Humax Vaci 5300

armando.dg

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Maggio 2006
Messaggi
172
Località
Prato (Toscana)
ciao a tutti,
ho da poco acquistato da un privato un humax vaci 5300 usato, che mi servira' raramente per il puntamento della parabola nel caso di manutenzione all'impianto o sostituzione di questa.
Ho verificato pero' , al di la' dell'opzione rilevamento del segnale che e' quella che piu' mi interessa attualmente (per caso esiste un software in rete che mostra anche l'indice di BER oltre che la sola barra di livello qualita' e segnale ?) che chiede continuamente l'inserimente della card viaccess anche se ho selezionato un canale free qualsiasi oppure il messaggio "nessun oppure scarso segnale".
Risultato: non si vede nessun canale free, pero' il menu' funziona correttamente e l'opzione per il rilevamento del segnale pure.
E' un problema dell'alimentatore come ho letto in un altro thread, oppure c'e qualcosa nel software che non va ?
Attualmente la versione installata e' la seguente:

H/W: OAK I&II2.0
S/W: HVC 1.06.04!
DEVICE DRIVER: HVC 1.06.04!
LOADER: H 2.08
SYSTEM ID: 0017.6000

Grazie a tutti per un Vs. parere o proposta di soluzione.
 
Io ne ho uno da molti anni, ai suoi tempi era tra i migliori, ha i suoi difetti, riscalda abbastanza e ho dovuto anche sostituire l'Alimentatore, però dal punto di vista dell'aggancio Segnale penso che sia valido come pochi Ricevitori, il fatto che richiami l'inserimento della Card viaccess anche quando è inserita è tipico di scarso Segnale in entrata, insieme alla scritta "Il Segnale audio non è attivo oppure Codificato" e ancora con l'arrivo di minore Segnale "Il Segnale non è attivo oppure Codificato".
Controlla con altro Ricevitore se è presente il Segnale nella Linea altrimenti provvedi ad intervenire sull'Impianto (Parabola LNB Cavo Ecc),controlla altresì che non ci siano Settaggi precedenti da modificare in Impostazione Parabola.
Il Ricevitore ha un ottimo Tuner, io lo utilizzo per i Puntamenti.

Ciao.
 
Ciao Costantino,

infatti devo proprio verificare l'esatto puntamento, perche' il decoder di Sky mi aggancia bene i canali anche se con livello medio di qualita' e segnale, in piu' facendo il test mi dice invece qualita' medio-bassa.
Pero' e' strano il fatto che l'Humax mi chieda di inserire la smart card Viaccess (che non ho perche' al momento non mi interessano canali in Viaccess) per dei canali free che non necessitano di tale card.

Comunque grazie per il tuo contributo.
 
Nel mio Ricevitore dovrebbe essere installato l'ultimo Firmware ufficiale del 14 aprile 2003 ecco i Dati riportati:

Versione H/W............OAK I&II 2.0
Versione S/W............HVC 1.06.05
Vers.Dev.Driv............HVC 1.06.05
Vers.Loader ............H 2.08
System ID ............0017.0600

Ti conviene comunque reinstallare questo Firmware, utilizzando un Cavo Nullmoden,il WDN40AK+ e il Firmware l'ultimo ufficiale,se hai difficoltà sulla procedura fallo sapere.
Aggiungo che se avessi il Dualfeed sullo Skybox con lo Humax dovrai invertire i Settaggi Per es.Astra LNB1 =A Hotbird LNB2=B,in caso ci fosse solo un LNB senza Switch disabilitare il Diseqc in Impostazioni parabola.

Ciao.
 
In quanto a firmware ho gia' provato diverse versioni da due giorni a questa parte, compresa l'ultima ufficiale che mi hai indicato tu ora, poi mi sono fermato a quella che ho attualmente un po' per stanchezza e un po' perche' volevo verificare se essendo una versione allcam poteva cambiare qualcosa per il problema dei messaggi continuativi "insert card viaccess" e "nessun oppure scarso segnale" , ma invece non e' servito.
Comunque intanto provvedo a reinstallare la versione Hvc 1.06.05.
Per i settaggi invece dovrebbe essere gia' tutto a posto perche' ho un monofeed e sull'Humax ho queste impostazioni:

Alternativa antenna: 1
Nome satellite: Hotbird 13E
Frequenza Lnb: Universale
tono 22Khz: Disabilitato
Commutazione 0/12 volt: Abilitato
Ingresso Diseqc: Disabilitato
Sistema motorizzato: Disabilitato


ciao,
grazie ;)
 
Unico ulteriore consiglio lascia perdere le fantomatiche Versioni "Particolari" del firmware che non sono utili a questo Ricevitore:eusa_think:

Ciao.
 
Beh,veramente, come suggeriva anche il mitico Crazysat, il consiglio per ottenere le migliori prestazioni dal VACI-5300 e' quello di installare il firmware HVC10609+HZ20 di Fietser , abbinandolo ove possibile ad una CAM CI di ultima generazione come Dragon/T-Rex.
 
Sono passati molti Anni ma credo di ricordare che le prestazioni migliori del mio Humax 5300 le riscontrai con abbinamenti intuibili dopo averlo trasformato da Viaccess in Nagravision fermo restando il problema della impossibilità all'utilizzo dei primi 100 Canali che mi venivano bloccati (riservati) da Via Digital con cui aveva aquisito "Interattività" per il resto da "quel" punto di vista perfetto funzionamento sia sulla Codifica integrata sia con le Cam Aston,Magic e Matrix.
Ormai da Anni è adibito al Puntamento Impianti in Banda C/KU e devo dire che il Firmware migliore mi risulta essere l'ultimo ufficiale,perlomeno non intralcia la sua migliore caratteristca ovvero la capacità di memorizzare i canali deboli.
Naturalmente per altri utilizzi può essere meglio utilizzare altre soluzioni.

Ciao.
 
ciao Costantino,
ciao Nighteagle,

nel frattempo dopo l'ultimo mio messaggio avevo trovato proprio sul sito di crazysat il fw "hvc10609+hz20" e l'ho scaricato sul dec.
Sicuramente e' il migliore finora che ho trovato in rete, pero' non ho
ancora risolto il mio problema di non riuscire a vedere alcun canale anche se free pur in presenza di segnale.
Ho puntato meglio la parabola e mi sono procurato una vecchia card viaccess ed almeno i messaggi "insert card viaccess" e "nessun o scarso segnale" non ci sono piu'.
Rimane un ulteriore messaggio "il servizio non e' attivo oppure codificato" anche sui canali free (Rai 1 o 2 o 3 per esempio).
Ho pensato che forse potrebbe risolvere un reset di fabbrica, ho letto qualcosa in rete ma era soltanto per il 5400.
Qualcuno di Voi sa se e' la stessa procedura anche per il 5300 ? (a parte ovviamente il fw da reinstallare originale che deve essere per il 5300)
Qual'e eventualmente la procedura piu' semplice per fare il reset di fabbrica?

grazie, ciao :sad:
 
Vale quanto detto in precedenza, ripristinare sul Ricevitore il Firmware rilasciato dalla Casa Costruttrice,(il Ricevitore non lo fa tramite il proprio Menù), in questo caso non sarà quello che aveva a bordo al momento dell'aquisto ma la Versione evoluta dello stesso rilasciata a suo tempo (14/04/2003) via Satellite e tuttora disponibile sul sito ufficiale e su altri siti.

Ciao.
 
Allora le procedure che ho letto in rete, dove si utilizzano i programmi "allflashreset" e "firmware reset" da effettuare prima di reinstallare il programma originale non servono al mio caso ?
 
Sinceramente non sono a conoscenza di quanto scrivi, avendo il 5300 dal Dicembre 2000 e come già detto a suo tempo avendolo sia modificato da Viaccess a nagravision sia provato tutti i Firmware ufficiali e molti non Ufficiali,ora funziona esattamente come al momento dell'aquisto,fatta eccezzione per alcuni aspetti della Grafica, ma il Ricevitore è perfetto,tantè che da poco ho fornito il mio Setting contenente anche i Canali in Banda C ad altro Utente che li ha utilizzati senza problemi,non ricordo peraltro che sul Sito Ufficiale per l'Italia (Mediasat) siano previste le procedure da te indicate:
http://www.mediasat.com/content.asp?L=1&IdMen=299

Ciao.
 
Probabile che per il 5400 (Irdeto) che è tutta un'altra cosa abbia la sua utilità,io non ho mai utilizzato il 5400 quindi non esprimo giudizi,se questi file hanno valenza anche per il 5300 non lo so ma non credo proprio vista la diversità sostanziale tra i 2 ricevitori uno Irdeto patchtabile l'altro Viaccess bloccato,ma se non si hanno soluzioni tanto vale provare:eusa_think:

Ciao.
 
Comunque vista la scarsita' e incertezza di informazioni che si possono raccogliere in rete per il caso specifico da me lamentato sul 5300 anche perche' la maggioranza delle informazioni riguardano il 5400 piu' conosciuto e utilizzato, prima di peggiorare la situazione ho provato a porre un quesito al servizio tecnico del sito di Mediasat, sperando in qualche informazione un po' piu' chiara e mirata al problema.

Grazie comunque per il tuo contributo, se risolvero' il problema ti faro' sapere.
ciao
 
Dal quesito posto all'assistenza tecnica e' emerso un possibile problema al tuner o addirittura al decodificatore.
Sembra quindi piu' grave del previsto........
 
Ciao..

armando.dg ha scritto:
infatti anche in quel post è intervenuto anche il mitico Crazy.. se come mi hai detto quello che ti ha venduto il dec ha "manomesso" qualcosa, l'unica è fare un All-reset e ridargli di nuovo tutto da capo (intendo il FW O R I G I N A L E).. cmq ci sentiamo come ti ho detto in pm..
 
Indietro
Alto Basso