snowman
Digital-Forum Junior
https://www.facebook.com/pages/TVS-TELEVALLASSINA/395220571517
TVS TELEVALLASSINA ha condiviso un link.
18 dicembre
Ho parlato già sul forum del rammarico per la chiusura forzata di questa piccola tv locale della mia zona, radicata al territorio di Como e Lecco e a copertura limitata, anche se proprio con il recente passaggio al digitale hanno tentato una piccola espansione con qualche nuovo investimento, arrivando a coprire anche Lecco città.
Una programmazione originale, senza televendite, con numerosi documentari che, anche se a volte datati, erano unici nel panorama televisivo.
Un intero canale era dedicato a documentari sui treni (TVS Bahn).
Una compagnia piacevole, alternativa al solito mainstream.
Tutto questo dal 18 dicembre si è fermato.
Spero in un rapido ritorno di Televallassina e di un'attestazione di errore e cecità da parte del Ministero. Anche una buona dose di autocritica e di ammissione di incompetenza non guasterebbe, ma non è usuale in Italia
Per chi è interessato e ha pazienza, c'è il video su Youtube, c'è la pagina Facebook di Televallassina che illustra il loro (e mio, da loro fan) punto di vista sulla vicenda.
Una graduatoria e una riassegnazione fatta con i piedi.
Non solo gli errori del Ministero, ma anche la sua assenza quando ci sono pesanti irregolarità delle emittenti autorizzate a trasmettere: il caso di Rete55 che è subentrata irregolarmente a TVS, Più Blu che trasmette abusivamente (e chi la conosce sa cosa trasmette)...
Che dire poi dei pasticci con Telecupole di cui tanto si è parlato sul forum?
Credo possa far bene a loro e anche ad altre piccole tv locali che hanno subito la stessa sorte in tutta Italia.
Ribellatevi, protestate e fate ricorso! basta con le ingiustizie dei potenti!
Diamo la nostra solidarietà alle piccole emittenti locali.
TVS TELEVALLASSINA ha condiviso un link.
18 dicembre
23 dicembreI programmi di Televallassina sono terminati con un editto bulgaro del Governo ideato nel 2009/2010 alle ore 9.29 di Martedi 18 Dicembre 2012 con un messaggio di arrivederci a tutti i telespettatori. I segnali sono stati spenti alle ore 9.59.
http://youtu.be/jtdQ4blAAVwTVS NOTIZIE - EDIZIONE STRAORDINARIA 24 dicembre
Ultime notizie sulla situazione di Televallassina, dimostreremo lo scandalo della pianificazione del canale Uhf42, nomi e cognomi di politici che si sono interessati e che se ne sono fregati, la voce che e' arrivata fino in Germania, e poi i vostri commenti e le vostre testimonianze
Ho parlato già sul forum del rammarico per la chiusura forzata di questa piccola tv locale della mia zona, radicata al territorio di Como e Lecco e a copertura limitata, anche se proprio con il recente passaggio al digitale hanno tentato una piccola espansione con qualche nuovo investimento, arrivando a coprire anche Lecco città.
Una programmazione originale, senza televendite, con numerosi documentari che, anche se a volte datati, erano unici nel panorama televisivo.
Un intero canale era dedicato a documentari sui treni (TVS Bahn).
Una compagnia piacevole, alternativa al solito mainstream.
Tutto questo dal 18 dicembre si è fermato.
Spero in un rapido ritorno di Televallassina e di un'attestazione di errore e cecità da parte del Ministero. Anche una buona dose di autocritica e di ammissione di incompetenza non guasterebbe, ma non è usuale in Italia

Per chi è interessato e ha pazienza, c'è il video su Youtube, c'è la pagina Facebook di Televallassina che illustra il loro (e mio, da loro fan) punto di vista sulla vicenda.
Una graduatoria e una riassegnazione fatta con i piedi.
Non solo gli errori del Ministero, ma anche la sua assenza quando ci sono pesanti irregolarità delle emittenti autorizzate a trasmettere: il caso di Rete55 che è subentrata irregolarmente a TVS, Più Blu che trasmette abusivamente (e chi la conosce sa cosa trasmette)...
Che dire poi dei pasticci con Telecupole di cui tanto si è parlato sul forum?
Credo possa far bene a loro e anche ad altre piccole tv locali che hanno subito la stessa sorte in tutta Italia.
Ribellatevi, protestate e fate ricorso! basta con le ingiustizie dei potenti!
Diamo la nostra solidarietà alle piccole emittenti locali.