HTPC: il decoder me lo faccio io

duffyduck1

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Giugno 2012
Messaggi
47
Località
Porto Empedocle
Ciao a tutti.
Come ho scritto qui, sono rimasto colpito dalle possibilità offerte da Vodafone TV Connect o dalla Blobbox.
La soluzione migliore allora diventa un HTPC (che fino a poco tempo fa non conoscevo).

Dopo un po' di studi ho selezionato i seguenti componenti :evil5: :
  • Motherboard Sapphire White Pure Fusion E350
  • 4 Gb RAM DDR3
  • SSD 64 Gb per il sistema operativo ed i programmi
  • HD dati di dupporto per le registrazioni
  • Scheda TV TBS 6280 DVB-T/T2 dual tuner
  • Il tutto dentro un case mini-ITX

Il disco SSD garantirà un avvio veloce,
la scheda madre ha integrato l'audio a 6 canali, Gb LAN, varie porte USB e SATA pper la massima connettività e HDMI per il televisore;
la scheda TV è compatibile coon il nuovo standard DVB-T2 che arriverà nel 2015 e, grazie al dual tuner, consente di vedere un programma mentre se ne vede un altro.
Ho già un DVD player, ma se voglio posso aggiungere un lettore DVD o Bluray al HTPC.

I componenti selezionati mi garantiscono buone performance ad un ottimo prezzo (è chiaro che ci sono componenti migliori, pa per un HTPC come serve a me vanno più che bene):icon_cool: .

Ora veniamo alla sezione software:
mi serve un sistema operativo piccolo e veloce (non è un PC Desktop..).
Ho visto che molti usano XBMC, cosa mi consigliate?

Non ho trovato una sezione HTPC nel forum, spero di non essere OT qui, in tal caso spostate pure la siscussione...

Piero
 
Ultima modifica:
Dvb-t2

[highlight] nuovo standard DVB-T2" che arriverà nel
2015 e, grazie al dual tuner.......
[/highlight] :D :color:
 
Ultima modifica:
Intorno ai 300/350 euri.

Non è poco, ma è un sistema long life, che puoi sempre aggiornare coi in nuovi codec che usciranno per riprodurre qualsiasi contenuto multimediale.
Non devi star lì ad attendere l'aggiornamento SW del produttore del decoder.
E' un sistema altamente personalizzabile a livello di interfaccia, menu, contenuti ecc..

Piero
 
Complimenti non ho le tue capacità e non sono in grado di fare un simile assemblaggio...ma sicuramente è un ottimo idea a quel prezzo poi...imbattibile..
 
@duffyduck1

Sono nella tua stessa barca, anche se i componenti che ho scelto sono molto più economici:
Ho un:
CPU core 2 duo
RAM 2GB DDR2
HD 160 GB + 500GB USB
Scheda Video Radeon HD6450 1GBDDR3 HDMI
Scheda TV per il momento una Terratec Cinergy T USB XE, ma poi monterò (anche) la TBS che hai menzionato tu...
Telecomando infrarossi HP
Il tutto è collegato ad una TV samsung LE37C530

Il PC gira su windows7HP, che per il momento è la scelta migliore che ho trovato:
  • XBMC, infatti, ha un supporto (almeno così dicono) alle funzionalità TV molto limitato
  • Mythbuntu mi ha fatto impazzire: provato nelle versioni a 64bit, mi causa errori di sistema a non finire e visione tv a scatti, nella 32bit il tutto si installa perfettamente ma...non rileva la chiavetta TV!
W7 funziona benissimo, tranne che per il momento non riesco a far spegnere/mandare in sospensione il pc una volta finita l'eventuale registrazione.
Sulla Samsung, inoltre, per far funzionare correttamente il sistema via HDMI, bisogna settare quest'ultima come "HDMI PC": così funziona correttamente anche l'audio, però i colori diventano slavati....
Un'altra particolarità di W7 media center è che è progettato specificatamente per i paesi civilizzati, quelli, cioè, dove l'EPG viene rispettato al secondo...dalla guida infatti puoi programmare le registrazioni/visioni come ti pare, puoi persino programmare la registrazione di una serie TV e lui te la fa in automatico...in Italia, invece, vabbè, lasciamo perdere :)
Insomma, l'HTPC non è esattamente una passeggiata, certo però che qualche soddisfazione te la fa levare :).
 
