help sezione cavi termostato

xeruwere

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
1.019
Località
BS provincia
ragazzi mi aiutate? ho la cadaia nello scantinato che dista 10 mt circa dal termostato (primo piano) ed arriva li con 2 cavi sez. 1mm o 1,5mm (non riesco a vedere bene. premettendo che quei cavi non li posso toccare, vorrei portare il termostato a circa 15 metri di distanza da dove è adesso, facendo un ponte ai 2 che mi arrivano, ma per questione di spazio nei tubi sono costretto ad usare 2 cavi con sezione 0,5 mm. sono sufficenti o sono trippo piccoli? questi si colegano da una parte al termostato e dall'altra ai 2 cavi sez 1mm che vanno a collegarsi alla pompa di distribuzione dell'acqua calda dei caoriferi. questa assorbe max 0.45 A 100W.
bastano quei cavi da sezione 0.5 mm?
 
xeruwere ha scritto:
ragazzi mi aiutate? ho la cadaia nello scantinato che dista 10 mt circa dal termostato (primo piano) ed arriva li con 2 cavi sez. 1mm o 1,5mm (non riesco a vedere bene. premettendo che quei cavi non li posso toccare, vorrei portare il termostato a circa 15 metri di distanza da dove è adesso, facendo un ponte ai 2 che mi arrivano, ma per questione di spazio nei tubi sono costretto ad usare 2 cavi con sezione 0,5 mm. sono sufficenti o sono trippo piccoli? questi si colegano da una parte al termostato e dall'altra ai 2 cavi sez 1mm che vanno a collegarsi alla pompa di distribuzione dell'acqua calda dei caoriferi. questa assorbe max 0.45 A 100W.
bastano quei cavi da sezione 0.5 mm?
100W a 220Vac su 25m di cavo con 0,5mmq di cavo sei al limite.:eusa_think:
Tieni presente comunque presente che un'impianto a norma deve avere una sezione minima di 1,5mmq:evil5:
 
i primi dieci metri sono su un cavo con sezione piu grossa però....
diciamo che con uno 0,75 mm sto piu tranquillo? basta o sono anche li a limite?
 
Ma mettiti una bella canalina esterna (oggi ce ne sono di tutti i formati,colori e materiali che vuoi). Tagli la testa al toro e stai tranquillo.
 
elenet ha scritto:
.......
Tieni presente comunque presente che un'impianto a norma deve avere una sezione minima di 1,5mmq:evil5:
Quoto.
E' la sezione minima consentita.
Ma sei sicuro che nel tubo due fili di 1.5 non passano?
Considera comunque che ho visto in commercio termoprogram settimanali con rilevatori wireless, in questo modo risolveresti il problema e non intaccheresti il certificato di conformità dell'impianto elettrico dell'appartamento.
 
no i cavi del 1,5 non ci passano di fisso... i i termostati wireless mi costano un po' troppo... volevo risparmiare un po' visto che i termostato ce l'ho....
se i cavi con sez 0.75 possono andare bene provo con quelli...dovrei farcela o stesso... se invece mi consigiate di stare sula sez 1 mm farò un tentativo....
 
xeruwere ha scritto:
no i cavi del 1,5 non ci passano di fisso... i i termostati wireless mi costano un po' troppo... volevo risparmiare un po' visto che i termostato ce l'ho....
se i cavi con sez 0.75 possono andare bene provo con quelli...dovrei farcela o stesso... se invece mi consigiate di stare sula sez 1 mm farò un tentativo....
I software che ho io, essendo a norma, mi danno come minimo 1,5mmq, da altri calcoli ti posso dire che il risultato e di circa una sezione di 0,45mmq per questo ti dicevo che sei al limite, fermo restando che comunque avresti un'impianto non a norma.:evil5:
 
ok grazie elenet...grazie a tutti..... proverò con l'1 o lo 0.75...
 
Ultima modifica:
xeruwere ha scritto:
ok grazie elenet...grazie a tutti..... proverò con l'1 o lo 0.75...
attenzione i cavi del termostato non possono passare insieme a quelli elettrici perche questi fanno campo magnetico e quindi non fanno piu funzionare bene la caldaia quindi si consigila di far passare il tutto separato dal impianto elettrico con filo unipolare da 1,5mm
 
ma se si parla di cavi del termostato non stiamo parlando di distribuzione di energia in casa: non si deve rispettare la normativa in questo caso (sono cavi di segnale), e le potenze sono irrisorie... 0.5 mmq dovrebbero andar bene, secondo me.
 
ANDREMALES ha scritto:
ma se si parla di cavi del termostato non stiamo parlando di distribuzione di energia in casa: non si deve rispettare la normativa in questo caso, e le potenze sono irrisorie... 0.5 mmq dovrebbero andar bene, secondo me.
piu la distanza e maggiore piu la sezzione deve essere doppia quindi la sezzione da 0,5 non va bene ci vuole da 1,5
 
ANDREMALES ha scritto:
ma se si parla di cavi del termostato non stiamo parlando di distribuzione di energia in casa: non si deve rispettare la normativa in questo caso (sono cavi di segnale), e le potenze sono irrisorie... 0.5 mmq dovrebbero andar bene, secondo me.

Dipende dal tipo di connessione.
Possono subire disturbi se sono utilizzati come cavi di segnale (bassa tensione), ma trasportano tensione se utilizzati come normale interruttore on-off sulla fase per alimentare-non alimentare (220V)o una pompa, oppure una parte di un circuito elettronico,
 
questa è la tabella delle sezioni dei cavi con l'amperaggio ammesso..
0.5mmq non è indicato però..
my.php
[/URL][/IMG]
 
Indietro
Alto Basso