ID Basso nel Mulo, ANCORA!!!

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
Nonostante io abbia seguito e letto i post qui già presenti, e applicato quanto suggerito, l'ID del mulo resta inesorabilmente basso e nel test del sito mi dice che non riesce nemmeno a fare il test della porta per il TCP.
Riepilogo: ho aperto le porte richieste nel router, le ho aperte anche nel firewall di windows sul pc. Ma nulla. Leggevo di Ip statici, io ce l'ho dinamico. Ma nell'impostazione del router, nell'indicare a chi aprire quelle porte, ho messo l'IP del router (che è sempre lo stesso..), come suggerito nel sito emule. E' quello che si intende parlando di ip statico o meno?

HELP!!
 
Non è che per caso le porte sono cambiate e tu usi le vecchie ? Usi un modem attaccato al pc (non per via ethernet) od un router (attaccato per via ethernet) per il collegamento al pc ?
Se per caso usi un router, collegato via ethernet, prendi nota delle porte e controlla la sua configurazione. Magari sono aperte sul pc ma sono chiuse dal router.
Ciao
 
Devi avere l'ip statico, puoi cambiarlo entrando nel router, un mio amico ha risolto così, se hai un ip dinamico ed usi un router avrai sempre un id basso.
 
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)

Allora incominciamo

Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc.

Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all Qui vi dirà…
"dhcp abilitato………si/no"

sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl

"Indirizzo ip…………192.168.0.x (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.0.x (ip del router)"

Ora disabilitiamo il dhcp server andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip).

Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi, poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.

Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."

Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule.
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti ) fate invio vi chiederà user e pass voi le inserite e accederete alle config del router arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano

- Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)

Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe a noi ci interessano due righe) controllate emule che porte usa Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672

Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:

Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )

In teoria sarebbe

|4662| |4662| |192.168.0.x|

Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:

Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)

quindi

|4672| |4672| |192.168.0.x|

Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server.

Ciao a Tutti
 
Grazie, stampo la tua indicazione (bz54) e ci provo. Mi spaventava l'idea dell'IP statico.
Rispondendo ai post di cui sopra, il mio mulo non ha le porte "standard", ne ha altre, e proprio queste ho aperto sia sul router (è un Netgear e ho seguito le indicazioni del sito di emule), sia sul pc dove si trova emule. Si tratta di un pc collegato wireless.

Un paio di chiarimenti, me li fate? :)
Quindi, la ricerca dell'IP e l'assegnazione dell'IP statico la faccio solo sul pc su cui c'è emule, quello wireless? O devo farla su entrambi i pc (l'altro è collegato via ethernet al router)? Ma forse mi rispondo da solo: i due IP differiscono solo di una cifra in fondo (a quanto ho visto), che è una cifra in più dell'IP di base (del router).

Nell'aprire le porte sul router, l'IP che ho scritto era quello del router (come da sito emule), pensavo che quindi valesse per tutti i pc collegati. Ma vedo che invece devo mettere quello del pc su cui c'è emule (dopo averlo reso statico, presumo, no?)

E l'IP statico invece di quello dinamico cambia qualcosa in termini di sicurezza, prestazioni, o che so altro? Se devo rimetterci, mi tengo l'id basso... :D
 
Ultima modifica:
su ogni pc che hai devi impostare un IP statico e su quell'IP devi creare il servizio UDT e TCP sul router oltre ad aprire le porte
 
maxsatII ha scritto:
su ogni pc che hai devi impostare un IP statico e su quell'IP devi creare il servizio UDT e TCP sul router oltre ad aprire le porte

Ma, lo stesso IP sui due pc. NO, vero?
Mi sto perdendo... :(
 
ogni pc un Ip diverso tipo

192.168.1.1
192.168.1.2
192.168.1.3

e per ogni Ip crei il servizio sia UDP e TCP
 
Beh, solo sul pc che ha emule...
Ora l'aveo fatto sull'1 (Gateway) e dovrò quindi farlo sul 3 (pc con emule). Vero?
 
ma di solito il gateway è il router quindi non serve farlo
 
maxsatII ha scritto:
ma di solito il gateway è il router quindi non serve farlo

Infatti, ma secondo la procedura scritta sul sito di emule, nell'aprire i TCP e UDP dovevo mettere quell'IP lì, che è del router.
 
Grazie a tutti. Ho impostato l'IP statico (le porte le avevo già aperte) e ora va benone, con ID Alto, finalmente. Per me era un passaggio un po' ostico, temevo errori IRREPARABILI..... ;)
 
Io ho due PC ed ho impostato così:

192.168.1.1 > Router D-Link DSLG624T
192.168.1.2 > PC Desktop
192.168.1.3 > Portatile --(Wifi)

Sul PC desktop ho impostato le porte di eMule su 4672 e 4772, mentre sul portatile ho messo 4673 e 4773. Quindi, nel router, ho creato quattro regole per l'apertura delle porte: io ho messo eMuleUDP1, eMuleUDP2, eMuleTCP1, eMuleTCP2, assegnati rispettivamente al PC desktop (1) e Portatile (2).

Siccome uso il WebServer, ho creato altre due regole: eMuleWebServer1 e eMuleWebServer2, rispettivamente con le porte 4711 e 4712.

Adesso funziona tutto a meraviglia!

(Se vuoi possiamo fare una sessione con l'assistenza remota di Windows XP per impostare il router ;)
 
Grazie Giancy, ho fatto tutto, anche il router.... Ora va che è una meraviglia...
 
io hho un problema con emule, in pratica ogni volta ke lo uso dopo un pò il computer si spegne e mi da un messaggio di errore. ora io ho un modem usb (uno di quelli ke da la telecom) come potrei fare per irsolvere il problema?
 
@pietro89
Abbassare il numero di connessioni che fai con il programma ... ci sono in giro (su internet) i consigli su come fare. Comunque è strano che il pc ti si spenga, semmai dovrebbe essere il modem ad avere dei problemi.
Ciao
 
ho provato ad abbassare le connessioni, ma il problema è rimasto. nella skermata blu che mi compare quando si spegne il computer, la scritta che compare è DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
 
pietro89 ha scritto:
ho provato ad abbassare le connessioni, ma il problema è rimasto. nella skermata blu che mi compare quando si spegne il computer, la scritta che compare è DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
dicci su quale libreria ti si verifica l'errore: ad esempio nvsnpu.sys, usbport.sys, ...... ecc ecc (se ce la fai scrivici l'intera schermata di errore)
 
Indietro
Alto Basso