duffyduck1 ha scritto:
Motherboard Sapphire White Pure Fusion E350
Perché non una PURE Mini E350 al posto della Pure White Fusion E350?
Per 20-30 euro in più mi sembra abbia caratteristiche superiori: USB3, audio 8 canali, Bluetooth...
 
Trittico2 ha scritto:
Perché non una PURE Mini E350 al posto della Pure White Fusion E350?
Per 20-30 euro in più mi sembra abbia caratteristiche superiori: USB3, audio 8 canali, Bluetooth...
Potrei anche pensarci, ma un adattatore Bluetooth USB si trova a 3/4 Euro e alla porta USB3 non ho nulla da collegare, un domani forse...

Ho deciso per una scheda madre dotata di APU E350 in quanto questi processori AMD inglobano la GPU, hanno un basso consumo ed hanno ottime performance. Altre caratteristiche dovevano essere HDMI, audio 6 canali (ho un sintoampli Sony 5.1), PCIex per la scheda TV. Il sistema dovrebbe consumare poco (se penso che la sola CPU del mio desktop beve 125w!!)

axl69 ha scritto:
...
Il PC gira su windows7HP, che per il momento è la scelta migliore che ho trovato...
Ma non è "eccessivo" con tuttle le funzionailtà desktop? quanto ci impiega ad avviarsi?
 
Beh, diciamo che la velocità (anche se si avvia molto velocemente) con cui si avvia è un falso problema: per un uso PVR come quello che ti stai accingendo a fare, di fatto il pc non lo si spegne mai!
In pratica lo mandi in modalità S3 o S4 o addirittura S3+S4, che sono le modalità di sospensione di windows. In S3, in pratica, il pc va in stand by profondo ma mantiene attive alcune sue parti, necessarie per alcune funzionalità, come il risveglio in caso di registrazioni programmate oppure al richiamo che dai tu col telecomando.
L'avvio in queste condizioni è istantaneo.
Tornando al versante software, mi piacerebbe conoscere le esperienze anche di altri utilizzatori, perchè sul versante htpc in rete non c'è un gran che :mad:.
Nel frattempo ho trovato alcuni software alternativi a windows, ma per provarli ci vuole tempo e pazienza...esempio: http://packages.pulse-eight.net/
 
Ciao
Per la questione software se stai cercando un software che ti faccia da tv + mce (quindi all accensione sei subito su un canale tv) ti convene dare uno sguardo al dvbviewer e al suo osd. costa pochi € e ti permette di fare tutto, ed a svariati osd oltre alla possibilita di farseli.

personalmente ritengo quella CPU troppo al limite x un htpc
anche se la GPU fa praticamente quasi tutto ci sono svariate situazione dove serve una cpu + muscolosa. rischi di avere un video non fluido problemi con codec che non permettono l uso della GPU inoltre se tutto il sistema é sotto carico diventa rumoroso e lento.
le nuove cpu consumano poco.

tra le altre cose tieni anche conto che x avere un qualcosa di piccolo rinunci alla possibilita di aggiornare o sostituire xche rotti i singoli componenti. cpu /scheda video/scheda madre.
 
axl69 ha scritto:
... ho trovato alcuni software alternativi a windows, ma per provarli ci vuole tempo e pazienza...esempio: http://packages.pulse-eight.net/
Hai ragione, valutando le esperienze di chi li ha provati, farò una selezione di software e quindi farò personalmente dei test
PEO ha scritto:
Ciao
Per la questione software se stai cercando un software che ti faccia da tv + mce (quindi all accensione sei subito su un canale tv) ti convene dare uno sguardo al dvbviewer e al suo osd. costa pochi € e ti permette di fare tutto, ed a svariati osd oltre alla possibilita di farseli.

