Hp pavilion rumoroso consiglio acquisti!!!

Pierluigi91

Digital-Forum New User
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
7
Salve ragazzi spero mi risolviate il mio problema con il mio pc desktop hp pavilion p6-2254el.
Ho la ventola del mio processore costantemente attiva e rumorosa, volevo sapere qual'è la migliore ventola da applicare (acquistare) per farlo diventare silenzioso?
Ho bisogno di silenzio assolutonper il mio lavoro di registrazione.
Sin da quando ho acqustato questo pc è sempre stato cosi rumoroso (identico al rumore di un phon)
Ho provato anche a pulirlo,ma niente!!!
Ad entrare nel BIOS per modificarne la velocità, ma non posso farlo perché il sistema non me lo permette (di modificarne la velocità)..
Spero in una risposta
 
Prova a scaricare ed installare speedfan, dovresti riuscire a controllare la velocità di rotazione della ventola del processore.

Comunque verifica che sia effettivamente quella la causa del rumore, di solito la ventola più rumorosa è quella della scheda video.
 
Ho provato ad usare speedfan ma il rumore non cambia,sembra non rallentare le ventole e non funzionare su sto catorcio di pc pagato anche tanto.
La ventola è proprio quella e produce un rumore assordante perché gira ovviamente velocissima ma è attaccata su un vortice di ferro che adesso non ricordo il termine,mi sà che si dica dissipatore.
Sono arrivato alla conclusione di cambiare le ventole perché le ho provate tutte ma senza effetti positivi.
Ed ero proprio qui per chiedere un consiglio per l'acquisto visto che non vorrei sbagliare ancora!
Non sò proprio quali ventole sono compatibili con questo disastro di pc, non sono molto esperto.
Grazie comunque per la risposta
 
Come ultimo tentativo prova a smontare il dissipatore, pulire la superfice di contatto con il processore, rimettere la pasta termica, pulire la ventola e rimontare tutto.

Per sostituire solo la ventola dovresti verificare le dimensioni, hanno le forature standardizzate, ed acquistarne una di qualità, più spessa e con un numero di giri minore, senza esagerare nel diminuire la velocità, per evitare l'innalzamento delle temperature.
Altrimenti puoi sostituire l'intero dissipatore, basta che verifichi il socket del tuo PC e controlli la compatibilità del dissipatore con il socket.
 
Eh.. Lo fatto il pc è proprio così rumoroso,tutti hanno questo problema,il problema è qual'è la ventola compatibile e quale riuscirà a silenziare tutto senza fondermi il pc
 
Altrimenti tagli la testa al toro e metti un kit di raffreddamento a liquido.

Comunque per la scelta delle ventole e kit prova a vedere su hwupgrade o tomshardware i test di sistemi di raffreddamento sostitutivi, eventualmente chiedi nei loro forum.
 
Probabilmente la cpu ha il dissipatore standard della intel, che a lungo andare diventa rumoroso. L'unica soluzione sarebbe il cambio del disipatore con uno ad aria più performante e silenzioso (come il Cooler Master Hyper 212EVO ) oppure, come suggerito da bik68, con uno a liquido. Il problema in questi casi è lo spazio nel case, considera che il cooler master è alto 159 mm, e la possibilità di poter accedere alla parte inferiore della scheda madre per piazzare la staffa di sostegno del dissipatore. Potresti considerare l'ARCTIC Freezer 7 PRO Rev.2 (alto solo 127 mm) che, mi sembra, non necessita della staffa posteriore.
 
Ultima modifica:
L'hp pavilion che ho io è piccolissimo non entrerebbe nulla, ha il case piccolo,ripeto il pc è nuovo, due anni di vita,ma dal primo giorno che fà questo rumore,mi hanno detto che tutti questi hp hanno le ventole coolmasters rumorose e mi bastava cambiarla con una più grande senza cambiar dissipatore,il problema è quale ventola va bene per questo pc?
 
Devi vedere come è fissata la ventola sul dissipatore e la sua dimensione (90mm, 120mm...). Puoi allegare una foto?
 
Le immagini sono diverse; nella prima immagine la ventola è quadrata mentre nella seconda è circolare; se quello montato nel tuo pc è a ventola circolare, allora il cambio di ventola potrebbe essere quasi, dico quasi, impossibile. In questo caso conviene cambiare tutto il dissipatore, acquistandone uno a basso profilo; quelli della Artic (e costano poco, sui 15 euro) hanno un potere dissipante che non va oltre i 95 watt, tipo il Freezer 11 LP, se non stressi troppo la cpu potrebbe andar bene; oppure ci sono quelli della Noctua come l'NH-L12 ma costa di più (sui 50 euro). oppure lo Zalman CNPS2X (sempre se l'uso che fai del pc non stressa troppo la cpu) che viene sui 30 euro.
 
No no la ventola è quadrata,nella seconda immagine volevo farti vedere come era il dissipatore
 
Quindi il dissipatore è rotondo e la ventola quadrata. Vedi come è fissata al dissipatore, se è semplicemente avvitata o se usa un supporto di plastica. Misura le dimensioni (potrebbe essere una 90-93 mm) e acquistane una più buona e silenziosa (ti consiglio di cercare sulla rete i vari test e forum sulle ventole).
 
Avevo anch'io quella ventola ed effettivamente era molto rumorosa, la sostituii con una Noctua NF-R8 considerate tra le più silenziose sul mercato senza sacrificare il raffreddamento grazie alla speciale forma delle pale.
Poi mi si ruppe la scheda madre e conservai le altre periferiche funzionanti, tra cui questa ventola + convogliatore (da usare se il dissipatore ha misure inferiori), veramente ottima, ce l'ho ancora presente nel mercatino
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso