Il grande lavoro di Videolina

adriaho

Digital-Forum Friend
Registrato
18 Novembre 2007
Messaggi
20.770
Di solito si dice sempre male delle televisioni locali, che sono male organizzate che mandano solo televendite che non fanno dirette.
Quello che ha fatto ieri la principale emittente della Sardegna, Videolina ha dell'incredibile. L'emittente in occasione della visita di Papa Francesco a Cagliari ha offerto ai telespettatori una lunga diretta di 10 ore, con la quale ha potuto raccontare tutta la visita del Papa a Cagliari, l'arrivo, gli spostamenti, i discorsi, la messa, e la partenza finale.

Un servizio (senza interruzioni pubblicitarie) che ha dato grande lustro all'emittente della Sardegna e dei sardi. Lavoro che è stato ripagato dai grandi ascolti.
La mattina, dalle 8 alle 13, i contatti sono stati 500 mila, con uno share del 50%, con punte del 55%. La diretta del pomeriggio e della sera, andata avanti sino alle 19.15, ha avuto uno share del 35%, con punte del 50%. Contatti molto alti, il 6%, anche in serata, dalle 21 alle 23, quando è andata in onda la sintesi della giornata di Papa Francesco a Cagliari.

La diretta streaming disponibile sul sito videolina.it - secondo i dati registrati a fine serata - è stata seguita da 64mila utenti. Non solo collegati dalla Sardegna. In 1933 hanno guardato l'evento dalla Germania, 1515 si sono connessi dalla Gran Bretagna, 725 dalla Francia, 525 dall'Olanda, 475 dalla Spagna e 395 dagli Stati Uniti.

Quest'emittente negli anni ha saputo rinnovarsi, recentemente è passata al 16/9, produce tutto in alta definizione, ha una prima serata ben collaudata, trasmette le partite della squadra di basket di A1 della Dinamo, ha un ottimo canale sportivo, ed è sempre presente nei più importanti eventi in Sardegna con le dirette.

Insomma una rete ben collaudata che (a mio parere) non ha nulla da invidiare ad altre emittenti
 
Ma infatti è un luogo comune quello che non ci siano emittenti private di qualità ;) ...

Videolina già in occasione della visita di Papa Benedetto XVI aveva offerto tutto l'evento in diretta, e quella volta era ancora presente sul Satellite...
E' un'emittente che si è sempre distinta per la sua presenza (sempre in diretta e con una copertura completa) ai grandi eventi...

@ adriaho : unico neo la questione legata al Cagliari :doubt:

:eusa_think: ... quanto tu hai ben descritto fa a ****otti con quanto si disse (e ci dicemmo ;) ) qualche settimana fa, e dimostra che dietro ci deve essere dell'altro...
Peccato perché a perderci sono solo i telespettatori :sad:
 
Beh sia Vittorio Sanna che Fabrizio Serra tra le righe su facebook lo hanno fatto capire. Prima il Cagliari cedeva i diritti a radiolina gratuitamente, ora (aggiungo giustamente) vuole essere pagato. Con la questione stadio arenata, Cellino deve per forza strizzare gli introiti che hanno.

Comunque c'è da dire che sino a 3-4 anni fa la televisione in Sardegna era quasi tutta di qualità. Le emittenti erano poche, però riuscivano tutte a portare una prima serata.

Ora è rimasta videolina e sardegna uno che ancora fanno qualcosa. Videolina è l'unica che ha saputo rinnovarsi.
Le televendite son state ridotte, nuovi studi nuovi apparati tecnici, una nuova programmazione.
Gli ascolti stanno ripagando, infatti son sempre alti durante le dirette di sant'efisio della cavalcata sarda del redentore, ma anche delle partite di basket della dinamo, e anche il programma dei la pola fa uno share (in sardegna) che supera il 15%.
 
Ultima modifica:
Le tv locali non sono tutte messe male.
Anche Telenorba come Videolina è un ottima tv locale(Superiore anche a tantissime tv nazionali).
 
Appunto. Prendendo esempi significativi come Telenorba, Videolina, Telelombardia, Telecupole ecc. Secondo me queste emittenti radicate nel territorio, che nel loro territorio di appartenenza hanno un buon ascolto, meriterebbero eccome la posizione 9 del telecomando. Di sicuro fanno più di chi c'è adesso :D
 
Telelombardia avrebbe bisogno di un profondo rinnovamento... perlomeno dal punto di vista tecnologico...
 
Ancora grandi ascolti per Videolina

Videolina e "Il verdetto dei sardi" In diretta per 15 ore: grandi ascolti
Quasi 700 mila sardi si sono sintonizzati su Videolina durante la diretta elettorale.

I telespettatori, certifica l'Auditel, hanno premiato il grande sforzo di Videolina che, con una diretta di 15 ore, dalle 9 a mezzanotte, dal titolo "Il verdetto dei sardi", ha seguito passo per passo lo scrutinio per le regionali, con l'aggiornamento in tempo reale dei dati con una grafica dedicata e la voce in diretta dei protagonisti della contesa elettorale. I contatti sono stati 672.160, con uno share medio del 10%, che ha toccato la punta più alta, il 21,17%, tra le 17 e le 17.30.
Ascolti molto alti anche nell'ultima parte della diretta, tra le 23.30 e le 24, con 116.270 contatti e uno share del 13,17%.
Il web di Videolina ha registrato 44.412 visite. il secondo miglior risultato dopo la visita, a settembre, di Papa Francesco.

Fonte: Unione Sarda
 
Ultima modifica:
700mila sono una enormità!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
...vero....mi piace anche quando presenta sardegna verde....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Concordo ed Emanuele Dessì è un grande direttore!

e' un grande! All'inizio manco mi piaceva, ma l'ho rivalutato. Come giornalista mi piace molto anche Nicola Scano.


Stasera ancora grande Basket su Videolina:
Andrea Sechi su Facebook scrive:
«Volevo ricordare agli appassionati di basket che VIDEOLINA trasmetterà in DIRETTA, alle 20.30, la TELECRONACA della partita DINAMO SASSARI - BAMBERG. Il BANCO va a caccia di un nuovo traguardo: le TOP 16 di EUROCUP. Con me, Nicola Bonsignori»
 
Rispolvero questa vecchia discussione per celebrare gli ottimi ascolti che sta facendo ultimamente l'emittente cagliaritana.

Il direttore Emanuele Dessì scrive sul suo profilo facebook.

"[...] Videolina passa da 381.612 contatti medi al giorno nel giugno 2014 a 404.175. In pratica, 22.563 persone in più che si sono sintonizzate, in media, ogni giorno, su Videolina. Quasi il 6% di crescita. Un risultato reso possibile certamente dal nostro lavoro ma, soprattutto, da voi che ci seguite e da chi ci sostiene, ovvero da chi investe in pubblicità, di fatto la nostra unica fonte di reddito. E allora, grazie alla piccola-grande squadra di Videolina per la passione, l’impegno, l’orgoglio, il senso di appartenenza (… e la pazienza nel sopportarmi). Grazie a chi ci segue con attenzione, affetto, simpatia e spesso con senso critico. Grazie a chi crede in noi, affidando la sua immagine e la sua comunicazione alla nostra amata Videolina.
In Italia, guardando i dati di realtà importanti come Telelombardia, Telenorba, Primo Canale, Antenna Sicilia, Napoli Canale 21, siamo gli unici, dopo la rivoluzione del digitale terrestre, avviati a riconquistare gli ascolti dei tempi dell’analogico, quando il telecomando non ci apriva la straordinaria offerta di oggi. E prima che le diavolerie nel sistema di trasmissione, imposti dall’Unione europea e dal Governo romano, privassero tanti nostri corregionali della nostra presenza. [...] "
 
Indietro
Alto Basso