personalmente ritengo quella CPU troppo al limite x un htpc
anche se la GPU fa praticamente quasi tutto ci sono svariate situazione dove serve una cpu + muscolosa. rischi di avere un video non fluido problemi con codec che non permettono l uso della GPU inoltre se tutto il sistema é sotto carico diventa rumoroso e lento.
le nuove cpu consumano poco.

tra le altre cose tieni anche conto che x avere un qualcosa di piccolo rinunci alla possibilita di aggiornare o sostituire xche rotti i singoli componenti. cpu /scheda video/scheda madre.
Interessante il dvbviewer, vedo che hanno un test di compatibilità hardware. Se darà esito positivo è un software assolutamente da provare.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho letto un test dal quale risultava che durante la riproduzione di film MKV x.264 1080p il processore lavorava appena al 23% e durante la riproduzione di un film MP4 H.264 1080p lavorava al 29%.
Quindi il processore è più che adeguato.

Per quanto riguarda il discorso dell' all-in-one, per il costo contenuto che hanno queste schede madri, se dovesse guastarsi qualche componente (non mi è mai successo che si quastasse un PC nei PC che ho avuto, ma può sempre accadere... :eusa_silenced: ), cambierei scheda con una più nuova :wink:
 
Uhm...dvbviewer è si interessante, ma è per windows! Tanto vale usare il media center integrato che funziona da dio... L'unica funzionalità di cui sto sentendo la mancanza in win7mce è il PiP (presente in dvbviewer), ma credo si possa sopravvivere anche senza :)
Certo è che se si vuole provare va bene tutto, però sommeresti un costo ulteriore oltre a quello tutt'altro che indifferente della licenza windows :).
Inoltre ritengo che lasciare il sistema operativo il più possibile pulito, in un htpc che solitamente ha i componenti "al limite", sia molto importante: considera che nel mio htpc ho installato unicamente il driver della scheda video e quello della scheda tv. Punto.
Morale: sarebbe bello trovare un'alternativa Libera con linux, magari, che funzioni decentemente.
 
Già, Linux mi piace tanto.
Uso Ubuntu da diversi anni e ne sono entusiasta: stabile, niente virus, una roccia.
T'immagini beccare virus nell'HTPC?

Le prime prove che farò saranno certamente con XBMC e Openelec: ne ho letto bene e sono basati su LINUX!

Piuttosto mi incuriosisce il telecomando: posso programmarlo affinché con alcuni tasti accendo e spengo TV e sintampli, regolo il volume e gli altri gestisco l'HTPC?
 
Fammi sapere perchè sono (si sarà capito :D) molto interessato.
Per la questione del telecomando penso si possa fare: nella mia breve disavventura con mythbuntu ho visto una sezione che riguardava proprio quello.
 
sotto linux cé vdr oltre al xbmc.

in quanto al mce
nel htpc principale ci ho infilato e cé infilato di tutto. xbmc ,win mce ,HD FRAME [arriva con il remote della soundgraph che permette di accendere e spegnere fisicamente l htpc)ed il dvb viewer x quanto riguarda l accesso e la sezione tv non é paragonabile ad altri mce.
x rendere l idea dvbviewer non é da meno dei dreambox. l unica pecca é nel cambio canale tra canali criptati HD/SD che non é veloce come nel hd800.
e lo uso svariate ore al giorno ed costantemente collegato alla rete di casa e mai avuto rogne.

qui puoi avere un idea delle differenze tra i vari software.

https://docs.google.com/spreadsheet...79dER5aE82MWkyTlRCNkxnX2tBQmlPMGc&output=html

ciao
 
VDR è morto purtroppo (http://digital-forum.it/showpost.php?p=2011458&postcount=16)

Più nel dettaglio, ipotizzando l'uso dell'htpc come pvr/visione tv, potresti spiegare in cosa dvbviewer sarebbe superiore al media center integrato in win7?
Per il momento i limiti maggiori che ho riscontrato io sono la mancanza (come già detto) del PiP e l'impossibilità di registrare più canali (per chi come me ha un unico tuner), appartenenti allo stesso mux, contemporaneamente.
Per il resto non ho notato altre mancanze.
Grazie ;)
 
Ciao non è che vi andrebbe di spiegare meglio come avete scelto i componenti e come li assemblate?

