione termica maggiore rispetto all'acciaio: quindi sarebbe da preferire l'acciaio nel caso di installazione in montagna.

Per concludere io monterei una semplice protezione dalla neve e dal ghiaccio per l'lnb, che puoi trovare anche su ebay. L'installazione della protezione mi sembra che sia semplice anche su una parabola già installata. Poi starei a vedere come si comporta la parabola quando c'è il sole e di notte quando è particolarmente freddo. Solamente nel caso di problemi di ricezione dovuti a dilatazione, cosa che reputo remota, io mi porrei il problema relativo al materiale con cui è fatta la parabola: per verificare questo aspetto valuta il segnale di giorno quando c'è il sole e la notte quando fa freddo, tieni presente la temperatura esterna.
 
Ok grazie mille,ho provato, allora il segnale non cambia tanto dal giorno alla notte e più o meno è sempre uguale :)
 
Non credo che l'lnb possa subire danni per il solo freddo,

Si confermo anch'io questo particolare. Proprio ieri sono salito a controllare la nostra parabola condominiale in montagna, esposta a meteo molto rigidi e molto nevosi. Sembra proprio che si sia guastato, ma non certo per il gelo visto che per ora non è ancora arrivato (min -3) e sono 7 inverni che è montato.

Esistono però degli lnb riscaldati, questo ad evitare che si fermi la neve e ghiaccio sugli stessi oscurando il segnale. Sconsiglierei protezioni fisiche. Non farebbero altro che trattenere ulteriormente la neve ed il ghiaccio. La neve non arriva solo dall'alto ..

Esistono degli lnb riscaldati che sono certamente efficaci a liberarli da neve e ghiaccio, ma appunto consigliabili in alta montagna. Anzi se lo trovo lo monto ora al posto di questo.

Certo che quando scendono 3-4 ,metri poi la neve devi andarla a spalare comunque :-( ahaha
 
Certo se vengono dei metri di neve sulla parabola,devi tirarla via ahahha io qua l'ho sul balcone :)
Tu a che altezza hai la tua parabola condominiale? :)
 
... Con la temperatura rigida ma senza ghiaccio o neve potrebbe recare danni alle parti della parabola o al segnale?

Nessun problema per lnb, alcuni anni fa abbiamo raggiunto la temperatura di -17 gradi che e' stata la piu' bassa negli ultimi 30 anni, ed non ho mai avuto problemi di ricezione, tanto meno a muovere il disco con l'attuatore. Tieni presente che abbiamo avuto anche un metro e mezzo di neve sul tetto e sono dovuto salire piu' volte con la pala a rimuovere la neve non solo intorno alla parabola, ma anche dalle grondaie a sbalzo, quest' ultime per motivi di sicurezza. Quelle sono state le rare volte che sono restato al buio per alcune ore dal Satellite, ma sono eventi eccezionali, quest'anno gira voce che dovrebbe essere un anno di quelli. Nella normalita' possimo avere il canonico metro di neve sul tetto e quando arriva a quella misura incominciamo a preoccuparci, non certamente per il disco o lnb ma per il peso della neve sui tetti.

Z.K.;)
 
Certo se vengono dei metri di neve sulla parabola,devi tirarla via ahahha io qua l'ho sul balcone :)
Tu a che altezza hai la tua parabola condominiale? :)
La padella e protetta da una tettoia ma se la neve supera i due metri la sua visuale viene oscurata. Avesse una protezione fisica sull'lnb sarebbe un disastro si accumulerebbe neve dove non dovrebbe. Usiamo invece l sottili in modo da non farne fermare

La casa è a 1600 slm
Inviato da Samsung S5
 
Indietro
Alto Basso