Ciao a tutti,
sto realizzando un "ricevitore no-compromise" per poter gestire al meglio il mio sistema di ricezione satellitare composto da:
offset 120 cm fissa dual feed (13° + 19.2°);
primefocus 240 cm polar mount (Prodelin) + attuatore lineare a pistone hall 24'' Thomson Saginaw + "decidiamo cosa mettere come feed e lnb" (giusto in progettazione attualmente).
Ho scelto ed ordinato i seguenti componenti:
case: Silverstone SST-LC10B-E;
psu: Corsair RM Series 650 (650 W);
motherboard: Gigabyte GA-990FXA-UD5 (ATX, Memory Dual Channel, 5x PCI-E x16, 1x PCI-E x1, 1x PCI, SATA 3 6 Gb/s, USB 3);
cpu: AMD FX-8350 (8 core, 4.0 GHz);
cpu cooler: Cooler Master GeminII M4;
RAM: Corsair Dominator GT DDR3 PC3-15000 DHX Pro (2 x 2 GB DDR3 1866 MHz, XMP);
GPU: Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 (AMD Radeon R7 260X 1050 MHz, 2 GB GDDR5 12 bit 6000 MHz);
SPU: Asus Xonar D2X;
SSD: Samsung 840 Pro MZ-7PD128 (128 GB, SATA 3 6 Gb/s);
HDD: Western Digital Blue (1 TB, SATA 3 6 Gb/s).
Come tuner ordinerò la TBS6925 a cui collegherò l'antenna motorizzata, in modo da sintonizzare tutto ciò che viene ricevuto dal satellite.
I dubbi che mi attanagliano sono questi:
la scheda in questione è un dual tuner, quindi dovrebbe consentirmi un controllo completamente autonomo di ciascuno dei due tuner interni, con ciò intendo banda (C o Ku), frequenza, polarità, FEC, modulazione, standard, motore.
E' corretto?
Vorrei poi installare un secondo tuner a cui collegare la 120 cm fissa e qui avrò bisogno di un CI per poter installare CAM per smart card (riceverò anche SKY), mi consigliate di prendere un lettore di smartcard USB per poter utilizzare la smart con entrambi i tuner o un modello sempre TBS provvisto di CI?
Il progetto, tra l'altro, sarà quello di scrivere un'estensione a software di sintonia esistenti (plugin) o, in caso di software open source una modifica ai sorgenti per poter controllare un posizionatore (AZ, EL e feed/polarotor servo motor) esterno.
Aspetto vostri consigli!
sto realizzando un "ricevitore no-compromise" per poter gestire al meglio il mio sistema di ricezione satellitare composto da:
offset 120 cm fissa dual feed (13° + 19.2°);
primefocus 240 cm polar mount (Prodelin) + attuatore lineare a pistone hall 24'' Thomson Saginaw + "decidiamo cosa mettere come feed e lnb" (giusto in progettazione attualmente).
Ho scelto ed ordinato i seguenti componenti:
case: Silverstone SST-LC10B-E;
psu: Corsair RM Series 650 (650 W);
motherboard: Gigabyte GA-990FXA-UD5 (ATX, Memory Dual Channel, 5x PCI-E x16, 1x PCI-E x1, 1x PCI, SATA 3 6 Gb/s, USB 3);
cpu: AMD FX-8350 (8 core, 4.0 GHz);
cpu cooler: Cooler Master GeminII M4;
RAM: Corsair Dominator GT DDR3 PC3-15000 DHX Pro (2 x 2 GB DDR3 1866 MHz, XMP);
GPU: Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 (AMD Radeon R7 260X 1050 MHz, 2 GB GDDR5 12 bit 6000 MHz);
SPU: Asus Xonar D2X;
SSD: Samsung 840 Pro MZ-7PD128 (128 GB, SATA 3 6 Gb/s);
HDD: Western Digital Blue (1 TB, SATA 3 6 Gb/s).
Come tuner ordinerò la TBS6925 a cui collegherò l'antenna motorizzata, in modo da sintonizzare tutto ciò che viene ricevuto dal satellite.
I dubbi che mi attanagliano sono questi:
la scheda in questione è un dual tuner, quindi dovrebbe consentirmi un controllo completamente autonomo di ciascuno dei due tuner interni, con ciò intendo banda (C o Ku), frequenza, polarità, FEC, modulazione, standard, motore.
E' corretto?
Vorrei poi installare un secondo tuner a cui collegare la 120 cm fissa e qui avrò bisogno di un CI per poter installare CAM per smart card (riceverò anche SKY), mi consigliate di prendere un lettore di smartcard USB per poter utilizzare la smart con entrambi i tuner o un modello sempre TBS provvisto di CI?
Il progetto, tra l'altro, sarà quello di scrivere un'estensione a software di sintonia esistenti (plugin) o, in caso di software open source una modifica ai sorgenti per poter controllare un posizionatore (AZ, EL e feed/polarotor servo motor) esterno.
Aspetto vostri consigli!