Visto il, deludente, panorama dei pvr nostrani un'alternativa del genere mi sembra ottima.

C'è magari qualche altro sito più specializzato (a parte TMH che mi hanno già consigliato)?

AXL69 a te il tutto quanto è costato e che case usi?
La tua configurazione mi sembra equilibrata; cioè quella di duffyduck è più potente del mio attuale PC :D
 
Ultima modifica:
Threshold ha scritto:
Ciao non è che vi andrebbe di spiegare meglio come avete scelto i componenti e come li assemblate?

Visto il, deludente, panorama dei pvr nostrani un'alternativa del genere mi sembra ottima.

C'è magari qualche altro sito più specializzato (a parte TMH che mi hanno già consigliato)?

Come case cosa usate?

AXL69 a te il tutto quanto è costato?
La tua configurazione mi sembra equilibrata; cioè quella di duffyduck è più potente del mio attuale PC :D

Ho fatto delle ricerche ed ho visto che le APU di AMD sono particolarmente indicate per questo utilizzo: sono dei processori che implementano le funzioni di una CPU e di una GPU insieme ed hanno un basso consumo (considera che un apparecchio del genere rimane acceso molto tempo...).
Ci sono diverse schede madri con questo processore incorporato. Dato che andrà collegato al televisore, la scheda deve avere l'uscita HDMI. Doveva avere l'audio almeno a 6 canali (ho un sintoampli 5.1), chiaramente, varie porte USB, SATA2 (meglio se SATA3). Tra Asus, Gigabyte, Asrock, MSI, ho scelto Sapphire per il prezzo (la MSI E350DM-E33 costa pure meno, ma non ha il SATA3).
Su questa scheda metto 4 Gb di RAM ed un hard disk.
La scheta TV doveva essere compatibile DVB-T2 (così nel 2015 continnuerà a funzionare) e doveva essere anche dual tuner per poter registrare un programma vedendone un altro.
Il case è un mini ITX (sono spessi come un VHS ma meno larghi).
Poi c'è il discorso telecomando che devo ancora approfondire.
 
duffyduck1 ha scritto:
Ho fatto delle ricerche ed ho visto che le APU di AMD sono particolarmente indicate per questo utilizzo: sono dei processori che implementano le funzioni di una CPU e di una GPU insieme ed hanno un basso consumo (considera che un apparecchio del genere rimane acceso molto tempo...).
Ci sono diverse schede madri con questo processore incorporato. Dato che andrà collegato al televisore, la scheda deve avere l'uscita HDMI. Doveva avere l'audio almeno a 6 canali (ho un sintoampli 5.1), chiaramente, varie porte USB, SATA2 (meglio se SATA3). Tra Asus, Gigabyte, Asrock, MSI, ho scelto Sapphire per il prezzo (la MSI E350DM-E33 costa pure meno, ma non ha il SATA3).
Su questa scheda metto 4 Gb di RAM ed un hard disk.
La scheta TV doveva essere compatibile DVB-T2 (così nel 2015 continnuerà a funzionare) e doveva essere anche dual tuner per poter registrare un programma vedendone un altro.
Il case è un mini ITX (sono spessi come un VHS ma meno larghi).
Poi c'è il discorso telecomando che devo ancora approfondire.

Grazie sembra molto interessante anche se non avendo mai assemblato nulla sono un po' titubante.

Dove ti sei documentato?
Hai qualche link da postare?

Tienici comunque aggiornati incluso per il telecomando che non è cosa da poco.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso