ILIAD - primi problemi

pinolambrecchia

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2015
Messaggi
3
Senza intoppi? Chiedo la portabilità del numero proveniendo da Tiscali verso il nuovo gestore Iliad e mi viene rifiutata senza un motivo. Così anche il trasferimento del credito residuo cheè rimasto a Tiscali. Allora telefono a Iliad per conoscere il motivo di questo rifiuto ma non mi viene dato, dicendomi che devo rivolgermi al vecchio gestore Tiscali. Ma secondo voi è possibile che una persona volendo passare ad un nuovo gestore telefonico debbe farsi carico di questo adempimento? Perchè continuano ad adoperare il giochetto del blocco della portabilità per farsi concorrenza tra di loro? E soprattutto, perchè deve sempre rimetterci il cliente?
ILIAD? Trasparenza" Chiarezza?..Comportarsi così, e scaricare l'onere della prova sui clienti, non è certo un buon biglietto da visita!
 
Ci sarà un motivo reale per cui la portabilità è stata rifiutata, Iliad avrà richiesto a Tiscali la portabilità del tuo numero e Tiscali per qualche motivo avrà bloccato la portabilità. Per questo ti dicono di sentire Tiscali.
 
Il motivo non mi è stato fornito da ILIAD....! Tiscali è l'operatore donating (cioè l'operatore originario) ILIAD (l'operatore recipient) è il nuovo operatore e diventa l'unico interlocutore! Non capisco il perchè io che affido l'incarico ad ILIAD debba farmi carico di capire cosa succede. Se la portabilità è bloccata e ILIAD non mi fornisce indizi sufficienti a capire il blocco, ne tantomeno TISCALI a chi dovrei rivolgermi? Questa cosa succede molto spesso ed è una pratica concorrenziale scorretta che di fatto impedisce la migrazione da un gestore all'altro. Si facciano carico i gestori di questa cosa!
Negli obblighi del cosiddetto operatore recipient(cioè il nuovo operatore), quale unico interlocutore del cliente, non rientra il risarcimento in caso di eventuali ritardi nell’attivazione della portabilità del numero, su richiesta del cliente stesso, prevedendo un indennizzo minimo di euro 2,50 per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino ad un importo massimo di 50 euro?
Secondo me i reclami fioccheranno.. e ILIAD farà il botto!
 
Scusa ma il tuo commento fa ridere! Se a te è andata male, non significa che questo valga per tutti. La sicurezza del passaggio al 100% è impossibile. E questo vale per tutti gli operatori.
 
Può capitare che la portabilità non passi al primo colpo, più spesso nella telefonia fissa che mobile, e di solito è per qualche errore formale (numero di telefono, numero della sim o codice di migrazione errato). Oppure capita quando ci sono delle disparità nei dati anagrafici forniti al recipient rispetto a quelli in possesso al donating. In tutti questi casi comunque l'utente deve essere informato per poter correggere l'errore e rifare la richiesta di portabilità.
 
Come detto sicuramente c'è qualche errore di compilazione di qualche dato però sembra strano che nè Iliad nè Tiscali sanno dare spiegazioni.
 
Come detto sicuramente c'è qualche errore di compilazione di qualche dato però sembra strano che nè Iliad nè Tiscali sanno dare spiegazioni.
Condivido. Ma tra questo che è giusto e logico e il dire, come fa l'amico che Iliad fallirà perchè gli è andata male la portabilità ce ne corre!
 
Condivido. Ma tra questo che è giusto e logico e il dire, come fa l'amico che Iliad fallirà perchè gli è andata male la portabilità ce ne corre!

Ai certificatori ILIAD "l'amico" lo spiega subito. ILIAD, in seguito ad una seconda telefonata, dice di non poter intervenire. Quindi, ora mi ritrovo con una carta (ILIAD) che riceve solo telefonate ma non le posso fare, mentre con Tiscali posso fare telefonate ma non posso riceverle...figuratevi un po' il casino!
Tutto questo perchè ILIAD non si occupa di verificare i problemi inerenti la portabilità?
Uomo avvisato.......
 
Senza intoppi? Chiedo la portabilità del numero proveniendo da Tiscali verso il nuovo gestore Iliad e mi viene rifiutata senza un motivo. Così anche il trasferimento del credito residuo cheè rimasto a Tiscali. Allora telefono a Iliad per conoscere il motivo di questo rifiuto ma non mi viene dato, dicendomi che devo rivolgermi al vecchio gestore Tiscali. Ma secondo voi è possibile che una persona volendo passare ad un nuovo gestore telefonico debbe farsi carico di questo adempimento? Perchè continuano ad adoperare il giochetto del blocco della portabilità per farsi concorrenza tra di loro? E soprattutto, perchè deve sempre rimetterci il cliente?
ILIAD? Trasparenza" Chiarezza?..Comportarsi così, e scaricare l'onere della prova sui clienti, non è certo un buon biglietto da visita!
Forse qualche vincolo di cui hai rimosso il ricordo. Chiama Tiscali.
 
Ripeto sicuramente c'è qualche errore di compilazione, basta anche sbagliare un solo numero per esempio del seriale della sim per saltare tutto.
 
Quanti numeri del seriale hai messo 20 o 19 ?
 
Tempo fa avevo una sim Tiscali con un piano ricaricabile mensile, quando feci portabilita' verso altro gestore mancavano un paio di settimane al rinnovo. La portabilita' non passo' fino alla conclusione del periodo per il quale avevo gia' pagato. La sim fino ad allora e' stata comunque attiva.
 
Anch'io ho riscontrato lo stesso problema di portabilità rifiutata da Tiscali... la colpa è della loro app che nel rilevamento dell'Iccid ha aggiunto una cifra in più (da 19 a 20) senza venir comunque segnalato nel form per la richiesta della Sim. Adesso mi hanno detto che in settimana dovrebbero inserire nel menu dell'area personale del sito la voce per richiedere la portabilità. Mi auguro sia vero visto che il problema dipende tutto da loro (ho contattato pure Tiscali che mi ha confermato che stanno avendo problemi con un operatore in particolare (e mi ha confermato trattasi di Iliad) e tutti li tempestano di chiamate per chiedere spiegazioni sui loro rifiuti di portabilità che "comunicando l'Iccid corretto non ci sono").

https://ibb.co/b3ya58
 
Hanno voluto fare i fenomeni con una loro app, quando già ne esiste una e che non ha mai dato problemi a nessuno. Così imparano!
Più che imparare loro, impariamo noi visto che il disagio ora è tutto nostro :(
Speriamo che risolvano questa vicenda della portabilità molto presto.
 
Io invece ho uno strano problema, inserendo la loro scheda nel mio lg g3 mi sparisce dai menù la possibilità di mettere il 4g, anche facendo la ricerca reti in tutti gli operatori manca la rete 4g mentre con le altre schede si vedono tutti compreso iliad 4g che arriva a casa mia. Stranamente se, dal menù segreto, imposto lte only il telefono si connette in 4g e scarica regolarmente, ho scaricato un file di 1.2Gb senza problemi. Altra cosa abbastanza strana e che col mio telefono si connette con H/H+ mentre col S3 mini va prevalentemente in Edge benchè il segnale H arrivi molto forte, 4 tacche
 
Per la questione Iccid errato rilevato dalla loro app ho contattato il 177 e mi hanno rifatto la richiesta di portabilità previa dettatura del seriale della Sim corretto. Ora devo aspettare 48/72 ore... spero fili tutto liscio.
 
Indietro
Alto Basso