Avrei bisogno della vostra competenza per un problema che mi affligge da stamattina quando ho acceso il PC. E' un vecchio fisso Asus con W10 aggiornato e scheda video Nvidia non integrata cioè di quelle montate in uno slot dietro. Lo accendo è lo schermo che è un monitor-tv Samsung collegato in hdmi alla scheda video si vede tutto sgranato e coloratissimo, i colori vibrano, le icone si vedono sdoppiare e sembra quasi un effetto 3D: inguardabile e praticamente inutilizzabile se non aprendo i programmi a fatica quasi alla cieca ma poi tanto non si riuscirebbe a fare e leggere nulla.
Ho fatto le classiche prove, riavvii, togli-metti del cavo hdmi e sullo schermo i menù Samsung si vedono bene ma non cosa esce dalla scheda video in hdmi. Dovrei cercare un vecchio cavo video per fare delle prove con un'altra uscita video, ma prima volevo fare un'altra cosa.
Il PC ha un'uscita hdmi integrata nel case, volevo provare a usare quella al posto di quella della scheda video, tanto non gioco e non faccio nulla di particolare, potrebbe essere sufficiente. Solo che collegando il cavo hdmi a quella non succede nulla, qual'è il modo a livello di configurazione sw per disabilitare la scheda video e abilitare l'uscita hdmi integrata del PC?
Ho fatto le classiche prove, riavvii, togli-metti del cavo hdmi e sullo schermo i menù Samsung si vedono bene ma non cosa esce dalla scheda video in hdmi. Dovrei cercare un vecchio cavo video per fare delle prove con un'altra uscita video, ma prima volevo fare un'altra cosa.
Il PC ha un'uscita hdmi integrata nel case, volevo provare a usare quella al posto di quella della scheda video, tanto non gioco e non faccio nulla di particolare, potrebbe essere sufficiente. Solo che collegando il cavo hdmi a quella non succede nulla, qual'è il modo a livello di configurazione sw per disabilitare la scheda video e abilitare l'uscita hdmi integrata del PC?