HTPC come ricevitore Hi-End.

ttthhh

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Novembre 2013
Messaggi
277
Ciao a tutti,
sto realizzando un "ricevitore no-compromise" per poter gestire al meglio il mio sistema di ricezione satellitare composto da:
offset 120 cm fissa dual feed (13° + 19.2°);
primefocus 240 cm polar mount (Prodelin) + attuatore lineare a pistone hall 24'' Thomson Saginaw + "decidiamo cosa mettere come feed e lnb" (giusto in progettazione attualmente).
Ho scelto ed ordinato i seguenti componenti:
case: Silverstone SST-LC10B-E;
psu: Corsair RM Series 650 (650 W);
motherboard: Gigabyte GA-990FXA-UD5 (ATX, Memory Dual Channel, 5x PCI-E x16, 1x PCI-E x1, 1x PCI, SATA 3 6 Gb/s, USB 3);
cpu: AMD FX-8350 (8 core, 4.0 GHz);
cpu cooler: Cooler Master GeminII M4;
RAM: Corsair Dominator GT DDR3 PC3-15000 DHX Pro (2 x 2 GB DDR3 1866 MHz, XMP);
GPU: Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 (AMD Radeon R7 260X 1050 MHz, 2 GB GDDR5 12 bit 6000 MHz);
SPU: Asus Xonar D2X;
SSD: Samsung 840 Pro MZ-7PD128 (128 GB, SATA 3 6 Gb/s);
HDD: Western Digital Blue (1 TB, SATA 3 6 Gb/s).

Come tuner ordinerò la TBS6925 a cui collegherò l'antenna motorizzata, in modo da sintonizzare tutto ciò che viene ricevuto dal satellite.
I dubbi che mi attanagliano sono questi:
la scheda in questione è un dual tuner, quindi dovrebbe consentirmi un controllo completamente autonomo di ciascuno dei due tuner interni, con ciò intendo banda (C o Ku), frequenza, polarità, FEC, modulazione, standard, motore.
E' corretto?
Vorrei poi installare un secondo tuner a cui collegare la 120 cm fissa e qui avrò bisogno di un CI per poter installare CAM per smart card (riceverò anche SKY), mi consigliate di prendere un lettore di smartcard USB per poter utilizzare la smart con entrambi i tuner o un modello sempre TBS provvisto di CI?
Il progetto, tra l'altro, sarà quello di scrivere un'estensione a software di sintonia esistenti (plugin) o, in caso di software open source una modifica ai sorgenti per poter controllare un posizionatore (AZ, EL e feed/polarotor servo motor) esterno.
Aspetto vostri consigli! :)
 
tutto il resto non lo conosco ma solo ti dico che la 6925 ha un solo tuner no 2 il secondo connettore è un loop
 
Corretto, ho avuto una svista :|
Che secondo tuner mi consigli (dual) per la dual feed?
Discorso lettura smartcard per sky meglio lettore usb oppure CI + CAM (so che non esiste una cam NDS)!
 
ciao
x l ssd dove installerai il sistema operativo ne basta uno + piccolo.
x la scheda video vedi qualcosa di +silenzioso
x la scheda madre ai solo uno slot pcie corto e un pci quindi le schede dove le infili e quante? te ne servono almeno 3 2 per il sat e una x il dtt
x l audio se ai un buon amplificatore con hdmi-in non ti serve la scheda audio.
x l alimentatore sei sicuro che sia silenzioso?
il telecomando???? non vorrai mica smanettare tutte le volte che lo usi con il mouse e tastiera quindi ti serve anche una minitastiera con mouse incorporato oltre al remote che deve essere in grado di spegnere e accendere tutto il sistema. oppure visto che ti diletti nel scrivere software semplicemente fai un interfaccia x un tablet/ cell cosi da gestire tutti i software del pc come se usassi un remote.
x la seconda scheda sat ti serve sempre un dvb-S2 mentre x il dtt un dvb-T2
inquanto a sky non ti servono cam ( sarebbe stato bello se vesse rilasciato una cam nds) ti basta un lettore card e il software appropriato. comunque sia sky al momento le incasina le schede che non sono nel loro deco visto che é vietato x contratto usare decoter non loro.
x il controllo del motore se ai un interfaccia disecq 1.2 /attuatore il motore lo controlli senza problemi con i vari dvbplayer

al volo non mi viene altro in mente
ciao
 
ciao
x l ssd dove installerai il sistema operativo ne basta uno + piccolo.
Ho scelto questo per due motivi: prestazioni (ed è il taglio più piccolo) e possibilità di installazione di più OS in multiboot (per ragioni di test ovviamente), in più ospiterà partizioni di swap per incrementare l'efficienza del sistema.
x la scheda video vedi qualcosa di +silenzioso
Qui è l'unico punto in cui sono ancora indeciso, tu cosa mi consiglieresti?
x la scheda madre ai solo uno slot pcie corto e un pci quindi le schede dove le infili e quante? te ne servono almeno 3 2 per il sat e una x il dtt
Gli slot PCI-E x16 sono compatibili sia elettronicamente che meccanicamente con gli x1.
x l audio se ai un buon amplificatore con hdmi-in non ti serve la scheda audio.
Ho un sistema abbastanza performante (poi allegherò delle immagini con descrizioni), però una scheda audio di quella qualità è sempre un miglioramento, anche a livello di sola interfaccia toslink (quella che userei per collegarla al processore audio).
x l alimentatore sei sicuro che sia silenzioso?
http://www.corsair.com/it/power-sup...m650-80-plus-gold-certified-power-supply.html
Come vedi dalla descrizioni e dal grafico ho scelto questo alimentatore assolutamente sovradimensionato proprio per permettergli di rimanere quasi sempre a ventola spenta o al massimo entro i 10 dB.
In più i full modular sono una grande comodità a livello di assemblaggio e cablaggio.
il telecomando???? non vorrai mica smanettare tutte le volte che lo usi con il mouse e tastiera quindi ti serve anche una minitastiera con mouse incorporato oltre al remote che deve essere in grado di spegnere e accendere tutto il sistema. oppure visto che ti diletti nel scrivere software semplicemente fai un interfaccia x un tablet/ cell cosi da gestire tutti i software del pc come se usassi un remote.
Tutto il mio sistema audio video è collegato tramite cavi IR, IR blaster emettitori, trigger e seriali ad un processore di controllo, collegato a sua volta alla rete, in modo da controllare tutto tramite tablet :)
Devo valutare se con il connettore IR IN delle schede tuner riesco a controllare tutto il sistema o serve un telecomando usb da collegare tramite IR blaster al processore.
Tu cosa mi consigli?
x la seconda scheda sat ti serve sempre un dvb-S2 mentre x il dtt un dvb-T2
Il DTT non mi interessa, è un sistema di sola sintonia satellitare.
Dal momento che voglio mettere TiVùSat mi conviene prenderla con CI, cosa dici?
inquanto a sky non ti servono cam ( sarebbe stato bello se vesse rilasciato una cam nds) ti basta un lettore card e il software appropriato. comunque sia sky al momento le incasina le schede che non sono nel loro deco visto che é vietato x contratto usare decoter non loro.
Purtroppo lo so, però ultimamente qualcosa sta cambiando (forse)...
x il controllo del motore se ai un interfaccia disecq 1.2 /attuatore il motore lo controlli senza problemi con i vari dvbplayer
Potrei usare un'interfaccia di questo tipo (Titanium ASC-1), che mi controlli motore AZ e servo motor del corotore, però la sfida è un'altra, controllare un posizionatore seriale che supporti sia Az che EL e, ovviamente, skew!
Vediamo un po' cosa riesco a combinare!
Intanto se mi sai indicare dei software opensource (per accedere ai sources) sarebbe cosa gradita :)
 
Ultima modifica:
ciao x la scheda video una fanless é ideale o quantomeno dovresti comunque trovare una scheda che abbia una ventola estremamente silenziosa .
io ho una ati HD 7700 con ventola ma nel mio impianto quella ventola gira al 28% . direi che x htpc una serie ATI HD sia adatta.

inquanto alla pci-e se sono compatibili ok. anche se é possibile che sia solo sulla carta.

per il telecomando dipende da come viene visto dall hardware. alcune schede lo mostrano solo dopo aver attivato il software mentre altre viene rilevato da subito come un hardware a parte quindi in questo caso si aprono + possibiltá.
per quello che mi riguarda io preferisco un bel telcomando che mi permetta di spegnere e accendere fisicamente l htpc.ho provato anche ad usare tablet/cell e anche i comandi vocali e non mi piace. il classico remote se completo di tutti i tasti ( quindi non quelli in bundle con 5-6 tasti) resta comunque + comodo.

x la cam non serve. basta un lettore di card e il software.

inquanto alla scheda audio se non ai intensione di uscire in analogico (e in questo caso ti serve la xonar essence sxt con modulo aggiuntivo e modifica ai TI Burr-Brown e con questa scheda riesci anche a calibrare alla grande) allora non serve cercare chissa cosa se la scheda audio é in grado di veicolare l audio in HD su + canali questo basta .
 
scusate se mi intrometto ma perchè non optare per una apu se lhtpc non deve eseguire grossi carichi di lavoro
magari le nuove apu che usciranno a breve :)
 
scusate se mi intrometto ma perchè non optare per una apu se lhtpc non deve eseguire grossi carichi di lavoro
magari le nuove apu che usciranno a breve :)

Preferisco evitare le APU, la soluzione scelta CPU (intesa anche come chipset architecture) + GPU mi assicura prestazioni computazionali con largo margine, per affrontare ulteriori upgrade.
 
ciao x la scheda video una fanless é ideale o quantomeno dovresti comunque trovare una scheda che abbia una ventola estremamente silenziosa .
io ho una ati HD 7700 con ventola ma nel mio impianto quella ventola gira al 28% . direi che x htpc una serie ATI HD sia adatta.
Ho scelto questa GPU: XFX Radeon R7 250 Passive.
In questo modo il problema della rumorosità è risolto, considerando con un occhio di riguardo le prestazioni.

inquanto alla pci-e se sono compatibili ok. anche se é possibile che sia solo sulla carta.
Lo standard PCI-E impone questa regola, retrocompatibilità decrescente, quindi: x16 -> x8, x4, x1; x8 -> x4, x1; x4 -> x1.

per il telecomando dipende da come viene visto dall hardware. alcune schede lo mostrano solo dopo aver attivato il software mentre altre viene rilevato da subito come un hardware a parte quindi in questo caso si aprono + possibiltá.
per quello che mi riguarda io preferisco un bel telcomando che mi permetta di spegnere e accendere fisicamente l htpc.ho provato anche ad usare tablet/cell e anche i comandi vocali e non mi piace. il classico remote se completo di tutti i tasti ( quindi non quelli in bundle con 5-6 tasti) resta comunque + comodo.
Qui devo ancora valutare bene il tutto, mi farebbe davvero comodo un controller USB che controlli tutta la macchina (accensione/spegnimento/interfacce software) con un IR IN, in modo che possa collegarlo al mio processore di controllo, per essere così controllato dal mio tablet (in veste di universal remote control).
Ne conosci qualcuno così fatto?

x la cam non serve. basta un lettore di card e il software.
Possedendo una CAM + smart card TivuSat, devo necessariamente optare per un dual tuner con CI (aggiungendo comunque un phoenix smartmouse USB per l'emulazione), pensavo quindi di acquistare una TBS6992 ma, con mia grande delusione, sembra introvabile nei circuiti di vendita, sia quella che la TBS6991SE.
Anche nel sito web del produttore cliccando su "Buy it now !" per entrambi i modelli rimanda alla TBS6991 :(
Ne sai qualcosa?!

inquanto alla scheda audio se non ai intensione di uscire in analogico (e in questo caso ti serve la xonar essence sxt con modulo aggiuntivo e modifica ai TI Burr-Brown e con questa scheda riesci anche a calibrare alla grande) allora non serve cercare chissa cosa se la scheda audio é in grado di veicolare l audio in HD su + canali questo basta .

A me serve solo una stream digitale su protocollo SPDIF (sia ottico che coassiale), volevo inserire quella scheda audio poichè è "avanzata" da mie vecchie configurazioni.
Grazie per l'attenzione dedicatami.
 
ciao
in questo modo ti ritrovi con 3 schede audio . asus + realtek (scheda madre) + ati.

perche proprio quel tipo di scheda video ? una ati hd 7750 passiva no?

in quanto alla scheda sat personalmente opterei x 2 schede separate (meno conflitti) inquanto allo slot ci se lo prendi poi il lettore non ti serve a niente e viceversa se prendi un lettore di card (tipo omnikey 10€ scegli quello supportato dal software) poi non ti serve lo slot CI ne la cam.
sul dove prenderle non ne ho idea.


per il telecomando no non ne conosco. dopo tutte le conf alla fine ho optato x usare 2 telecomandi uno onkyo che oltre al ampli controlla tv+ vpr, 2 ricevitori sat e uno della soundgraph x l htpc .( poi ci sono altri 2 remote x le regolazioni fine dei 2 motori). ovviamente anche con l onkyo posso usare il pad come con l htpc ma non mi resta comodo.

inoltre deve essere qualcosa che in casa devono usare tutti .
 
ciao
in questo modo ti ritrovi con 3 schede audio . asus + realtek (scheda madre) + ati.
Giusta osservazione, non metto la scheda audio e disattivo il controller audio della scheda madre, veicolando il tutto attraverso HDMI (considerando che verrà usato SOLO come ricevitore digitale satellitare).

perche proprio quel tipo di scheda video ? una ati hd 7750 passiva no?
E' la famiglia più recente di GPU AMD Radeon e a livello prestazionale, per l'utilizzo scelto, è ampiamente sovradimensionata, non trovi?

in quanto alla scheda sat personalmente opterei x 2 schede separate (meno conflitti)
Scusa, non ho capito cosa intendi.
Io vorrei installare una TBS6925 da usare con l'antenna motorizzata per sintonizzare praticamente tutti i segnali che vengono ricevuti dal satellite.
Poi vorrei installare un'altra scheda dual tuner da collegare al mio dual feed per poter vedere emittenti FTA + SKY + TivuSat.
Dici che se andassi nuovamente su una TBS si potrebbero creare conflitti?

inquanto allo slot ci se lo prendi poi il lettore non ti serve a niente e viceversa se prendi un lettore di card (tipo omnikey 10€ scegli quello supportato dal software) poi non ti serve lo slot CI ne la cam.
sul dove prenderle non ne ho idea.
Qui invece ho necessità di usare una CAM + smartcard TivuSat ed un lettore USB per la smartcard di SKY.
Quindi credo che serva CI sul secondo tuner e un lettore USB, sbaglio?

per il telecomando no non ne conosco. dopo tutte le conf alla fine ho optato x usare 2 telecomandi uno onkyo che oltre al ampli controlla tv+ vpr, 2 ricevitori sat e uno della soundgraph x l htpc .( poi ci sono altri 2 remote x le regolazioni fine dei 2 motori). ovviamente anche con l onkyo posso usare il pad come con l htpc ma non mi resta comodo.

inoltre deve essere qualcosa che in casa devono usare tutti .
Appena avrò risolto i punti sopra inizierò la ricerca anche di questo componente! :)
 
ciao
radeon hd monta HDMI1.4a mentre l altra mi senbra sia limitata a 1.3 se ricordo bene. inoltre come prezzo sei li. quindi tanto vale +
tralaltro é il componente + importante in assoluto del htpc. passi la scheda madre passi il processore ma la scheda video é importantissima.

quello che intendevo é che usare 1 scheda dualtuner potrebbe portarti limitazioni nel suo utilizzo e si dovesse rompere un tuner devi spedire l intera scheda mentre se ne monti 2 ....) comunque se é solo x sky e tivusat possono andare. anche se nessuno ti impedisce di usare anche la tbs per uno dei due provider.

ai percaso un dreambox o altro aggeggio linux?
puoi fare quello che vuoi devi pero assicurarti che lo slot CI che arriva con la scheda sat sia compatibile x certo con la cam tivusat inoltre che la scheda sat + ci sia supportata dal software che andrai ad usare come mce.
oppure 2 lettri card
 
Arrivate proprio oggi TBS6925, TBS6991SE e Infinity smartmouse USB.
Sto attendendo l'arrivo degli altri componenti in modo da mettere mano alla macchina e pubblicare un po' di foto ed impressioni!
 
Indietro
Alto Basso