Humax 5000: telecomando guasto o sensore IR danneggiato?

spulci

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Settembre 2003
Messaggi
299
Località
Roma
Salve,

da qualche settimana il mio Humax 5000 (aggiornato con la versione software 1.05.17 via seriale) ha iniziato a darmi qualche problema con il telecomando.
In una prima fase funzionava a tratti; successivamente invece ha smesso di ricevere impulsi dal telecomando.
Quest'ultimo pare funzionare bene se commutato in modalità TV; commutandolo per il controllo del ricevitore non riesce a controllare il decoder.
Pur non sembrando un guasto del telecomando, ho comunque sostituito le pile; ho anche staccato il ricevitore per oltre un'ora dalla presa di corrente.

In ultima analisi vorrei tentare di effettuare un nuovo flash via seriale, vista l'impossibilità di accedere al menù per resettare le impostazioni di fabbrica.

Potrebbe essersi danneggiato il sensore infrarosso del ricevitore? Per ora posso solo fare zapping dai tasti presenti sul frontale dell'apparecchio.

Sopratutto, ora che è fuori garanzia, ho convenienza a spedirlo alla Mediasat a mie spese per una riparazione?

Conoscete qualche ulteriore procedura di servizio per un reset forzato, magari non documentata sul manuale?

Un saluto e grazie per l'aiuto

Simone
 
Ci sono stati diversi casi sul mal funzionamento del telecomando.

Se non ricordo male è proprio il sensore sul decoder
 
Stesso identico problema con il modello 4100 :mad:
Eseguito reset di fabbrica e caricato firmware (1.03.04) via seriale senza ottenere risultato.

Domandona.....:icon_rolleyes:
E' difficile sostituire il sensore IR del decoder considerando che l'apparecchio è fuori garanzia ed ho un pò di dimestichezza con il saldatore?

Per caso si sà dove reperire la sigla del sensore per andare a comprarlo e farsi una bella riparazione self-service?
 
Dopo una ricerca fatta su internet pare che Humax adotti sempre lo stesso sensore IR e che lo stesso dia i soliti problemi da sempre, cosa poi "strana" è che la zoccolatura sulla quale è montato il sensore sia predisposta per un sensore standard.
C'è una folta bibliografia a proposito già dallo stranoto IRCI 5400, cmq il sensore montato dovrebbe essere della LiteOn LTM-97 AT-38N mentre delle alternative sono il Telefunken TSOP1738 oppure il Siemens SFH 507-38, dove il 38 che è ricorrente indica la frequenza del sensore stesso.
Sempre su un altro forum ho poi trovato sempre un utente con il 4100 che ha effettuato la "riparazione" con una spesa di circa 2€.
Per quanto riguarda la riparazione da effettuare tramite la Mediasat riporto quanto mi hanno risposto sulla procedura da attivare in merito:

Egregio Sig. XXXXX,

per mandare un apparecchio in riparazione abbiamo bisogno del numero seriale dell'apparecchio. Lo trova sotto l'apparecchio sull'ettichetta bianca. Verrá aperto una pratica di riparazione e riceve un numero di autorizzazione al reso per riparazione. La spedizione poi puó fare sia con corriere che con le Poste. Le spese di andata sono a carico Suo. Il costo della riparazione dipende dal pezzo difettoso, puó calcolare con una spesa massima (sostituzione della scheda principale) di ca. 90 € IVA inclusa. In laboratorio l'apparecchio verrá riparato normalmente entro 5 giorni lavorativi, si aggiungono due o tre giorni per la spedizione.
Prima di un eventuale spedizione La preghiamo di indicarci la versione software che é installato sull'apparecchio (Menu - Sistema e Giochi - Stato). Poi consigliamo di resettare l'apparecchio tramite le Impostazioni di fabbrica (Menu - Installazione - 0000) e di risintonizzarlo.
Cordiali saluti
Mediasat Spa
technical department
e-mail: service@mediasat.com
www.mediasat.com
MEDIASAT Spa
Via Enrico Fermi 34
I-39100 Bolzano (BZ)

Spero sia in qualche modo utile ;)
 
Indietro
Alto Basso