Help guasto su uscita hdmi scheda video

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.865
Località
Langhe (CN)
Avrei bisogno della vostra competenza per un problema che mi affligge da stamattina quando ho acceso il PC. E' un vecchio fisso Asus con W10 aggiornato e scheda video Nvidia non integrata cioè di quelle montate in uno slot dietro. Lo accendo è lo schermo che è un monitor-tv Samsung collegato in hdmi alla scheda video si vede tutto sgranato e coloratissimo, i colori vibrano, le icone si vedono sdoppiare e sembra quasi un effetto 3D: inguardabile e praticamente inutilizzabile se non aprendo i programmi a fatica quasi alla cieca ma poi tanto non si riuscirebbe a fare e leggere nulla.

Ho fatto le classiche prove, riavvii, togli-metti del cavo hdmi e sullo schermo i menù Samsung si vedono bene ma non cosa esce dalla scheda video in hdmi. Dovrei cercare un vecchio cavo video per fare delle prove con un'altra uscita video, ma prima volevo fare un'altra cosa.

Il PC ha un'uscita hdmi integrata nel case, volevo provare a usare quella al posto di quella della scheda video, tanto non gioco e non faccio nulla di particolare, potrebbe essere sufficiente. Solo che collegando il cavo hdmi a quella non succede nulla, qual'è il modo a livello di configurazione sw per disabilitare la scheda video e abilitare l'uscita hdmi integrata del PC?
 
Avrei bisogno della vostra competenza per un problema che mi affligge da stamattina quando ho acceso il PC. E' un vecchio fisso Asus con W10 aggiornato e scheda video Nvidia non integrata cioè di quelle montate in uno slot dietro. Lo accendo è lo schermo che è un monitor-tv Samsung collegato in hdmi alla scheda video si vede tutto sgranato e coloratissimo, i colori vibrano, le icone si vedono sdoppiare e sembra quasi un effetto 3D: inguardabile e praticamente inutilizzabile se non aprendo i programmi a fatica quasi alla cieca ma poi tanto non si riuscirebbe a fare e leggere nulla.

Ho fatto le classiche prove, riavvii, togli-metti del cavo hdmi e sullo schermo i menù Samsung si vedono bene ma non cosa esce dalla scheda video in hdmi. Dovrei cercare un vecchio cavo video per fare delle prove con un'altra uscita video, ma prima volevo fare un'altra cosa.

Il PC ha un'uscita hdmi integrata nel case, volevo provare a usare quella al posto di quella della scheda video, tanto non gioco e non faccio nulla di particolare, potrebbe essere sufficiente. Solo che collegando il cavo hdmi a quella non succede nulla, qual'è il modo a livello di configurazione sw per disabilitare la scheda video e abilitare l'uscita hdmi integrata del PC?
Prova ad avviare il PC in modalità provvisoria oppure disinstalla i driver della scheda video può essere che si risolve
 
Mi ricorderesti da dove si fa che devo andare quasi alla cieca. Da Windows 10? Dal bios?
 
Non ci credo, è tornato a vedersi tutto bene e correttamente da solo! Non l'ho semplicemente usato per qualche ora, lasciando il PC in sospensione e il monitor in standby.
 
Non ci credo, è tornato a vedersi tutto bene e correttamente da solo! Non l'ho semplicemente usato per qualche ora, lasciando il PC in sospensione e il monitor in standby.
funziona ancora normale? l'uscita HDMI della scheda madre potrebbe andare senza doverla per forza attivare
Ossidazione del pettine dei contatti della scheda video.
potrebbe avere problemi anche il monitor, per i contatti con cosa pulirli?
 
Sì attualmente funziona di nuovo con la scheda video come sempre. Quando avevo provato a collegarlo all'hdmi della scheda madre lo schermo del monitor restava nero.
 
Sì attualmente funziona di nuovo con la scheda video come sempre. Quando avevo provato a collegarlo all'hdmi della scheda madre lo schermo del monitor restava nero.
sembra venga disattivata perchè è inserita quella su slot.
 
certi processori della serie ryzen non permettono di usare la scheda video integrata nella scheda madre, non tu che processore hai
 
o la scheda PCI-E quando inserita va ad escludere quella integrata.
 
Indietro
Alto Basso